Bigfoot non fa planare [pag. 3]

Capitano di Fregata
luca74
Mi piace
- 21/28
dottciccio ti ringrazio molto per il manuale!ti ho lasciato un karma positivo per il tuo spirito altruistico e l'aiuto che mi hai fornito.
ora l'ho caricato nella sezione download del forum così se dovesse servire ad altri utenti sarà presto disponibile.
aggiornaci non appena avrai fatto altre prove.
p.s.
mercoledì scorso di punto in bianco ho riscontrato un calo prestazionale tant'è vero che in 4 persone era quasi impossibile planare.
ho dato uno sguardo in giro(fuoriuscita corretta del flusso d'acqua dalla spia,corsa cavo gas,eventuali perdite dal cavo alimentazione benzina,connessioni varie,candele,pulito il carburatore...)tutto sembrava essere a posto ma il motore seppur girando senza buchi o indecisioni ai bassi e medi regimi non forniva le usuali prestazioni di allungo in alto.
non nascondo che un pochino mi sono preoccupato...anche perchè non ho molta esperienza con i motori 4 tempi.
ad ogni modo per gradi ho cambiato i componenti di consumo vale a dire le candele e il filtro benzina;una volta cambiato quest'ultimo il motore è tornato quello di prima. Felice
una prova io la farei visto che un filtro benzina costa 3 euro...non si sa mai!
Comune di 1° Classe
dottciccio (autore)
Mi piace
- 22/28
grazie per il karma, leggi il manuale e cerca la soluzione per dare potenza a questo motore.......in un post ho letto che hai il carburatore del 30 cv,sai se varia solo lo spruzzatore? ciao a presto
Capitano di Fregata
luca74
Mi piace
- 23/28
Non so dirtelo in quanto avevo chiesto prima di acquistarlo ma nessuno mi ha dato risposte così ho lasciato stare e mi sono tenuto il motore perfettamente originale.
Poi interpellando alcuni tecnici che operano nel settore,mi è stato detto che le spese a cui bisogna andare incontro per ottenere soltanto un modesto incremento di potenza sono tali da non giustificare l'intervento.
In sintesi godiamoci i piccoli come sono così,hanno dei consumi medi talmente contenuti che è un piacere vedere il serbatoio e valutare,a fine giornata,i pochi litri di benza che hanno consumato! Felice
Contrammiraglio
inci
Mi piace
- 24/28
luca74 ha scritto:
Non so dirtelo in quanto avevo chiesto prima di acquistarlo ma nessuno mi ha dato risposte così ho lasciato stare e mi sono tenuto il motore perfettamente originale.
Poi interpellando alcuni tecnici che operano nel settore,mi è stato detto che le spese a cui bisogna andare incontro per ottenere soltanto un modesto incremento di potenza sono tali da non giustificare l'intervento.
In sintesi godiamoci i piccoli come sono così,hanno dei consumi medi talmente contenuti che è un piacere vedere il serbatoio e valutare,a fine giornata,i pochi litri di benza che hanno consumato! Felice


mediamente cosa vi consuma
su una barchetta vt 470 open semplice senza fonzoli potrebbe andare bene
ora ho un super america ma è un po superciuk Wink
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl SmileSmile
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971 Wink
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono Wink
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa Wink
gommone eurovinil e4 offshore Wink Wink
Capitano di Fregata
luca74
Mi piace
- 25/28
Sul mio gommone in 2/3 persone,con l'elica da 11,mediamente consuma intorno a 5,5/6lt l'ora.
Credo che possa tranquillamente spingere una open di quelle dimensioni se non viaggi troppo carico...e non hai velleità velocistiche! Felice
Contrammiraglio
inci
Mi piace
- 26/28
con il costo della benzina anche se la faccio in svizzera Smile
è oro nero

per 6 litri ora faccio la firma

importante è che sia silenzioso
la velocità la facciamo andar bene
al max 4 persone e canne da pesca
se no 2 -3 persone ed ascigamano
è che dovro alzare la poppa
saluti inci
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl SmileSmile
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971 Wink
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono Wink
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa Wink
gommone eurovinil e4 offshore Wink Wink
Comune di 1° Classe
giorgiomontis
Mi piace
- 27/28
Ciao dottCiccio
ho acquistato un 25 mariner bigfoot usato, l'ho montato su uno scafo ala di gabbiano di metri 4,85, oggi è stata la prima uscita devo dire che mi ha stupito per la sua silenziosità, in 2 con 40 lit di benz, un 3cv di scorta da 9 kg e le canne e attrezatura da pesca, a 1/2 gas superava i 17 nodi ( dati GPS) non ho provato a tirarlo di più per via del mare. probabilmente devi regolare qualcosa. La mia pinna anticavitazione è sopra la linea della chiglia di 1 cm circa. In bocca al lupo
giorgio Pirate
Capitano di Fregata
luca74
Mi piace
- 28/28
A voler proprio cercare il pelo nell'uovo il bicilindrico in questione al minimo ha forse qualche vibrazione di troppo...comunque nulla di fastidioso.
A mio parere comunque ribadisco che è un buon motore.
sui nuovi 25 cv hanno frazionato ulteriormente il gruppo termico ottenendo un 3 cilindri (aumentando la cilindrata di circa 50c.c.)e devo dire che su questi hanno eliminato anche quest'ultimo "problema".
Un amico favorevolmente colpito dal mio su tutti gli aspetti,ha acquistato il nuovo modello efi e provandolo sul suo Marshall m60 posso confermare che mi è piaciuto.
Si tratta sicuramente di un mezzo differente dal mio e un paragone lascia un po' il tempo che trova tuttavia dalle sensazioni provate durante il giro effettuato posso dire che: rispetto al mio è ancor più silenzioso ed esente da quel piccolo eccesso di vibrazioni al minimo,l'erogazione appare ancora più fluida e per questo si ha una sensazione di spinta leggermente meno "rabbiosa"(ma ricordando che sono su un altro gommone,ci sono molti fattori che possono incdere in merito...).
Giocando col trim elettrico(che io non ho..)in 2 persone va in planata rapidamente e guardando il GPS anche la velocità è risultata buona(21,7nodi con lago un po' increspato ma comunque calmo).
Sailornet