Gonfiatore Bravo:salta il fusibile [pag. 2]

Capitano di Vascello
circondati
Mi piace
- 11/21
Ma credo che la spina sia la tipica automobilistica, per accedisigari......

Quella, se ben fatta, li supporta benissimo.....
Zar 65,Envirude Etec 200HO, carrello Tecnitrail 2000T.
Zar 75, Suzuki 300,Cresci 2700
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 12/21
Ho fatto lo stesso lavoro, una volta inserita la presa è saltato il fuse che era da 5A, l'ho sostituito con uno da 15 e ora tutto ok.
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Guardiamarina
FuturamakII
Mi piace
- 13/21
Forse ti conviene ridurre il fusibile......15A è troppo grosso
Pesca
Guardiamarina
FuturamakII
Mi piace
- 14/21
Rischi in caso di problemi o riscaldamento di far saltare il gonfiatore
Pesca
Ammiraglio di squadra
maxfrigione (autore)
Mi piace
- 15/21
Risolto: fusibile da 10A e funziona senza bruciarsi.Per ora...

Max
Capitano di Vascello
circondati
Mi piace
- 16/21
Sarebbe meglio vedere quanto assorbe il gonfiatore.....

Ci sono 2 correnti:quella di spunto che normalmente è molto/più elevata e quella a regime.Quella a regime si misura facilmente mentre l'altra è un pò più complesso.

Cmq siccome i fusibili supportano per tempi limitatitissimi anche correnti oltre quella di fusione puoi provare a metterne uno pù grande scendendo fino a che non salta.E un modo molto empirico ma funzionante.

Puoi fare anche un'altra prova.gonfia quello che devi gonfiare. Poi stacchi il fusibile e senti se è caldo. Se è bollente devi salire di amperaggio mentre se lo è moderatamente o non lo è puoi tenere quello inserito.

Per quanto riguarda la rottura del motore per un diverso fusibile è una ipotesi molto remota.Questo perchè nei motori a 12 Vcc le correnti in gioco sono possono essere anche molto elevate per cui se ti cortocircuita l'avvolgimento la corrente schizza letteralmente verso l'alto. Non di 5 A ma molto molto di più e il fuse ti abbandona a tempo 0.......

un corto a 12v su una batteria media di un'auto ti fonde un cavo in acciaio da 1 mm....Considera che il fusibile è in serie all'avvolgimento per cui brucia prima.E Il fuse non serve a proteggere il motore ma serve a proteggere l'impianto.

Ale
Zar 65,Envirude Etec 200HO, carrello Tecnitrail 2000T.
Zar 75, Suzuki 300,Cresci 2700
Sottocapo
dente di cane
Mi piace
- 17/21
circondati ha scritto:
E Il fuse non serve a proteggere il motore ma serve a proteggere l'impianto.


Thumb Up
Sergente
jepy
Mi piace
- 18/21
ragazzi riapro questo post perche avrei intenzione di far funzionare il mio gonfiatore bravo, che adesso ha una presa accendisigari , con la classica corrente di casa!
Avete qualche idea su come possa farlo?
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 19/21
il gonfiatore assorbe circa 10 ampere a 12V, quindi sono 120 W, ti serve un regolatore da 220/12V 120W (150W sarebbe meglio) Smile
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Sergente
jepy
Mi piace
- 20/21
quindi dovrei trovare un inverter 200v/12/ 150 watt!
Sailornet