Marvel 570 + Yamaha F100D [pag. 7]

Contrammiraglio
dumenick
Mi piace
- 61/129
Rocky6 ha scritto:

ps. Chube parla di 36 nodi a 5900 ma nei rilevamenti che ha postato vedo al max 33 a 5800 Confused


sono due prove fatte in due giornate differenti, con differenti pesi....... Wink
Bat Pacific 590 sl (5,90 mt.) - Evinrude Etec 150 - VHF Garmin 215i AIS - Eco-Gps Garmin 922xs - Cresci 1350
video: Optimass
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 62/129
Sarebbe interessante confrontare i 2 differenti step per vedere come lascia 3 nodi e 100 giri.... Razz ...ciao!
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 63/129
Rocky6 ha scritto:
... consumi più bassi e nessuna cavitazione se non in virata a stretto raggio con trim positivo...basta lavorare di trim.....

A tutte le andature e condizioni di mare?
Io credo che se misurassi i tuoi consumi nell'arco di un'intera stagione, ammesso che tu non esca solo con mare piatto, scopriresti con amarezza di aver consumato di più.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 64/129
Ciao Vittorio, ora che lo vedo posso confermare ciò che pensavo e che il tuo natante è la mia jacuzzi trasformata in gommone Sbellica Sbellica Sbellica e potrebbe avere, secondo me, gli stessi piccoli difetti a poppa e cioè la stretta apertura del solo coperchio del gavone che penalizza lo sfruttamento dello stesso e quel tendalino coricato che è un ostacolo nella salita e discesa e che io ho eliminato montando il rollbar per di più se non erro da te è ancora peggio perchè non mi sembra ci siano maniglie o quant'altro (dalle foto non si può vedere) per aiutare le operazioni. Se posso permettermi avrei delle curiosità da chiederti dove è posizionato il serbatoio? Sulla mia è nel gavone centrale sotto la consolle invece mi sembra di vedere che da te è a poppa (mi sembra di aver visto tappo e sfiato) perchè dalle foto non ho visto, sul gavone centrale, l'ingresso per il rifornimento; le batterie sono come nella mia a poppa? Serbatoio (quanti litri) + batterie+ motore a poppa non sbilancia il gommone? inoltre se hai la doccia dove è installato il serbatoio dell'acqua? Per ultimo com'è l'impostazione di guida visto che da me non è il massimo in quanto il volante è troppo in basso e c'è poco spazio tra la seduta e lo stesso volante. Comunque complimenti di nuovo e alla prossima Wink Wink

Fil
Utente allontanato
chewbacca (autore)
Mi piace
- 65/129
La disposizione è questa:

Serbatoio in acciaio (100-120 litri devo ancora misurarne la capacità) sotto la consolle con imbarco sulla seduta anteriore
Serbatoio morbido per l'acqua nel gavone di poppa con autoclave, doccetta, batteria e pompa di sentina il quale non ha un apertura particolarmente ampia, ma sufficiente a stivare le cose che mi servono (prolunga prendisole anteriore e relativa cuscineria, mi sa che li dentro ci finiranno anche i giubbotti salvagente o comunque cose leggere e voluminose.
Il tappo che vedi sul passavanti a poppa e quello per l'imbarco dell'acqua, la doccetta e posizionata (a scomparsa) nella parte anteriore della seduta posteriore, con il flessibile che ti permette di arrivare sia sulle plancette di poppa che davanti alla consolle (puoi quindi usarla per dare una sciacquata ovunque sul gommone) anche se a prima vista sembrerebbe più comoda dietro ma poi non potresti usarla "davanti".
In effetti manca un appiglio comodo per la risalita anche se la scaletta è già comoda di suo e mi mancano delle bitte/golfari posteriormente per l'ormeggio (ci sono, ma rimangono sempre sotto il pelo dell'acqua, magari monto una galloccia a scomparsa che possa fungere sia da ormeggio che da maniglia ulteriore per la risalita.
Il tendalino credo che lo lascerò li dov'è (si può montare anche anteriormente) poichè non vorrei montare il rollbar, certo che lo devi scavalcare (con uno sforzo minimo) se è montato però preferisco cosi anzichè appesantire ancora il gommone.
Al momento i pesi mi sembrano ben distribuiti, ho notato che invece è abbastanza sensibile ai carichi laterali, non una gran cosa, però con i due adulti su di un lato navigava leggermente sbandato.
A parte la batteria tutti gli altri carichi sono posizionati centralmente ripetto all'asse longitudinale.
In più ho anche i tubolari leggermente sgonfi (specie il dx) a causa della temperatura bassa, non li ho gonfiati perchè lasciandolo nel capannone non vorrei che uscisse improvvisamente una temperatura estiva e si "gonfiassero" oltre modo.



ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Utente allontanato
chewbacca (autore)
Mi piace
- 66/129
- Ultima modifica di chewbacca il 29/04/12 00:39, modificato 2 volte in totale
Rocky6 ha scritto:
ps. Chube parla di 36 nodi a 5900 ma nei rilevamenti che ha postato vedo al max 33 a 5800 Confused


dalle prove fatte finora con 3 adulti ed 1 bambino e lago piatto 5900rpm e circa 34,5nodi aggiungendo un ragazzo di 14 anni in più e il lago calmo ma con qualche lieve ondina 10-20cm le prestazioni sono scese a 5800rpm e 33 nodi.
A spanne 1 passeggero in più costa circa 1 nodo. Quindi da solo dovrei essere nell' ordine dei 6000rpm e dei 36 nodi come anche rilevato da fran con lo stesso motore/elica seppure con un gommone diverso.


ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Capitano di Fregata
Ambripiotta
Mi piace
- 67/129
Ancora complimenti Vittorio, proprio un bel mezzo, pochi fronzoli e tanta sostanza ! Thumb Up
Solo una cosa: l'antivegetativa sembra applicata proprio alla brutta, secondo me solo quella ti costa 2/3 nodi...

Ciao, Max.
Nautica Led GS 680 - Suzuki DF 175
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 68/129
VanBob ha scritto:

A tutte le andature e condizioni di mare?
Io credo che se misurassi i tuoi consumi nell'arco di un'intera stagione, ammesso che tu non esca solo con mare piatto, scopriresti con amarezza di aver consumato di più.


Esco (uscivo perchè ora non ho molto tempo come una volta) con tutti i mari e, spesso, sono rientrato da uscite di pesca con le onde di bora al mascone per 3 miglia. Sinceramente non ho mai fatto calcoli sui consumi di una stagione o su un tot di ora di moto.
L'unica statistica che ho fatto è sulla distanza di 7 miglia percorsa centinaia di volte (da posto barca a zona di pesca notturna) con varie condizioni meteo, mi sono accorto che con il motore più alto alla lunga mi restava più benzina.

@ Chube, leva tutti da bordo e pulisci la carena poi prova! Per me hai qualche nodo in più Smile
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Utente allontanato
chewbacca (autore)
Mi piace
- 69/129
Un po' di scia...

re: Marvel 570 + Yamaha F100D

appena entrato in planata


re: Marvel 570 + Yamaha F100D

20 nodi abbondanti


re: Marvel 570 + Yamaha F100D

30 nodi scarsi



ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Utente allontanato
chewbacca (autore)
Mi piace
- 70/129
Il gommone dovrebbe essere il gemello del Beluga 20 young ( https://www.belugagommoni.com/20young.htm ) del gruppo Lomac


ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Sailornet