Rifornimento carburante da tanica come devo fare [pag. 3]

Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 21/63
no la pompetta serve per innescare, il principio è sempre quello dei vasi comunicanti .

la valvolina di pomoi in cima al tubo la inneschi muovendola su e giù , ma se non hai almeno 5-10cm di benzina nella tanica non si innesca.

l'altra la inneschi pompando poi va da sola .

I diametri dei tubi che usi fanno variare il tempo che impieghi nel travaso.
la pompetta è questa i tbi li tagli lunghi come vuoi e quello rigido è in 2 pezzi innestabili

re: Rifornimento carburante da tanica come devo fare


ciao eros
Utente allontanato
sibea
Mi piace
- 22/63
sistema eccezionale da quando lo uso non ho sprecato una goccia di benzina e soprattutto non ho inquinato Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing

da consigliare vivamente, io l'ho pagato 19 euro e sono stati soldi spesi benissimo.
Guardiamarina
amantedelmare
Mi piace
- 23/63
ltre anni fa a torre pali,ho acquistato una tanica di 20l con manichetta 5€, spettacolare, e ogni tanto la uso per non pagare la benza a prezzo d'oro al distributore al lago....
zodiac project 5,50, mot. yamaha 80cv 2t,carrello ellebi
Capitano di Vascello
mattiaa46
Mi piace
- 24/63
Ho appena acquistato la valvola, domani provo Felice
Novamarine rh 400 + mariner 40
Tenente di Vascello
kokus77
Mi piace
- 25/63
kokus77 ha scritto:
Funziona alla grande. Vale anche dodici euro, fidati.
Noi l'avevamo preso per pochi soldi grazie al mitico Poimmoi.


Leggo ora che fine ha fatto Poimmoi. Ci ha preso per i fondelli??? Possibile? Io l'avevo conosciuto personalmente e mi era sembrata una persona seria e disponibile. Che tristezza. La valvola cmq merita, poimmoi o non poimmoi.
ZAR 57 + SUZUKI 115 4T + MOGLIETTINA E OMETTO CAPITANO
Ex Sacs s490 + Yamaha F40AET
Capitano di Vascello
mattiaa46
Mi piace
- 26/63
Valvola acquistata, dopo una piccola modifica, funziona alla perfezione Thumb Up
Novamarine rh 400 + mariner 40
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 27/63
Che modifica?
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Contrammiraglio
spettacolare
Mi piace
- 28/63
magari dico una stipidagine, ma non si potrebbe usare anche la classica pompetta che usiamo per portare la benzina al motore, quella nera ovale?
Capitano di Corvetta
GRIZZLY
Mi piace
- 29/63
per trasportare e travasare carburante puo' risultare molto utile anche l'utilizzo di un normale serbatoio portatile da 20/30 lt, gia' omologato di per se per la funzione, magari il precedente in metallo passato in disuso perche' si e' preferito quello in plastica: e' sufficiente sostituire il raccordo femmina finale dopo la pompetta con un normalissimo rubinetto in metallo dello stesso diametro, applicare a questo 10 o piu' cm di ulteriore tubo per inserirlo nei bocchettoni; basta tenerlo ad un livello maggiore, aprire il rubinetto, un paio di pompatine e il gioco e' fatto.... unico problema e' il tempo richiesto, un po' superiore all' utilizzo di tubi di maggiore diametro, ma non si disperde una sola goccia di carburante...

se invece lo si tiene ad un livello inferiore dell'altro bisogna pompare a mano di continuo, ma riempire un serbatoio incorporato in un ausiliario e' veramente veloce
Capitano di Vascello
mattiaa46
Mi piace
- 30/63
rickyps971 ha scritto:
Che modifica?


La valvola che ho acquistato è simile a quella nel video postato da Stefano1953, la molla all'interno della valvola era troppo dura e non garantiva un flusso continuo così ho eliminato la molla.
Novamarine rh 400 + mariner 40
Sailornet