Rifornimento carburante da tanica come devo fare [pag. 2]

Tenente di Vascello
Stefano1953
Mi piace
- 11/63
io utilizzo questo metodo. Tubo di gomma con valvola di ritegno
ecco il video che mi ha dato l'idea
https://www.youtube.com/watch?v=3OJNJ8OFtyY
ma poi 16,50 per una valvola di ritegno senza la molla dentro UT un furto fai come dice il video in 3 minuti svuoto 1 tanica da 25 litri
Tenente di Vascello
kokus77
Mi piace
- 12/63
- Ultima modifica di kokus77 il 14/06/12 23:04, modificato 1 volta in totale
Funziona alla grande. Vale anche dodici euro, fidati.
Noi l'avevamo preso per pochi soldi grazie al mitico Poimmoi.
Considera che anche il classico imbuto flessibile è un ottimo aiuto.

P.s. La valvola funziona benissimo, tranne alla fine del rifornimento: quando l'altezza del carburante rimasto nella tanica è troppo bassa, la pressione con cui viene trasferito il liquido diventa sempre più flebile fino a lasciare qualche cm di benzina sul fondo. E quella non la riacchiappi se non rovesciando la tanica
ZAR 57 + SUZUKI 115 4T + MOGLIETTINA E OMETTO CAPITANO
Ex Sacs s490 + Yamaha F40AET
Sottocapo
ziovale
Mi piace
- 13/63
Esatto, dopo l'innesco metti il sifone bene in fondo alla tanica e lui ti aspira tutta la benzina sino all'ultima goccia.
La tanica resta secca.
Oltre alla comodità c'è da considerare anche la grande sicurezza rispetto a travasi e imbuti.
A me lo fecero pagare una cifra vergognosa.
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 14/63
MaxM100 ha scritto:
Arieccolo l'aggeggio malefico... ma quanti container ne aveva quel vecchietto della ferramenta che ha chiuso??

https://www.gommonauti.it/ptopic10073_jig_siphon_risolti_i_problemi_del_travasamento_benzina_nel_serbatoio_senza_i_soliti_problemi.html

Rolling Eyes

Che memoria!!! Sbellica Sbellica

Se non ricordo male c'era pure un prodotto analogo concorrente????
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Corvetta
rio640
Mi piace
- 15/63
Ciao a tutti

questa inserzione l'avevo vista anch'io su ebay ma girando ho comprato il tutto da solo e l'ho montato!spesa totale 6 euro!!!!4 euro circa valvola di ottone (quella delle caldaie!!!) da 1 pollice, raccordo sempre in ottone per tubi e 2 metri di tubo da circa un pollice!!!!
una volta presi questi pezzi bisogna rimuovere la molla all'interno della valvola di non ritorno e montarla al contrario poi inserire (magari con l'aiuto di un asciugacapelli) il tubo nel raccordo e filettarlo infine nella valvola!!!!
funziona perfettamente provato tante volta sulla "sanguisuga" della mia barca!!!!!

ps il tempo di travaso dipende dalla sezione di valvola e tubo!!!
pps se posizionate la valvola nell'angolo + basso della tanica non rimarrà neanche una goccia!!!!!

A presto

se serve posso postare foto!!!!
North Star 220 CD + Suzuki DF225 cv
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 16/63
kokus77 ha scritto:

Noi l'avevamo preso per pochi soldi grazie al mitico Poimmoi.

Si, uno che è riuscito a speculare con gommonauti.it è davvero un mito, infatti adesso ha un bel vestitino. Mad
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 17/63
tanica e imbuto... Sbellica altro che gommine e valvoline... Mad
vi vengono delle braccia Weight Lifter ,che dopo le gommonaute occhioni diventano matte!!! Kiss
Sbellica Sbellica Sbellica
Guardiamarina
capitano Lallo
Mi piace
- 18/63
Buongiorno,
Io possiedo il tubicino con la valvola,acquistato al big blu a Roma e mi trovo benissimo,ma ho visto i pescatori che inseriscono un tubo di grande diametro nella tanica piena,SOFFIANO ariia all'interno della stessa ,ed il carburante si travasa velocemente;nel soffiare fanno attenzione che l'aria soffiata non esca chiudendo con le mani l'apertura della tanica dove hanno inserito il tubo.
Capitano Lallo
Tenente di Vascello
riky1
Mi piace
- 19/63
barby000 ha scritto:
Non ho la possibilità di fare rifornimento dal porto e sono costretto a farlo con una tanica carburante da 22 lt .

Il mio amico lo fa con pezzo di cordina e soffia dentro.

C'è un sistema un pò più pratico?

Su internet ho visto questo , secondo voi funziona?


https://www.ebay.it/itm/Travasatore-valvola-su-tubo-travaso-carburante-benzina-in-serbatoio-jig-siphon-/************23?pt=Accessori_e_Ricambi_Nautica&hash=item4ab88ab73b


ciao

ciao, non avendo la favolosa valvola, posiziono la tanica piena su un gavone, immergo un tubo di gomma di 1,5 m dentro la tanica per circa 1 m, tappo con il dito il foro della gomma,e la estraggo (tappata) quindi la posiziono nel serbatoio. Vedrai che travasi velocemente, senza sporcare e senza ...spendere.
buon mare !
Capitano di Corvetta
barby000 (autore)
Mi piace
- 20/63
eros ha scritto:
Anche io l'ho preso , ma devo confessare che mi trovo meglio con le pompette per travasare il vino .

La valvolina ha il difetto che se per errore prende aria verso la fine non si riesce più ad innescare (con poca benzina nella tanica) ,mentre la pompetta del vino essendo pompetta aspira anche l'ultima goccia di benzina dalla tanica.

Adesso sono alla versione 2 della pompetta ho trovato per caso lo scorso anno in un centro del giardinaggio una pompona per damigiane , con un tubo da quasi 20mm che rende velocissimo il travaso. (pagata 6 €)

ciao eros


Con la pompetta come funziona ?

Devo stare sempre li a pompare fino che finisce?

Ciao
Carmelo
EOLO OPEN 590 CON YAMAHA 115
Sailornet