Ausiliario montato che dite cavitera'? vedi foto [pag. 2]

Ammiraglio di squadra
martiello123 (autore)
Mi piace
- 11/34
ghibo

per forza andro' in dislocamento, se un ausiliario di 6 cv riuscisse a far planare una barca in ordine di marcia da 1000kg sarebbe il 6cv piu' potente del mondo... per questa affermazione meriti un bel attapirato scherzo ovviamente ciao
Capitano di Corvetta
ghibo
Mi piace
- 12/34
Vabbè daiiii!! Sbellica Sbellica
Ho scritto di fretta ... in italiano più corretto sarebbe ... "DATO CHE vai in dislocamento ... forse non prende aria"

Cool
ZAR47 + Evinrude ETEC 90
Ammiraglio di squadra
martiello123 (autore)
Mi piace
- 13/34
ma certo si scherza comunque se riesco a provarlo postero' il risultato, il pensiero mio e' che con mare calmo non ci dovrebbero essere problemi ma con l'onda che mi alza la poppa ..... in quel caso se esiste una plancetta regolabile anche verso il basso risolverei il problema ma quelle che ho visto sono regolabili solo verso l'alto
Ammiraglio di squadra
martiello123 (autore)
1 Sigh
- 14/34
provato : CAVITA non c'e' niente da fare anche un ausiliario nonostante la barca non vada in planata deve avere la pinna anticavitazione non al di sopra della carena ciao
Contrammiraglio
oreste
Mi piace
- 15/34
visto!!!!! che ti avevo detto???? Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
in mare non ci sono osterie..
Capitano di Corvetta
ghibo
Mi piace
- 16/34
Mi spiace per Martiello Sad
Spero che il mio ausiliario con la pinna sotto di 4cm funzioni.
Quando potrò provarlo al lago vi farò sapere.
Graziedelle info!
ZAR47 + Evinrude ETEC 90
Capitano di Corvetta
ghibo
Mi piace
- 17/34
Come promesso posto le mie info sull'ausiliario dopo la prova motore al lago:
Motore ausiliario 15hp 2T gambo corto su ZAR47.
Pinna dell'ausiliario circa 4cm SOTTO il livello della chiglia sulla verticale della sua installazione.
NON cavita anche in curve medio-strette.
Con elica da spinta, passo corto e 4 pale (9.25x7) ha una buona ripresa (dando gas di botto si sente la spinta immediata)
Velocità massima con un leggero venticello: 6,6 Kts e la prua che "avrebbe voglia" di planare Smile

Vedremo su onde e mare agitato cosa succede, penso che la buona coppia dimostrata gli consenta di mantentere una velocità decente (5 Kts) anche con onda e vento. Ad agosto saprò.
Smile
ZAR47 + Evinrude ETEC 90
Ammiraglio di squadra
martiello123 (autore)
Mi piace
- 18/34
si ma attendiamo le foto..
Capitano di Corvetta
ghibo
Mi piace
- 19/34
Ero così incasinato quel giorno che non ne ho fatte Sad
Tra l'altro ho adottato la soluzione della barra per comandare l'ausiliario dal timone postata da Savix2 QUI e funzia alla grande. Con 2 pinne in acqua la sterzata è sempre decisa, ottimo.
Grazie Savix2! Smile
ZAR47 + Evinrude ETEC 90
Site Admin
VanBob
1 Ah ah ah
- 20/34
wsz ha scritto:
Io Punto su: NON CAVITERA' .

Anche io dico che non caviterà poichè nella peggiore delle ipotesi potrà andare in ventilazione. Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet