[Carrello Ellebi LBN 14A LBN 476] problemi impianto frenante
ace1 (autore)
- 1/29
Ciao a tutti, ho da poco acquistato il mio primo gommone: un novamrine 430 con motore mercury 25 hp ,compreso nel prezzo, il vecchio proprietario mi ha venduto anche il carrello.
Gommone e motore sono davvero in ottime condizioni ( gia pronti per il mare), lo stesso non si può dire del carrello visto che l'impianto frenante è inesistente ad eccezione della parte visibile (cavi freni a mano ecc.).
Il carrello è del 90 con revisione fatta nel 2002 ,quindi almeno per quella sono a posto; mi sono informato per acquistare il l'intero gruppo frenante la spesa è circa 200 euro a ruota .
Considerate che utilizzerò il carrello tutte le volte che uscirò in mare percorrendo minimo 25 km, tutti mi consigliano di girare senza freni che a detta loro causano solo problemi con la salsedine . Voi cosa ne pensate?
Gommone e motore sono davvero in ottime condizioni ( gia pronti per il mare), lo stesso non si può dire del carrello visto che l'impianto frenante è inesistente ad eccezione della parte visibile (cavi freni a mano ecc.).
Il carrello è del 90 con revisione fatta nel 2002 ,quindi almeno per quella sono a posto; mi sono informato per acquistare il l'intero gruppo frenante la spesa è circa 200 euro a ruota .
Considerate che utilizzerò il carrello tutte le volte che uscirò in mare percorrendo minimo 25 km, tutti mi consigliano di girare senza freni che a detta loro causano solo problemi con la salsedine . Voi cosa ne pensate?
mauro70
- 2/29
Che chi ti ha consigliato merita due bei calci nel fondo schiena !!!
Lo dico seriamente: per la tua e per l'altrui sicurezza in strada.
Lo dico seriamente: per la tua e per l'altrui sicurezza in strada.
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
ramfra1960
- 3/29
Ciao se vai nessa sezione dei carrelli sicuramente trovi come puoi sistemare l'impianto da solo basta solo un pò di manualità e il gioco è fatto.
nautica
ace1 (autore)
- 4/29
Grazie mille per l'aiuto!!
Ecco alcune foto del carrello:
Ecco alcune foto del carrello:
ace1 (autore)
- 5/29
visto che dei freni non ne posso fare a meno , ci sarebbe un modo per risparmiare? visto che 200 euro a pezzo al momento sono tantini.
si trova qualcosa on line?
si trova qualcosa on line?
spettacolare
- 6/29
Il prezzo che ti hanno fatto è per il materiale o per il lavoro finito?
I cavi dei freni scorrono?
I cuscinetti sono buoni?
Se il prezzo è del lavoro finito, verifica quanto costano i pezzi, è facile che con 100/150 euro ed un po' di manualità te la cavi
I cavi dei freni scorrono?
I cuscinetti sono buoni?
Se il prezzo è del lavoro finito, verifica quanto costano i pezzi, è facile che con 100/150 euro ed un po' di manualità te la cavi
spettacolare
- 7/29
Su internet si trova tutto il kit dei ceppi freno a circa 120 euro (non so se manca qualcosa io ho alko ed è diverso), cuscinetti 50 euro ed i cavi circa 15 euro
Basta che scrivi su google ceppi freno lbn 476, ecc
guarda questo topic
https://www.gommonauti.it/ptopic49124_manutenzione_freni_carrello_barca_con_foto.html?highlight=freni
al kit andrebbero aggiunti 2 pezzi, quello in alto orizzontale sopra la molla grande e quello in basso sotto l'altra molla
Basta che scrivi su google ceppi freno lbn 476, ecc
guarda questo topic
https://www.gommonauti.it/ptopic49124_manutenzione_freni_carrello_barca_con_foto.html?highlight=freni
al kit andrebbero aggiunti 2 pezzi, quello in alto orizzontale sopra la molla grande e quello in basso sotto l'altra molla
gosbma
- 8/29
Ciao, i freni sono obbligatori quindi li devi montare, però è altrettanto vero se se immergi le ruote in mare non dureranno molto a lungo in efficenza .... peri il costo del materiale quoto spettacolare, penso che la spesa si aggiri a poco più di 100 euro, comunque se vai da ideamare (predda niedda Sassari) lo sai con certezza
cilenoluca
- 9/29
Ma quella bella crepa a destra della targhetta del rimorchio?
E' solo un po di vernice scrostrata o una crepa strutturale?
Non sottovalutare la sicurezza del rimorchio, per me è fondamentale. Sono stato 4 anni con un vecchio carrello e non ho mai viaggiato con la sensazione di essere sicuro. Ogni volta un'ansia tremenda e problemini di ogni sorta.
Ora ne ho uno nuovo andrei domani da Santa Maria di Leuca a Curmayeur....
Cileno
E' solo un po di vernice scrostrata o una crepa strutturale?
Non sottovalutare la sicurezza del rimorchio, per me è fondamentale. Sono stato 4 anni con un vecchio carrello e non ho mai viaggiato con la sensazione di essere sicuro. Ogni volta un'ansia tremenda e problemini di ogni sorta.
Ora ne ho uno nuovo andrei domani da Santa Maria di Leuca a Curmayeur....
Cileno
Joker Boat Clubman 28 ALICE II - Twin Yamaha 2xF200 GETX
MMSI 261000406
MMSI 261000406
ace1 (autore)
- 10/29
Citazione:Il prezzo che ti hanno fatto è per il materiale o per il lavoro finito?
I cavi dei freni scorrono?
I cuscinetti sono buoni?
Se il prezzo è del lavoro finito, verifica quanto costano i pezzi, è facile che con 100/150 euro ed un po' di manualità te la cavi
Allora il prezzo me lo ha detto chi me lo ha venduto, lo stesso che mi ha consigliato di lasciare tutto così...
I cavi scorrono e i cuscinetti sono probabilmente da cambiare visto il rumore che fanno quando gira la ruota.
Citazione:..comunque se vai da ideamare (predda niedda Sassari) lo sai con certezza
ok grazie mille per la dritta ..domani o lunedi passo a chiedere
Citazione:Ma quella bella crepa a destra della targhetta del rimorchio?
E' solo un po di vernice scrostrata o una crepa strutturale?
tranquillo solo vernice..nonostante l'ETA mi sembra abbastanza solido .
Grazie a tutti per l'aiuto, per uno come me alle prime armi questo forum è una gran bella cosa!!
Argomenti correlati