Tagliando mercury efi 100 [pag. 3]

Contrammiraglio
oreste (autore)
Mi piace
- 21/66
ciao a tutti, io per questo motivo ho fatto fare il tagliando completo completo lo scorso anno, perchè non ho intenzione di chiamarli più ,(è proprio esagerata quella somma) anche se perdo qualche anno di garanzia,
gaetan76, voglio dirti che io ho dovuto "litigare" per farmi cambiare la girante (il meccanico non voleva affatto) non è prevista a 100 ore, adesso non ricordo bene, comunque circa a 200 ore, al meno che non l'hai richiesta Tu, poteva fartela risparmiare, un altra cosa , perchè il tubo benzina??
le candele??
in mare non ci sono osterie..
Capitano di Corvetta
Gaetan76
Mi piace
- 22/66
ciao Oreste
ti rispondo subito, per quanto riguarda la girante ha aperto il piede ed abbiamo visto che era un pò deformata, non tantissimo devo dire la verità ma lui concordava con me una volta che hai il piede aperto si cambia tutto, non ne vale la pena rischiare una rottura in acqua perchè costerebbe molto di più. per il tubo benzina l'ho fatto cambiare io perche dopo questi mesi di sosta l'ho trovato duro e per paura che si potesse spaccare nei vari movimenti flessibili tra un serbatoio e l'altro ho preferito cambiarlo, ho chiesto per le candele ma mi ha detto che si cambiano a 250 ore.
grazie per i vostri interessamenti, cmq ho inviato una richiesta di preventivo ad un'altra concessionaria descrivendo quello che mi è stato cambiato, speriamo che mi rispondano. altrimenti devo recarmi di persona in qualche centro ricambi autorizzato per costatarne l'eccessivo prezzo.
buonaserata a tutti
ex Joker Boat Coaster 650 - Suzuki 150
ex Fiart 36 Genius VP CAD43 Compressor
ex Four Winns 278 Vista VP 5.7 320hp
ex Chaparral 260 signature con volvo penta 5.0 270hp duoprop
ex Fiart Marea 20 con Mercury 115 efi
Contrammiraglio
oreste (autore)
Mi piace
- 23/66
sono d'accordo anche io , una volta smontato il piede conviene senza dubbi cambiarla, per l tubo della benzina, hai fatti più che bene, la prudenza non è mai troppa!!
in mare non ci sono osterie..
2° Capo
Gianky55
Mi piace
- 24/66
E vero, i costi dei tagliandi sono cari, però perchè stupirci? D'altronde quando facciamo il tagliando alla nostra macchina e spendiamo la stessa cifra pur sapendo che di lavoro ce n'è molto di meno e di sicuro non smontano piedi, stiamo zitti e paghiamo no?

Io purtroppo non ho un officina ed il lavoro devo affidarlo a terzi, beato chi lo può fare da se'.
Capitano di Vascello
alberto ang
Mi piace
- 25/66
Buongiorno a tutti , con i tagliandi cercano di rientrare del guadagno che oggi perdono nella vendita del nuovo per via degli sconti !!

Questo vale per tutti i settori , nautica o auto che sia !!

Personalmente oggi quando vado a chiedere preventivi per sostituire l'auto , che purtroppo per via dei Km lo faccio al massimo dopo 36 mesi , mi informo sui costi di manutenzione , ovvero ogni quanti Km va fatto il tagliando ed il suo costo , pretendo anche di vedere un paio di fatture.

Ne escono fuori delle belle , come tagliandi da € 2600,00 , avete letto bene !!

Comunque ritornando a noi , potremmo , recandoci in concessionaria , trattare prima dell'acquisto non solamente il prezzo del motore ma anche il costo della futura manutenzione , ovvero sul contratto di acquisto specificare nel dettaglio i materiali di consumo da sostituire nei vari tagliandi , il loro prezzo ed il costo della manodopera .

Se i costi sono umani ok , altrimenti girare i tacchi !!

