MATRICOLA YAMAHA [pag. 2]

Guardiamarina
Tavolara (autore)
Mi piace
- 11/52
Ora vediamo un pò....
90 euro li spenderei tranquillamente, l'importante è che il motore sia ok!!!
A presto 8)
Sacs 490 - Yamaha F80
Utente allontanato
nicolino
Mi piace
- 12/52
sapere il numero di matricola del motore che sicurezza ti da, ai fini dell'acquisto?
scrivi che saresti "maggiormente tutelato" scrivendo tale matricola nella scrittura privata. perche'?

giusto per capire, perche' a mio modesto parere sarebbe soltanto un eccesso di zelo abbastanza inutile. Per contraddistinguere un motore fuoribordo in una scrittura privata non sono sufficienti i dati forniti dal libretto?

saluti
Guardiamarina
Tavolara (autore)
Mi piace
- 13/52
Potresti aver ragione!
A meno che, il motore risulti rubato e il libretto sia di un motore fuso!
Penso che per tutelarmi come minimo occorra controllare la corrispondenza tra motore e documenti.
(come documento ha il certificato d'uso per imbarcazioni da diporto)
Anche se con la scrittura privata sarei tutelato comunque!
A presto 8)
Sacs 490 - Yamaha F80
Utente allontanato
nicolino
Mi piace
- 14/52
Citazione:
A meno che, il motore risulti rubato e il libretto sia di un motore fuso!


giusta osservazione.

direi che nella scrittura privata basta specificare che il venditore si dichiara proprietario.

il sig. XXXXXX, generalità, PROPRIETARIO del motore fuoribordo XY, vende eccetera eccetera....

una sottoscrizione di simile scrittura ti mette al riparo dall'ipotesi che scrivi.

infatti l'eventuale "reale proprietario" non puo' soddisfarsi riavendo indietro il motore che ti è stato venduto, ma si rivarra' sul falso proprietario per una congrua cifra, al limite stabilita da un giudice.

mi viene in mente di pubblicare una scrittura privata standard, che puo' essere assai utile a tutti gli amici del forum. dal momento che faccio il procuratore in uno studio legale, per me è abbastanza semplice: nelle trattative di compravendita motori/barche e gommoni potrebbe essere utile....mi metto all'opera!
Guardiamarina
Tavolara (autore)
Mi piace
- 15/52
Non sarebbe una cattiva idea!!!
Io posso pubblicare una copia della scrittura privata, redatta dal mio avvocato quando avevo acquistato il mio gommone!
A Presto 8)
Sacs 490 - Yamaha F80
Utente allontanato
nicolino
Mi piace
- 16/52
Codice:
SCRITTURA PRIVATA




Il signor ________________________ , nato a _________________ , residente a ___________________ , carta identità N._________________ , Codice Fiscale n.________________________ ,   

PROPRIETARIO del natante (open/pilotina/cabinato/gommone) / motore fuoribordo / accessorio

marca __________________, modello _______________, lunghezza _________________, larghezza _____________ , colore _________________, numero telaio/motore____________, cilindrata (se motore) ________ , Kw (se motore) ______ , n. tempi (se motore) ______, piede lungo/corto (se motore)______


VENDE

il suddetto natante/fuoribordo/accessorio al signor ________________________, nato a _________________ , residente a _________________________ , carta identità N. _________________________ , codice fiscale n.__________________
che lo acquista corrispondendo la cifra pattuita di Euro_______________ , suddivisa in Euro ______________ a titolo di acconto e la restante somma di Euro________ alla consegna del natante.

Il venditore si impegna a cedere, assieme all’imbarcazione/ motore/ accessorio, e inclusi nel prezzo pattuito, tutti/alcuni complementi opzionali, quali:
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________

Il venditore informa espressamente l’acquirente dei vizi dell’imbarcazione / motore/ accessorio, quali:
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________

Il venditore si impegna a consegnare  l’imbarcazione / motore / accessorio entro ______ giorni con decorso a partire dall’avvenuta corresponsione dell’acconto.

La barca viene acquistata con formula "vista e piaciuta", che sgrava il venditore dai  vizi sopravvenuti del bene, ad eccezione di quelli già esistenti e nascosti in fase di contrattazione, non derivanti da normale usura.

L’acquirente si impegna a corrispondere il prezzo pattuito secondo le modalità scelte dal venditore.

La presente scrittura fa stato agli effetti della proprietà della cosa mobile in oggetto.


Firma Venditore                                                                         Firma acquirente





Duplice copia;
In allegato fotocopie delle C.I di venditore e acquirente.
Utente allontanato
nicolino
Mi piace
- 17/52
peccato per l'impaginazione, che viene disastrosa copiando e incollando nel forum....

comunque, i contenuti ci sono.

logicamente è una base da cui partire, ognuno puo' renderla piu' o meno specifica secondo proprie particolari esigenze!

saluti
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 18/52
Ho provato a sistemarlo un po' meglio io, cmq grazie, i contenuti come dici tu ci sono!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
inci
Mi piace
- 19/52
manca il luogo e data
ciao
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl SmileSmile
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971 Wink
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono Wink
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa Wink
gommone eurovinil e4 offshore Wink Wink
Ammiraglio di divisione
eagle
Mi piace
- 20/52
Complimenti a Nicolino. Applause
Dopo la piccola aggiunta suggerita da Inci direi che, trattandosi di un documento molto utile, potresti caricarlo, magari in formato PDF, nell'area download a beneficio di chi ne avesse bisogno.
Lomac 660 in - Yamaha F150 AETX - Ellebi LBN 7202A Tork

Civis Romanus sum
Sailornet