Problemi con mercury verado 200 6 cilindri

Sottocapo di 1° Classe Scelto
Colonel (autore)
Mi piace
- 1/28
Buona serata, tra voi mitici gommonauti c'è forse qualcuno che ha il verado 200 6 cilindri?
Stò diventando matto con un problema verosimilmente all'alimentazione....ho fatto un by pass alla elettrovalvola del carburante.... Nulla....dopo circa 15 minuti il motore tossisce e si spegne.....una pompatina e riparte come se nulla fosse successo....?....?????Stó impazzendo.....qualcuno puó aiutarmi.
??
Grazie
Il mare,fonte di serenità e gioia, ma anche di paura e dolore, deve essere Amato e rispettato....
Sottotenente di Vascello
NAVIGATOR90
Mi piace
- 2/28
a me capitava con la moto, quando ho perso il tappo del serbatoio e ne ho messo uno "ermetico", praticamente mi depressurizzava il serbatoio e non pescava più.. prova a togliere il tappo d'imbarco o magari solo "allentarlo" magari hai lo sfiato otturato..
comunque la mia è solo un ipotesi..
M60 + superthree
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Colonel (autore)
Mi piace
- 3/28
Ciao , grazie ho provato ad allentare il tappo... Ad aprirlo ...insomma ho fatto tutto... Penso che resti solo una cosa da fare ... Considerando che al ceck con il computer mercury non rileva problemi .... Cambiare concessionario o scrivere alla casa madre......
Voglio andare in mare!!!!!!
Il mare,fonte di serenità e gioia, ma anche di paura e dolore, deve essere Amato e rispettato....
Capitano di Vascello
protea
Mi piace
- 4/28
Ip controllerei prima tutto l'impianto alimentazione benzina. A me sul vecchia barca avevano montato la pompetta dritta (freccia giusta) ma evavno invertito le valvoline di mandata e di aspirazione. Ho impiegato una stagione intera a capire il problema.
Questo per dirti che basta un niente, magari una strozzatura of una semi chiusura dello sfiato il filtro decantatore storto....
Aspetta a dare la colpa al motore, soprattutto se hanno già fatto la diagnostica
etiam capillum unum habet umbram suam
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Colonel (autore)
Mi piace
- 5/28
Grazie... Mi ricontrollo tutto il circuito passo passo ..... Speriamo bene ...... UT
Il mare,fonte di serenità e gioia, ma anche di paura e dolore, deve essere Amato e rispettato....
Capitano di Fregata
NITROFUEL
Mi piace
- 6/28
Cool Ci piacerebbe sapere che tipo di prova hai fatto, ovvero come si spegne il motore quando è al minimo o in navigazione? A qunti giri? sai è importante capire da notizie che puoi fornire il momento che il motore decide di spegnersi, peraltro non è nemmeno cosa facile ipotizzare determinate cause considerando il motore in argomento, se avete fatto il check possiamo capire che è stato svolto da una officina Mercury, i cui tecnici se sono regolarmente autorizzati, posso assicurarti che svolgono 1 o 2 corsi all'anno di aggiornamento. Verificandosi una anomalia del genere la prima supposizione è quella di mancanza di benzina, e va da sè che la prima verifica bisogna effettuarla all'impianto di alimentazione partendo dal serbatoio per arrivare al gruppo interno del motore. Possiamo anche dire che il sistema di auodiagnosi del motore è abbastanza preciso e completo ad eccezione di alcune parti che non vengono controllate dall'elettronica di bordo ECM e tantomeno possono essere individuate dalla diagnosi. Una di quelle è proprio la pompa di alta pressione carburante, la quale, può a sua volta entrare in stallo e provocare la caduta di press. carburante verso gli iniettori. Tutto questo però per un meccanico qualificato deve essere una indagine pressochè istantanea.
Comunque data la complessità del motore, mi sento di consigliare un meccanico qualificato allo scopo, perchè se far danni su un normale motore per fare test inappropriati può costare diversi €, immaginati cosa può costare fare danni su di un Verado.
I verado sono motori fantastici, costruiti con tecnologia molto avanzata ed esclusivi nel loro genere, dunque Io non esiterei a contattare che ti può risolvere nella giusta maniera il problema. Tienici aggiornati ciao
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Colonel (autore)
Mi piace
- 7/28
Ciao Nitrofuel, grazieveramente per la solidarietà...i test li ha fatti un meccanico autorizzato mercury...non vi dico dove e chi.... Mad Mad .....Stamani ho chiamato un mio Amico d'infanzia che ha un officina di meccanica navale sul versante adriatico...mi ha messo in contatto con un suo meccanico Mercury...( uno di quelli che fanno veramente due corsi all'anno) e dalla mia descrizione penso abbia individuato il problema....
A beneficio di tutti, ma sopratutto mio mi permetto di spiegare come è iniziato il difetto.
Dopo un'uscita a traina di circa 2 ore con motore a 650 700 rpm ...al termine di una imbiancata paurosa ( nulla alle lenze) facci vela verso il porto per caricare il meccanico Yamaha che aveva montato il motore ausiliario.. usciamo per controllare il pescaggio.. piccola smotorata...poi puff.....rientrati "alla traina "...!! Crying or Very sad Crying or Very sad Grazie ad un equipaggio di gommonauti che non mi staìncherò mai di ringraziare....
attraccati a mano motore senza alimentazione....
Il giorno dopo si mette in moto e dopo 10 min a 500 rpm si spegne come per mancanza di carburante.....il resto lo sapete....
Il meccanico dell'Adriatico ha diagnosticato un problema alla pompa di bassa pressione ed al galleggiante che invia carburante alla pompa di alta.......suggerirò questa cosa al meccanico "Mercury" del tirreno.....e vediamo se riesce a risolvere il problema
Il mare,fonte di serenità e gioia, ma anche di paura e dolore, deve essere Amato e rispettato....
Capitano di Fregata
NITROFUEL
Mi piace
- 8/28
Cool In effetti il Verado ha un precarico interno dove peraltro c'è anche l'unità portafiltro, dove si raccoglie benzina per essere successivamente disponibile all'impianto di alta pressione. La pompa di bassa non fà altro che riempire il gruppo in questione dove il galleggiante interno ne controlla l'afflusso. Va da sè che se così fosse troviamo spiegazione nel fatto che il motore smette di bere suo malgrado, così che il sensore di press. carburante interevendo sull'ECM ne determini lo spegnimento. Purtroppo le pompe della benzina nelle ultime generazioni di motori spesso sono responsabili di avarie. Comunque non fasciamoci la testa prima di rompercela e magari chissà la cosa ri risolve con poco Ciao
Capitano di Corvetta
Rudy78
Mi piace
- 9/28
Ciao, anno scorso mi faceva così il mio Yamaha 60 cavalli 2 tempi perchè si era ossidato il Jack del serbatorio e così non permetteva al tubo della benzina di aderirvi perfettamente e di pescare bene il carburante, quindi pompavo ed andava ma solo per piccoli tratti. Ovviamente tu avrai un sistema molto più professionale, senza jack magari, ma controlla l'ossidazione dei vari componenti se puoi secondo me (che non sono un meccanico) il problema è proprio che non gli arriva benzina. Oppure guarda che i tubi non si siano intrecciati. Ciao!
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Colonel (autore)
Mi piace
- 10/28
@Nitrofuel.....mamma mia come sei tecnico.... Idea complimenti.....e grazie di cuore per il supporto.. ma hai anche tu un Verado???
Il mare,fonte di serenità e gioia, ma anche di paura e dolore, deve essere Amato e rispettato....
Sailornet