Marvel 570 + Yamaha F100D [pag. 5]

Utente allontanato
chewbacca (autore)
Mi piace
- 41/129
fran ha scritto:
Bel gommone, ma
chewbacca ha scritto:
I primi dati sono 5900rpm a circa 35 nodi con elica da 19"
Io arrivo a 6000 rpm a circa 36 nodi, con elica da 19". Super

Te l'avevo detto che il motore non è un granche' Rolling Eyes


Credo che l'antivegetativa qualcosa tolga alla scorrevolezza del mezzo e quindi alle sue prestazioni, in ogni caso più che una velocità di punta alta mi interessa una velocità di crociera "sostenibile" in termini di comfort, consumi e rumorosità e posso confermare le prestazioni di fran (a spanne per il momento).

Visto che l'uso del gommone sarà diviso tra famiglia ed immersioni con 3-4 sub direi che mi sembra di aver azzeccato l'acquisto anche come prestazioni richieste.


ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Ammiraglio di divisione
sella e lele
Mi piace
- 42/129
chewbacca ha scritto:


Credo che l'antivegetativa qualcosa tolga alla scorrevolezza del mezzo e quindi alle sue prestazioni



si vitto l'antivegetativa qualcosina ti toglie, poi quando ho visto il gommo mi è sembrato che l'antivetativa fosse un pochino ruvida.

comunque grazie per la bella giornata di ieri.
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Utente allontanato
chewbacca (autore)
Mi piace
- 43/129
Oggi ho fatto ancora un giretto ed ho preso qualche dato che pubblicherò più tardi, intanto aggiungo qualche foto

re: Marvel 570 + Yamaha F100D

carrello satellite MX1500


re: Marvel 570 + Yamaha F100D


re: Marvel 570 + Yamaha F100D

la coperta


re: Marvel 570 + Yamaha F100D

il motore è montato un pochino "basso", si può alzare di 2 fori ancora, magari dopo un po' di prove varie farò anche questa.
Il trim regola "molto" l'assetto del battello, fino alla planata (tra 11 e 12 nodi a 3300rpm) conviene tenerlo negativo, poi passare a neutro e solo ad andature superiori ai 25 nodi andare verso il positivo altrimenti a velocità più basse e con trim positivo tende a delfinare.


re: Marvel 570 + Yamaha F100D

la poppa


re: Marvel 570 + Yamaha F100D

la V di poppa



ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Grand Chef
marvimar
Mi piace
- 44/129
bellissimo,complimenti e poi il motore sembra nuovo!!
gran bel mezzo.
bwa sixone....yamaha f115 Carmelomade😁
Carrello balbi 1300
https://youtu.be/4bdhWw5Frcg
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 45/129
Non alzare il motore. Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Vascello
zikiki
Mi piace
- 46/129
ciao

complimenti per il mezzo...una sola domanda anzi più che altro una curiosità....nella quarta foto vedendo la carena sembra che il gelcoat non sia regolare è solo un impressione che da la foto?

ciao e complimenti ancora
Capitano di Vascello
zikiki
Mi piace
- 47/129
scusami scuasami Embarassed Embarassed Embarassed Embarassed Embarassed

ho letto ora che ha l'antivegetativa.........

ciao
Capitano di Corvetta
1905STEFANO
Mi piace
- 48/129
Bello complimenti veramente un bel mezzo. Una domanda , il tendalino posteriormente dove appoggia? Mi sembra di vedere dei supporti.
Utente allontanato
chewbacca (autore)
Mi piace
- 49/129
Si ci sono dei piccoli golfari di gomma su cui appoggia il tendalino per evitare sfregamenti con degli elastici di ritenuta.


ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Utente allontanato
chewbacca (autore)
Mi piace
- 50/129
VanBob ha scritto:
Non alzare il motore. Wink


Forse la foto inganna un po' , la piastra è circa 0,5 cm sotto il filo della chiglia, al momento lo tengo cosi e a fine stagione (e dopo un po' di "esperienza" sul campo) ragionerò se fare o meno prove. Grazie del consiglio in ogni caso.
Ermanno ha fatto anche foto della scia, appena le posta magari commentiamo.

ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Sailornet