40 cv senza patente:quale scgliere tra e-tec 40-60 2t, selva dorado 40-60 4t e il selva makoshark 40-70 2t. [pag. 2]

Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 11/56
Citazione:
cambiando elica da 13 a 11 aumentano le prstazioni di velocià ma ne perdo in prontezza di
accellerazione?

Il contrario.

Accorciando il passo dell'elica aumenti accelerazione (il motore aumenta di giri più velocemente) ma "teoricamente" perdi in velocità massima.
Il discorso sulla velocità massima è comunque relativo al peso del mezzo, alle caratteristiche dello scafo a cui il motore è applicato ed alle condizioni di carico. Non è impossibile che con un'elica più corta si possa ottenere la stessa velocità o, in taluni casi, anche superiore (comunque sempre ad un regime di giri superiore rispetto all'elica più lunga).

Citazione:
allora se compro un yamaha selva mi porterò un tubo di emergenza o una cannuccia di metallo Laughing Felice

Non dimenticare fresa, trapano a batterie e collante adeguato Felice Felice
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Capitano di Fregata
UPATRUNU
Mi piace
- 12/56
mauro70 ha scritto:
Citazione:
cambiando elica da 13 a 11 aumentano le prstazioni di velocià ma ne perdo in prontezza di
accellerazione?

Il contrario.

Accorciando il passo dell'elica aumenti accelerazione (il motore aumenta di giri più velocemente) ma "teoricamente" perdi in velocità massima.
Il discorso sulla velocità massima è comunque relativo al peso del mezzo, alle caratteristiche dello scafo a cui il motore è applicato ed alle condizioni di carico. Non è impossibile che con un'elica più corta si possa ottenere la stessa velocità o, in taluni casi, anche superiore (comunque sempre ad un regime di giri superiore rispetto all'elica più lunga).

Citazione:
allora se compro un yamaha selva mi porterò un tubo di emergenza o una cannuccia di metallo Laughing Felice

Non dimenticare fresa, trapano a batterie e collante adeguato Felice Felice


e si e anche un meccanico giacche ti trovi Wink

vedo che sei molto preparato ma sto sevla 40/70 te lo hai provato ..io non lo mai manco sentito nominare ..tu ne sai qualcosa è un 70 o è tutta na fesseria
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 13/56
Boh...io ho parlato dell'esperienza che ho avuto.

Del resto non so.

Ergo: taccio Wink
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Capitano di Fregata
SOTTOTENENTE DI VASCELLO
Mi piace
- 14/56
Io ti consiglio un Tohatsu 40 MD 40/60,
è leggero, 700 cc, 90 kg, ha un affidabilità molto buona, in quanto il monoblocco
deriva dal 40 mega a carburatori che esiste da fine anni 80.
ha un accellerazione molto decisa, e poi sicuramente evinrude non ha la
fama dell'affidabilità giapponese di Yamaha e Tohatsu......
io se dovessi scegliere puterei dritto sul tohatsu
Davide TRICOMI
Tenente di Vascello
VTEC
Mi piace
- 15/56
dauntless14 ha scritto:
cambiando elica da 13 a 11 aumentano le prstazioni di velocià ma ne perdo in prontezza di
accellerazione?

ps: secondo voi la casa costruttrice selva quando scrive che il blocco motore mako shark 70cv deriva interamente dal tiger shark 80 cv,vuol dire che è lo stesso motore?
io ne ho visto le caratteristiche e ho notato il peso è uguale,cambia leggermente l'alessaggio che variada 78 x 68 mm nel modello da 70cv a 80x 68 mm nel modello da 80.
parlando conun mio amico meccanico dice che la selva ha taroccato i dati e in realtà il 70 cavalli ha lo stessa cilindrata dell 80 che è di 1025 cc rispetto ai 975 cc dichiarati sul libretto
e dice che spesso questi dati vengono taroccati..

voi credete ai taroccamenti? Rolling Eyes



Si ci credo,ma ultima nota non trascurabile e che lui non ha la patente,e questo selva Tiger shark è un 2 tempi di 1025cm3,quindi anche se dichiarato 40 và olte i 750cm3 limite....
Sottocapo
dauntless14 (autore)
Mi piace
- 16/56
interessante questo tohatsu md 40 60,vedrò di iformari dal concessionario, mi lascia perplessa la cilindrata che è inferiore al mio 737..
non è che compro un motore di uguale potenza?

