Marvel 570 + Yamaha F100D [pag. 9]

Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 81/129
fran puoi fare pubblicita alle ditte che fabbricano grattugie Sbellica
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Utente allontanato
chewbacca (autore)
Mi piace
- 82/129
misterpin ha scritto:
La staffa sembrerebbe di metallo nella parte inferiore e anche se è vero che è fatta per le motociclette ma il sale non perdona

Fil


la bulloneria è d'acciaio, la piastra e gommata su di un lato e completamente verniciata, non credo sia d'acciaio ma è comunque fatta per stare alle intemperie.


ciao Smile


PS fil ma tu hai l'ancora d'acciaio o di ferro/ghisa zincato?
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 83/129
La seconda

Fil
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 84/129
caro Vittorio

questo non si può vedè............... Laughing

re: Marvel 570 + Yamaha F100D


penso che fran c'è stato mooooooolto delicato, credo che il suo pensiero andava oltre Sbellica Sbellica

cmq, io ti suggerisco, tenere lontano la bussola di campi magnetici al meno 20 cm, (tu lo saprai già), e poi rifare tutta la configurazione consolle, diciamo una cosa del genere...... Laughing Laughing Laughing Razz

re: Marvel 570 + Yamaha F100D


dopo di che rinnovo i miei complimenti per il gommone Applause
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Contrammiraglio
dumenick
Mi piace
- 85/129
misterpin ha scritto:
........ ma il sale non perdona

Fil


ecco fatto, BUTTALA VIA!!!! Sbellica Sbellica
Bat Pacific 590 sl (5,90 mt.) - Evinrude Etec 150 - VHF Garmin 215i AIS - Eco-Gps Garmin 922xs - Cresci 1350
video: Optimass
Utente allontanato
chewbacca (autore)
Mi piace
- 86/129
Ciao rop, grazie per i suggerimenti, ma questa consolle e carina esteticamente ma una tragedia per gli spazi.

Gli strumenti dove li hai messi tu (che sarebbe logico e più comodo averli li) non ci stanno, la radio finirebbe dietro al timone e sarebbe piuttosto scomoda da utilizzare e credo che debba essere abbastanza in vista per evitare problemi in caso di necessità o uso "impegnativo", la scelta di metterla a sx è anche data dal fatto che a dx ho l'innesto per la luce di fonda e che da quel lato potrebbe utilizzarla eventualmente un copilota in maniera abbastanza comoda.
Il GPS è un "portatile" che funziona a batteria ed è ricaricabile dalla presa accendino, magari un domani monterò un combinato eco/GPS e risolvo così il problema dello spazio.


ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Utente allontanato
chewbacca (autore)
Mi piace
- 87/129
Oggi ho fatto qualche altro lavoretto: settato gli strumenti multifunzione yamaha correttamente in nodi e litri (sennò davano miglia terrestri e galloni) calibrato un po' di sensori ed ho scoperto che l'indicatore della benzina non funzionava.
Allora ho ispezionato il serbatoio e ho scoperto una marea di ossido sul galleggiante riverniciato di color acciaio. Smontato il tutto, ripulito grattando a fondo tutte le impurità, una bella passata di WD40 e tutto è tornato a funzionare a dovere, grazie anche all'aiuto di Fabio (Overboat) che mi ha dato un paio di dritte e qualche nuovo connettore per poter fare il lavoro.

Alcuni rilevamenti:
18 nodi - 1.6 miglia/litro
da 20 a 25 nodi - 1.5 miglia/litro


ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 88/129
ho le prove: galleggia!
re: Marvel 570 + Yamaha F100D


detto che pare sia un mezzo per navigare "SOPRA" l'amato mare (MARE... non pozzanghere!)
che altro posso dire?
Lo Seudonimo armatore, al momento di salutarmi, oggi mi ha fatto sentire come un Perito Capitano di Lungo Corso....
AOHHHHH, bada che 'so uno Seudonimo Esperto!!!!

Comunque, (e qualunquemente) è bastata la mia presenza per evitare una boiata come l'inutile spesa per la timoneria idraulica.... bastava agganciare la leva della timoneria al foro più distante dal cannotto di sterzo......
adesso alla prossima occasione ho lasciato alla segretaria dello Seudonimo armatore una altra ricettina: per provare ad eliminare una piccola pecca al timone (tra destra e sinistra: per virare a destra occorre un maggiore sforzo sul timone che per virare a sinistra)
la ricetta consiste in tre applicazioni di Afasol sulla pinnetta compensatrice, tali da spostarla di una sola tacca verso sinistra (quardando il motore da poppavia)
poi il paziente torni a visita....

per la parcella parli con lo Sciassi all'ingresso (che rosica di brutto brutto brutto)

A parte le battute, Vitto son proprio contento per te: mezzo equilibrato ed efficiente. Che razzo vuoi di più?
una lucana?
Razz

Nel dettaglio, virare vira (e di brutto....) planare plana (vel minima su lago, con l'armatore sbracato a poppa, pari a 10 nodini)
a 40 giri stai a 1,5 M/l....
se apri corre...
hai una piazza d'armi a prua.... un'ottima posizione di pilotaggio (fantastica sul serio!)
un monoleva a chiesuola sul quale sbaverei di qua a l'eternità (la chiesuola è distante anni luce dal classico monoleva laterale dei comuni mortali)
dei bei tubolari abbastanza immersi a poppa che promettono navigazioni abbastanza confortevoli sul mosso (la prua dovrebbe rimanere abbastanza giù, e la poppa su, con vantaggi per il comfort)
un motore (apparentemente) settato come il nostro Guru preferirebbe..... il trim lo sente....

MA NON, ripeto non, TI PREGO NON (abbondare, non si sa mai) portare avanti quel tuo progetto per la sistemazione del tendalino con i supporti.....
faresti una cagata del tutto "montanara" che ti prego lasciare ad altri....

piuttosto ti regalo io un tendalino che sia smontabile!!!!!!!!!!!

un abbraccione!
Sbellica
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 89/129
bobo ha scritto:
adesso alla prossima occasione ho lasciato alla segretaria dello Seudonimo armatore una altra ricettina: per provare ad eliminare una piccola pecca al timone (tra destra e sinistra: per virare a destra occorre un maggiore sforzo sul timone che per virare a sinistra)
la ricetta consiste in tre applicazioni di Afasol sulla pinnetta compensatrice, tali da spostarla di una sola tacca verso sinistra (quardando il motore da poppavia)

Magari con aggiunta di timoneria non reversibile sarebbe meglio, rimarrebbe insensibile anche alle variazioni di trim.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 90/129
Ma gli occhiali da sole UV 400 Categoria 4 (UNI EN 1836:2008 ) erano dovuti ad un naturale evento luminoso, o servivano a mascherare una lacrimuccia? Felice
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Sailornet