8/10/15HP : Mercury, Honda o Yamaha ? Grande dilemma... [pag. 3]

Contrammiraglio
Goku
Mi piace
- 21/33
A questo punto, considerato il tutto, io tenterei un dieci hp ma scegliendo il più leggero tra quelli citati, anche se non il più economico...
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 22/33
stazza lorda... su una barca di 3.8 lasciamola stare Felice
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Sottotenente di Vascello
cap camarat
Mi piace
- 23/33
dani85 ha scritto:
stazza lorda... su una barca di 3.8 lasciamola stare Felice


vero, hai ragione....è un pò esagerata la definizione (anche se esatta), certo mai come volerci metterci sopra un motore che pesa più del 50% del suo peso...........forse quella è anche più sforzata.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
piersi69 (autore)
Mi piace
- 24/33
ti ringrazio molto per il consiglio, molto sensato !
magari provero' a sentire il costruttore se ritiene possa essere ancora accettabile un 10 HP, altrimenti andro' su qualcosa di piu' piccolino...
E' che un minimo di potenza mi farebbe sentire piu sicuro per affrontare qualche situazione anomala...non si sa mai! Per quello potendo vorrei metterci un 10HP. Vi faro' sapere, a titolo di curiosita', quanto mi dira' il costruttore.
Ciao a tutti...
Capitano di Corvetta
ghibo
Mi piace
- 25/33
Scusate, non mi intendo della laguna di Venezia e di suoi eventuali limiti e divieti per motori 2T, ma per una vecchia barca, sulla quale vorresti spendere poco, non sarebbe meglio valutare un 8hp 2t usato e recente?
Un 8hp come il mio pesa 27kg, parte al primo colpo, è facile ed economico da mantenere. Forse è un pò più rumoroso e fuma ma per quell'uso mi sembra l'ideale.
Con 7-800 euro ti prendi uno degli ultimi usciti del 2003/2005.
Sono vietati i 2T in laguna?
ZAR47 + Evinrude ETEC 90
Sergente
maury71
Mi piace
- 26/33
non hai pensato di cambiare barca, ne acquisti una già motorizzata, con una carena planate e risolvi tutti i problemi, anche la mia è datata però ha una carena planante e sono soddisfattisimo come va. pensaci. auguri di buona pasqua.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
piersi69 (autore)
Mi piace
- 27/33
Auguri anche a te !
Ma...che barca potrei prendere?
Sono partito dal voler spendere 800 Euro per un motore usato per vedere quanto sia divertente la laguna (il mio Delfino e' nato a vela)
Per passare ad un motore nuovo per avere affidabilita'.....
Ad una barca....
NON E' CHE MI RITROVO A COMPRARE UN VAPORETTO? Sbellica Sbellica Sbellica
Sottotenente di Vascello
cap camarat
Mi piace
- 28/33
se posso permettermi Piersi69, ma che budget massimo hai? Rolling Eyes
Sottocapo di 1° Classe Scelto
piersi69 (autore)
Mi piace
- 29/33
A dire il vero non e' un problema prettamente economico!
Sono affezionato alla barca perché era di mio nonno e prima di farle le corna ci terrei a farmi le ossa con quella.
Confesso pero' che devo fare I conti con il mio comandante, che solo per motivi di principio critica le mie velleità marinare. Anzi, per essere precisi, quelle mie spenderecce:(
Certo Più di 3-4mila Euro non vorrei spendere, giusto per verificare che l'attivita vada a genio alla famiglia.
Se così dovesse essere vorrei poi buttarmi su un sei-sette metri...ma di quello si parlera' nella prossima puntata, eh eh eh
Tenente di Vascello
Fabio...
Mi piace
- 30/33
Ma, perche imtanto non posti una foto della barca in questione?
Sailornet