per il selva penso che vedrò di parlare meglio con il concessionario, perchè se non mi sbaglio quel modello da 70cv con 975 cc viene presentato su un giornale "la barca per tutti" di luglio e agosto come un 40cv senza patente... ma è poco esauriente come commenti riporta solo poche righe dicendo che all estero viene venduto come 70 cv.non credo che il giornale lo riporti tra i senza patente se non lo è effettivamente
speriamo di svelare il mistero..
molte cose mi fanno supporre che sia taroccato il libbretto..(visto che in italia si fà questo e altro..)
nel sito di presentazione selva aggiunge una nota nella pagina del mako shark dove la ditta si riserva di modificare pezzi e caratteristiche sensa obbligo alcuno di renderne conto. Question Question

caso mai vi aggiorno sugli arcani misteri selva appena ne saprò qualcosa

grazie per i consigli
Capitano di Corvetta
fisherman1
Mi piace
- 17/56
mauro70 ha scritto:
Visto personalmente: il protagomma della pompa della benzina dei motori Yamaha 40 4T è in plastica e le vibrazioni (per quanto poche) tendono a romperlo.

fisherman1 ha scritto:

Lo hai mai visto rotto? Perchè una cosa è dire tra tutti i motori in questione venduti si sono rotti il X% di portagomma, altro è dire si può rompere ma non è mai successo.

mauro70 ha scritto:

Ma ti pare anche che se non l'avevo visto, spiegavo pure come ripararlo ???

Questa cosa l'ho scritta indipendentemente dal fatto che anche tu abbia (più o meno) quel motore.

Ammesso che da come scrivi si possa capire che lo hai visto rotto, io ti ho chiesto se avessi una casistica valida su cui basare l'affermazione "tendono a romperlo".
Spiegare come ripararlo può essere passaggio di conoscenza pur senza averlo mai fatto ne visto.
Non ho mai pensato che dicessi del selva pensando a me, vista la risposta spero di non sbagliarmi!
BWA Sixone Selva(yamaha) 40/60 4 tempi
Cagliari
Capitano di Corvetta
fisherman1
Mi piace
- 18/56
dauntless14 ha scritto:
cambiando elica da 13 a 11 aumentano le prestazioni di velocità ma ne perdo in prontezza di
accelerazione?

Il discorso del passo, e anche del diametro è legato anche al numero di giri che il motore prende con l'elica che vorresti sostituire.
A parità di tutte quelle condizioni che giustamente indica Mauro, tu devi chiaramente fare delle prove in acqua.Io ti ho dato delle indicazioni ricavate dalla mia esperienza
che sul tuo mezzo potrebbero risultare diverse, anche se io penso solo leggermente.
Per essere il più esaustivi possibile possiamo dire che se con l'elica da 13" il motore prende a tutta manetta 4800 rpm, e facile che con un'elica da 11" riesca a prendere 5700 rpm (sempre a parità di condizioni della prova) e quindi aumenti oltre che l'accelerazione anche la velocità
BWA Sixone Selva(yamaha) 40/60 4 tempi
Cagliari
Sottocapo
mirkos76
Mi piace
- 19/56
Vai tranquillo per il Selva dorado 40/60,io c'e' l'ho abbinato a un gommone Selva d 490,tocco i 31 nodi misurati con GPS.
Capitano di Corvetta
fisherman1
Mi piace
- 20/56
mirkos76 ha scritto:
Vai tranquillo per il Selva dorado 40/60,io c'e' l'ho abbinato a un gommone Selva d 490,tocco i 31 nodi misurati con GPS.

Forse il fatto che sei entrato da poco nella grande famiglia non ti ha permesso di leggere quello che più volte abbiamo scritto in più post.(ti consiglio di farlo)
La velocità ha molte variabili ed è giusto che sul tuo gommo quel motore possa raggiungere 31knots ma non è un dato assoluto.
BWA Sixone Selva(yamaha) 40/60 4 tempi
Cagliari
Sailornet