Non credo comunque che il concessionario si faccia sfuggire la vendita di un motore esagerando con le spese di manutenzione !
Capitano di Corvetta
Gaetan76
Mi piace
- 26/66
ciao Oreste,

diciamo che in linea di massima abbiamo fatto le stesse cose, solo che a me in più almeno come vedo dalla tua fattura, hanno cambiato la cartuccia del filtro benzina decantatore, il metro di tubo benzina, i due filtrini benzina e gli zinchi, questa aggiunta in totale si può arrivare ad altre 100 euro sul totale? mha!
devo controllare i prezzi di questi ultimi e tiriamo le somme.
per quanto riguarda le idee degli altri amici, anche io sono capace di farmi il tagliando da solo come una buona parte di questo forum, avendo la barca in giardino sotto casa non avrei nessun problema, ma avendo avuto brutte esperienze e rimanere in mezzo al mare non è molto simpatico, ringrazio il mio orecchio sensibile che si era accorto che qualcosa non andava ed ho ridimensionato i disagi, mi trovavo ad Ischia e dovevo rientrare a Napoli zona mergellina, erano le 18 e due famiglie a bordo senza dire niente decisi di imbarcare mogli e figli sul traghetto e tentare la traversata in due, infatti tra Ischia e Procida il vecchio motore mi ha lasciato(forse perchè feci io il tagliando ahahaha) , se fossimo rimasti tutti a bordo non so cosa fosse successo, il finimondo. Ritornando al discorso tagliandi e garanzia, ho deciso di prendere un motore nuovo per evitare spiacevoli disagi, anche perchè nessuno compreso me aveva più fiducia del vecchio johnson. cambio il motore a fine stagione sett '11, ma verso luglio '12 comincio ad avere qualche problema, intervengono 3 o 4 volte cambiando svariati pezzi tutti in garanzia senza sborsare un solo euro, ma sembrava che il problema non si risolvesse, alla fine trovato il difetto mi è stata cambiata tutta la treccia elettrica che non so per quale difetto creava problemi facendo andare in allarme il motore, e per questo problema durato quasi 2 mesi ogni volta che uscivo c'era l'ansia di restare fermi come di fatti è successo un paio di volte ma ormai non mi allontanavo più di un miglio dall'ormeggio e sempre sottocosta. poi risolto il problema tutto ok, e via a scorrazzare per le isole e la costiera. Questi interventi del meccanico (l'ho anche chiamato quando sono rimasto in acqua ed è venuto a prendermi) con relativi ricambi treccia inclusa, mi sarebbero costati un botto, certo ora ho speso 450 per il tagliando, però sono tranquillo fino al prossimo tagliando se dovesse succedere qualcosa mi ritrovo un angelo custode che mi protegge Sbellica Sbellica Sbellica
cmq devo indagare sui prezzi, almeno per capire se ha gonfiato troppo.
scusate le chiacchiere
un saluto a tutti i gommonauti
ex Joker Boat Coaster 650 - Suzuki 150
ex Fiart 36 Genius VP CAD43 Compressor
ex Four Winns 278 Vista VP 5.7 320hp
ex Chaparral 260 signature con volvo penta 5.0 270hp duoprop
ex Fiart Marea 20 con Mercury 115 efi
Capitano di Corvetta
Gaetan76
Mi piace
- 27/66
ragazzi non so che dire,
ho ricevuto un preventivo da un'altra officina autorizzata della zona mi hanno risposto con questa mail,

Buongioron Sig. Gaetano,

in riferimento alla sua mail le comunico che il tagliando completo con i ricambi richiesti, con in più le candele e la manodopera ammonta a € 450.00 iva inclusa.
Per quanto riguarda il tubo benzina è da valutare sul posto.

Saluti
XXXX

forse questi sono i prezzi?
ex Joker Boat Coaster 650 - Suzuki 150
ex Fiart 36 Genius VP CAD43 Compressor
ex Four Winns 278 Vista VP 5.7 320hp
ex Chaparral 260 signature con volvo penta 5.0 270hp duoprop
ex Fiart Marea 20 con Mercury 115 efi
Capitano di Corvetta
peppe81
Mi piace
- 28/66
ciao oreste, facendo un analisi prezzi del tuo rimessaggio abbiamo:
-olio motore € 65
-filtro olio € 20
-olio piede € 12 (1l di olio bardhal per trasmissioni, ottimo)
-Girante € 20
Tot. € 117

Se te lo facevi tu ti costava tanto ed in più ti passavi 2 orette piacevoli, evidentemente trascurando la garanzia, anche perchè per le ore che accumuli in un anno non ne vale la pena, comunque quest'anno salvo imprevisti vengo a trovarti li ad oliveri e magari lascerò il gommone da te
saluti
Contrammiraglio
oreste (autore)
Mi piace
- 29/66
ciao peppe81, si credo proprio che quest'anno il tagliando lo farò da me, ti aspetto con molto piacere, quando vuoi!!
in mare non ci sono osterie..
Tenente di Vascello
daniele832
Mi piace
- 30/66
sono solo dei ladri ! cosi è rubare i soldi e non guadagnarseli !!!! di certo non vedranno a me !
Sailornet