Evinrude 521 Sportster a 35cv?

Ammiraglio di squadra
maxfrigione (autore)
Mi piace
- 1/70
Salve a tutti, ho letto diversi messaggi sulla carburazione del 521, nel mio caso uno Sportster del 1980 con all'elica scarsi 20 cavalli, già sflangiato dal vecchio proprietario. Ho letto su questo forum che sostituendo il carburatore si potrebbero ottenere una trentina di cavalli, i cui vantaggi dovrebbero essere legati alla potenza, ovviamente e gli svantaggi ai consumi. Se c'è qualche amico del forum che volesse raccontarmi la sua esperienza diretta su questa operazione gliene sarei veramente grato. Poi, si tratta solo di una "sostituzione" oppure va fatta una modifica sul blocco motore?

Grazie
Max
Capitano di Fregata
NITROFUEL
Mi piace
- 2/70
Cool Ciao, in passato ho avuto quel motore, ed era il modello senza scarico all'elica ma già di suo aveva il carburatore con flangia in teflon facilmente rimuovibile. ora il punto è questo, oltre a rimuovere il diaframma dal carburatore (alcuni tipi avevano quello in teflon) si deve anche rapportare la stessa misura sul carterino di alluminio che raccorda il carb al pacco lamellare (altrimenti l'eventuale modiica non avrebbe l'esito voluto) per procedere poi con la sostituzione del getto e la sostituzione o alesatura del portagetto/diffusore.
Certo bisogna avere una certa pratica altrimenti si rischia di fare dei danni. Oppure la strada più breve è quella di sostituire per intero il carburatore, adottando quello del 35 Hp che è già dimensionato per lo scopo.
Quel motore comunque raggiungerà una pot. massima che non andrà oltre i 30 Hp a seconda della modifica che si adotterà.
Se cerchi vedrai che non sarà difficle reperire qualche carburatore usato, ormai si tratta di ricambi che stanno andando in disuso, e magari potresti trovare anche un motore rotto da cui prelevarlo con una spesa molto modica.
Per il rendimento, vorrei dire che migliora molto e migliorano a parer mio anche i consumi, certo è che forse ti troveresti a dover sostituire l'elica in quanto secondo quella che hai in uso, la stessa potrebbe risultare "corta" perchè il signorino con la modifica acquista abbondanti 1000 giri in più. Ciao
Ammiraglio di squadra
maxfrigione (autore)
Mi piace
- 3/70
@Nitrofuel:
Grazie per la tua risposta. Sul mio 521 è stata rimossa la flangia e la vaschetta mostrate in questa foto:
re: Evinrude 521 Sportster a 35cv?

Potrebbe essere che questa flangia era a sua volta bloccata tra un altra strozzatura di metallo, non solo, potrebbe anche esserci sul lato del blocco motore una riduzione del diametro del carburatore stesso, questa sarebbe l'evenienza più sfortunata, almeno da quello che ho letto. Naturalmente le mie sono solo supposizioni, perchè onestamente non sarei in grado di smontare il carburatore.

Max
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 4/70
che getto c'è montato? il 49 o il 59?
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Ammiraglio di squadra
maxfrigione (autore)
Mi piace
- 5/70
eltamin78 ha scritto:
che getto c'è montato? il 49 o il 59?


Non lo so! Una volta Marcomare me lo scrisse, ma non me lo ricordo più! Ma dai numeri della vaschetta non si puù capire se il getto è 49 o 59?

Max
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 6/70
è no... perchè il getto è una "vitarella" con un foro calibrato che stà all'interno della vaschetta... e precisamente avvitato al centro del galleggiante... se hai smontato la vaschetta e ti metti a guardare sotto il carburatore la dovresti vedere... anzi devi vederla...e leggere sul bordo il diametro che è punzonato... la puoi anche svitare con un cacciavite spaccato e fotografarla...
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Ammiraglio di squadra
maxfrigione (autore)
Mi piace
- 7/70
@Eltamin:
sulla vite della vaschetta smontata che ho tra le mani c'è questo numero!
re: Evinrude 521 Sportster a 35cv?

Su quella a "bordo" non lo so. C'è qualcosa che non mi convince...

Max
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 8/70
vabbuò... forse non è punzonata sul bordo ma sul fusto.. poco importa...

sembra un 65... quindi fuori "standard" da quel che si dice... visto che in configurazione 35cv dovrebbe essere 59...

se così fosse ci credo che non carburi bene... il getto è troppo grosso e la miscela troppo grassa... se non fosse tutto ben sflangiato il guaio sarebbe ancor peggiore in termini di grassezza di miscela...

quindi DEVI controllare che tutto sia sflangiato per bene e montare un 59... in questo modo previa carburata ad hoc dovremo esserci... Felice
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 10/70
Max,

da quello che ho letto del tuo motore, sembra che i carburatori ante 1983 (quindi il tuo caso) siano già del 35cv ma diaframmati tramite anelli e riduzioni varie...più o meno facilmente asportabili... quindi credo tu faccia una spesa inutile (se così stassero le cose...)

forse è meglio spiegare il tutto ad un bravo meccanico (che, se veramente bravo, non avrà bisogno di troppe spiegazioni... ci siamo capiti no..??)

ciao
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Sailornet