40 cv senza patente:quale scgliere tra e-tec 40-60 2t, selva dorado 40-60 4t e il selva makoshark 40-70 2t. [pag. 3]

Capitano di Corvetta
ilcanotto
Mi piace
- 21/56
Io vado per il selva dorado(solo perche e yamaha) senza ombra di dubbio.
DOTTORE DEL GOMMONE
G 26
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 22/56
- Ultima modifica di mauro70 il 15/11/07 20:51, modificato 1 volta in totale
Fisherman1 ha scritto:
Ammesso che da come scrivi si possa capire che lo hai visto rotto...


Ma le hai lette le prime due parole del post ? la "uno" e la "due", proprio loro: quelle che dicevano :

"V I S T O P E R S O N A L M E N T E : . . . "

e poi quotato nuovamente in un secondo post in cui mi meravigliavo che non avessi capito !

E ancora insisti nel dire che non si capiva se lo avevo visto personalmente ? Ma leggi o no prima di rispondere ?

Cosa dovevo mettere ? La mia foto mentre guardavo il portagomma rotto ? Magari un filmino ! Ma per piacere !

E' poi mi chiedi se ho statistiche ? Ma di che DIAVOLO statistiche parli ? Ansa ? Doxa ? Ma de che ?

So che succede perchè ho visto che succede. Punto ! Parlando col meccanico mi ha detto che succede e quando succede è una grande rottura di palle. Ari-punto !

Non ci credi ? Apri la calotta del motore e guarda di cosa è fatto il portagomma della pompa della benzina del tuo pseudo Yamaha. Se è in metallo, buon per te e dormi tranquillo. Se è in plastica... vatti a cercare le statistiche !

Vogliamo fare un accordo inter nos ? Trascura quello che scrivo. Proprio, fammi un favore: salta a piè pari i miei post.
Ti giuro che farò altrettanto !
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Sottocapo
mirkos76
Mi piace
- 23/56
Certamente non e' un dato di fatto,ci sono molti fattori che possono influire sulla velocita',tipo:carena,peso ecc.ecc.la mia era solo una considerazione che il motore e' valido specialmente se abbinato con un battello adatto.
Capitano di Corvetta
fisherman1
Mi piace
- 24/56
mauro70 ha scritto:
Fisherman1 ha scritto:
Ammesso che da come scrivi si possa capire che lo hai visto rotto...


Ma le hai lette le prime due parole del post ? la "uno" e la "due", proprio loro: quelle che dicevano :

"V I S T O P E R S O N A L M E N T E : . . . "

e poi quotato nuovamente in un secondo post in cui mi meravigliavo che non avessi capito !

E ancora insisti nel dire che non si capiva se lo avevo visto personalmente ? Ma leggi o no prima di rispondere ?

Cosa dovevo mettere ? La mia foto mentre guardavo il portagomma rotto ? Magari un filmino ! Ma per piacere !

E' poi mi chiedi se ho statistiche ? Ma di che DIAVOLO statistiche parli ? Ansa ? Doxa ? Ma de che ?

So che succede perchè ho visto che succede. Punto ! Parlando col meccanico mi ha detto che succede e quando succede è una grande rottura di palle. Ari-punto !

Non ci credi ? Apri la calotta del motore e guarda di cosa è fatto il portagomma della pompa della benzina del tuo pseudo Yamaha. Se è in metallo, buon per te e dormi tranquillo. Se è in plastica... vatti a cercare le statistiche !

Vogliamo fare un accordo inter nos ? Trascura quello che scrivo. Proprio, fammi un favore: salta a piè pari i miei post.
Ti giuro che farò altrettanto !

