40 cv senza patente:quale scgliere tra e-tec 40-60 2t, selva dorado 40-60 4t e il selva makoshark 40-70 2t. [pag. 6]

Tenente di Vascello
Tony2k
Mi piace
- 51/56
dauntless14 ha scritto:

per quanto riguarda la qualità dei materiali questi motori dovete sapere che vengono riforniti dalla steassa fonderia che rifornisce più marche straniere, che assemblano e si fanno costruire i pezzi in italia per ovvi motivi loggistici ed economici.e cosa da non sottovalutare la fonderia è di proprietà della selva come si può tra l'altro intuire da alcune informazioni sul sito.


Mi pare un po' strano che i giapponesi si facciano fare la fusioni dei motori qui in italia..
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 52/56
Attenzione a postare gli indirizzi mail (spam) in caso comunicateli tramite MP. Wink
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Capitano di Corvetta
carlobarillari
Mi piace
- 53/56
Tony2k ha scritto:
dauntless14 ha scritto:

per quanto riguarda la qualità dei materiali questi motori dovete sapere che vengono riforniti dalla steassa fonderia che rifornisce più marche straniere, che assemblano e si fanno costruire i pezzi in italia per ovvi motivi loggistici ed economici.e cosa da non sottovalutare la fonderia è di proprietà della selva come si può tra l'altro intuire da alcune informazioni sul sito.


Mi pare un po' strano che i giapponesi si facciano fare la fusioni dei motori qui in italia..


Perchè ti sembra strano, l'Italia per le fusioni ha una grande tradizione
Tenente di Vascello
Tony2k
Mi piace
- 54/56
Pensavo che fosse sconveniente per la yamaha farsi fare le fusioni qui ed assemblare in giappone, ma forse di questi tempi non è nemmeno un grosso problema quello del trasporto..
Comunque volevo dirvi che forse a maggio aggiorno il g48 con un mako shark!!
Sottocapo
dauntless14 (autore)
Mi piace
- 55/56
- Ultima modifica di dauntless14 il 02/12/07 23:22, modificato 1 volta in totale
forse non mi sono espresso bene..
la yamaha fà fare i pezzi in italia per i motori destinato al mercato europeo,di sicuro per il mercato giapponese se li fà li...questa operazione in termini tecnicoeconomici si chiama decentramento produttivo, e viene fatto per motivi economici, infatti i costi di trasporto dal giappone all 'italia sono esorbitanti, tanto si parla di aereo tanto di nave(una nave ci mette mesiad arrivare, e un container può ospitare un limitato numero di motori assemblati).poi produrli lì per quì magari costa più che farli produre quì,parlando di manodopera e materie prime,infatti so bene che il giappone non scheza in quanto a caro vita,magari qualche pezzo se lo farà fare in cina, qualcun altro in romania come fà la fiat..poi gli ingegneri italiani non mi sembrano gli ultimi arrivati in quanto a tecnologie meccaniche sia estreme vedi ducati e ferrari,sia come resistenza vedi la vespa..alla fine la questione dei pezzi prodotti dalla selva me l'ha detta il concessionario per puro caso,in risposta ad una mia domanda fatta dopo che avevo letto sul sito della selva che loro stessi da anni rifornivano case straniere imoportanti...cmq scusate!!!! ma siamo Off Topic
Felice Felice Felice Felice

quindi garanzie che la tecnologia ma sopratutto la resistenza yamha sia superiore non ce ne sono molte,anche perchè secondo mè tutti e due si rompono se non li curi come si deve,poi occorrerebbero delle statistiche aggiornate e con un campione abbastanza numeroso di casi di grippaggi e via dicendo studiati e accertati, che francamente ancora non ci sono e pensosia difficile da ottenere.anche se sicuramente un motore 4 t di concezzione è più evoluto e meno usurabile rispetto ad un 2 tempi, ci sono cmq 2 t che durano 20 anni se li si sà usare e 4 tempi che si rompono in 2 staggioni.
io cmq ancora ci stò pensando alla scelata da fare.
in termini di spesa iniziale siamo sullo stesso livello (circa), ma i costi della benzina se pur minimamente diversi vanno in favore del selva dorado che consuma circa il 15 % in meno, che su 10 uscite in mare fanno un uscita gratis in più per il dorado..
però in termini di potenza mako shark è più potente sempre di un 15%(più o meno)vediamo esempi che possono illuminarci , sempre se veri...
re: 40 cv senza patente:quale scgliere tra e-tec 40-60 2t, selva dorado 40-60 4t e il selva makoshark 40-70 2t.

re: 40 cv senza patente:quale scgliere tra e-tec 40-60 2t, selva dorado 40-60 4t e il selva makoshark 40-70 2t.

piuttosto mi preoccupa il problema delle leggi future........ visto l'andamento delle aree marine protette credo che tra un pò di tempo avere un 4 t sarà vitale per accedere a certe zone, almeno dove navigo io.(ischia capri procida capo miseno capo posillipo punta campanella e punta licosa sono tutti parchi..tra un pò il bagno lo farò in mezzo al mare,e lasciamo stare il discorso di inteliggenza e utilità amministrativa perchè per farci quattro risate basta che dico che a ischia vietano certe zone alle barche quando tutta ischia non ha le fogne.. ne i depuratori.. ne niente di più moderno di cloache romane e borboniche sotterranee. Smile )

intanto l'idea di poter avere quei cavalli in più mi stuzzica parecchio....diciamocelo chiaramente:"chi di noi non ama la velocità in mare e il poter raggiungere un posto in un batter docchio?,sopratutto se si ha una barca proggettata apposta",anche se cmq un selva dorado non è che và a 3 miglia orarie,ma cmq non è il massimo per quella barca


cmq aspetterò ancora un pò..chi sà che il mercato non riservi qualche sorpresa per la prossima primavera..
Sottocapo
dauntless14 (autore)
Mi piace
- 56/56
ops:
dimenticavo che non sono sicuro se i 2 tempi a iniezione verranno considerati diversi dai 4 t in ottiche future, se non mi sbaglio mi hanmno detto che solo quelli a carburatori verrano messi al bando.(sempre parole del concessionario selva)..
cmq i 2 tempi vedo con interesse anche l'optimax 75, che però necessita di patente e pesa 175 kg,19 kg inmeno di un 4 t ma 50 in pù rispetto a mako shark e al tiger shark,
mercury infatti usa lo stesso motore per il 75 per il 90 e per il 115 ma con centraline diverse credo...poichè sul deplian anno la stessa cilindrata e lo stesso peso

Question Question Question Question
Sailornet