E' inutile che ti sbatti tanto quello che hai scritto "Visto personalmente: il protagomma della pompa della benzina dei motori Yamaha 40 4T è in plastica e le vibrazioni (per quanto poche) tendono a romperlo." Non dice che lo hai visto rotto ma che tende a rompersi, sono due cose diverse.
Se non riesci ad esprimerti a parole puoi postare foto, filmati, quello che vuoi. Se non capisci cosa è la statistica non è colpa mia
Mi dispiace per te ma io non salto niente, finchè avrò opinioni discordanti, con i dovuti modi cercherò di spiegare il perchè non le condivido. Se tu vuoi fai pure così, ma non pensare che se non sarò d'accordo con quanto scrivi, non intervenga.
Non mi sembra che la censura di interventi educati e in regola sia tra le regole di questo forum
BWA Sixone Selva(yamaha) 40/60 4 tempi
Cagliari
Capitano di Fregata
SOTTOTENENTE DI VASCELLO
Mi piace
- 25/56
dauntless14 ha scritto:
interessante questo tohatsu md 40 60,vedrò di iformari dal concessionario, mi lascia perplessa la cilindrata che è inferiore al mio 737..
non è che compro un motore di uguale potenza?

per il selva penso che vedrò di parlare meglio con il concessionario, perchè se non mi sbaglio quel modello da 70cv con 975 cc viene presentato su un giornale "la barca per tutti" di luglio e agosto come un 40cv senza patente... ma è poco esauriente come commenti riporta solo poche righe dicendo che all estero viene venduto come 70 cv.non credo che il giornale lo riporti tra i senza patente se non lo è effettivamente
speriamo di svelare il mistero..
molte cose mi fanno supporre che sia taroccato il libbretto..(visto che in italia si fà questo e altro..)
nel sito di presentazione selva aggiunge una nota nella pagina del mako shark dove la ditta si riserva di modificare pezzi e caratteristiche sensa obbligo alcuno di renderne conto. Question Question

caso mai vi aggiorno sugli arcani misteri selva appena ne saprò qualcosa

grazie per i consigli

il tohatsu già nella sua versione a carburatori che erogava max 55 hp bastonava il 737!!!
figurati quello ad ID che ne eroga 60! Wink
Davide TRICOMI
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 26/56
* * *
Chiedo scusa al forum per gli Off Topic che ho inserito in questo 3ad. Scusate !
* * *
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Tenente di Vascello
Tony2k
Mi piace
- 27/56
dauntless14 ha scritto:
allora se compro un yamaha selva mi porterò un tubo di emergenza o una cannuccia di metallo
Laughing Felice
grazie per il consiglio

ma nessuno conosce sto selva 40-70 "mako shark"?????????????????????


Anch'io sono molto interessato a questo motore ma sul web non se ne parla minimamente! Ho recuperato solo alcune foto:

re: 40 cv senza patente:quale scgliere tra e-tec 40-60 2t, selva dorado 40-60 4t e il selva makoshark 40-70 2t.

re: 40 cv senza patente:quale scgliere tra e-tec 40-60 2t, selva dorado 40-60 4t e il selva makoshark 40-70 2t.

re: 40 cv senza patente:quale scgliere tra e-tec 40-60 2t, selva dorado 40-60 4t e il selva makoshark 40-70 2t.
Ammiraglio di divisione
mavala
Mi piace
- 28/56
signori miei, voi che con estrema disinvoltura dissertate di 40/60, 40/70 e se ci fossero anche di 40/120, vorrei solo segnalare che qualunque modifica apportata al motore che ne vari la potenza dichiarata è una pratica ILLEGALE e fonte di grandi grandissimi casini nel momento in cui si rendesse necessario un accertamento da parte di chicchessia, visto che questo è un forum pubblico e TUTTI possono leggerlo credo sia opportuno un richiamo alla legalità....
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Tenente di Vascello
Tony2k
Mi piace
- 29/56
Stiamo parlando in ogni caso di prodotti legali, quanto alla modifica bè, solito discorso...
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 30/56
Bhe il prodotto è legale finchè non lo elabori.

Se lo usi elaborato commetti due rati:
- utilizzo del motore con caratteristiche non corrispondenti alla carta di circolazione
- e -
- guida senza patente.

A meno che:
- elabori il motore ed aggiorni la carta di circolazione coi nuovi dati prima di metterlo in acqua
- e -
- ti fai la patente nautica.

Per quanto depenalizzata, la guida senza patente è sempre soggetta a sanzione amministrativa che varia spannometricamente da 2000 a 8000 euro.

In caso di sinistro... meglio affondare con barca e tutto Wink
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Sailornet