8/10/15HP : Mercury, Honda o Yamaha ? Grande dilemma... [pag. 2]

Sottocapo di 1° Classe Scelto
piersi69 (autore)
Mi piace
- 11/33
in realta' la mia barchina e' leggerina : siamo sui 90 Kg.
e gia' un 10 HP 4T mi pesa circa 40Kg...
non e' che se metto un 15HP vado via impennato? Sbellica
Sottotenente di Vascello
cap camarat
Mi piace
- 12/33
scusa, pensavo pesasse molto di più, devi davvero stare attento al peso, ........ti parlo di Yamaha, direi l'F6 (6 cv) kg.27 o al massimo F8 (8 cv) kg.37 ma a mio avviso sei già al limite con i pesi e tieni presente che tra F& che costa 1.690 e l'F8 che ne costa 2.450 ci son quasi 700 euro di differenza e la cilindrata è identica.
Secondo me ti basta il 6cv e stai sempre 10 kg. sotto.
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 13/33
non sarai impennato ( se regoli il polso ) ...da quello che dici sei alle prime armi quindi non ti preoccupare se la barca e lunga tot e se il motore eroga tot...preoccupati delle condi meteo che cambiano in meno di 10 minuti...e per il braccio anche io lho messo "fisicamente"(a momenti ci rimettevo la mano con tanto di cicatrice ) quando il motore non parte ...
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
piersi69 (autore)
Mi piace
- 14/33
grazie del consiglio!
pero' il rivenditore mi riferisce che lo yamaha 6HP non tira niente.... ovvio che lui ci tenga a vendermi il piu grosso Wink
boh.... non ci capisco piu' nulla...

Tra l'altro il costruttore della barca mi consiglia un 10HP.... e di lasciare stare il 15 in quanto ha una carena tonda dislocante che rende di piu' con poca spinta..

Pero' adesso mi viene il sospetto che comunque il 10 pesi un accidente!!!!!!! Crying or Very sad
Sottotenente di Vascello
cap camarat
Mi piace
- 15/33
dani85 ha scritto:
non sarai impennato ( se regoli il polso ) ...da quello che dici sei alle prime armi quindi non ti preoccupare se la barca e lunga tot e se il motore eroga tot...preoccupati delle condi meteo che cambiano in meno di 10 minuti...e per il braccio anche io lho messo "fisicamente"(a momenti ci rimettevo la mano con tanto di cicatrice ) quando il motore non parte ...


Ciao Dani, tutto vero quello che dici soprattutto per quanto riguarda il meteo, ma con ...circa 90 kg di barca se non stà attento ai pesi più che impennarsi per la potenza ho paura che la barca una volta messa in acqua se non dosa bene il bilanciamento del peso sullo specchio di poppa,........si si impenna .........ma poi affonda!
considera che poi oltre che il peso del motore a poppa graverà anche il peso di Piersi69 che per guidare a barra dovrà starci vicino vicino e quindi appopperà maggiormente.
Sottotenente di Vascello
cap camarat
Mi piace
- 16/33
piersi69 ha scritto:
grazie del consiglio!
pero' il rivenditore mi riferisce che lo yamaha 6HP non tira niente.... ovvio che lui ci tenga a vendermi il piu grosso Wink
boh.... non ci capisco piu' nulla...

Tra l'altro il costruttore della barca mi consiglia un 10HP.... e di lasciare stare il 15 in quanto ha una carena tonda dislocante che rende di piu' con poca spinta..

Pero' adesso mi viene il sospetto che comunque il 10 pesi un accidente!!!!!!! Crying or Very sad


Bè il costruttore della barca mi pare già più credibile del venditore, fosse solo che i costruttori per consigliare un motore anzichè un altro di solito lo fanno su basi di test calcoli e prove in mare......di solito.

ma tu che utilizzo fai con la barca,....si intendo lunghi tratti di navigazione (per esempio traina...o altro) oppure fai un miglio e butti l'amo in acqua?
perchè è importante saperlo..... Sailor
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 17/33
giusto...quindi consigliamo di mettere il peso a prua e di andar piano ?
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Sottotenente di Vascello
cap camarat
Mi piace
- 18/33
dani85 ha scritto:
giusto...quindi consigliamo di mettere il peso a prua e di andar piano ?


su 90 kg di barca andar piano mi parrebbe un gran bel consiglio, e per i pesi (motore e capitano) tutti a poppa ma sicuramente credo sia importante grande attenzione a che la barca navighi bilanciata per la sua misura e peso.
un 15cv come anche io prima di sapere il peso avevo consigliato và mediamente tra i 52 ai 58 kg più il capitano dico altri 70 kg. siamo a 120/130 su uno scafo che non arriva neanche a 90 kg........non dico che affonda ma neanche credo navighi bene......sicuramente talmente appoppato che neanche sfrutta ciò che può dargli il 15cv.
Sicuramente sbaglio, ma se i costruttori e i vari enti che danno per ogni barca un omologazione di motorizzazione massima ben precisa ci sarà pure un motivo, personalmente ho una barca che pesa 1.000 kg eppure Jeanneau non mi fà montare più di un 115....e credimi che più che volentieri ci avrei messo un 200.
Comunque la mia è chiaramente una personale opinione.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
piersi69 (autore)
Mi piace
- 19/33
ah ah ah .....
beh....che uso faccio.....
ora vi faccio ridere Smile quella barca l'ultima volta che l'ho portata fuori e' stato il 1988 mi sa Sbellica
pero' vorrei andare in giro per la laguna...avanti e indietro fino a stancarmi !!!!
diciamo...gitarelle!!!!! di ami non se ne parla, eh eh
Sottotenente di Vascello
cap camarat
Mi piace
- 20/33
piersi69 ha scritto:
ah ah ah .....
beh....che uso faccio.....
ora vi faccio ridere Smile quella barca l'ultima volta che l'ho portata fuori e' stato il 1988 mi sa Sbellica
pero' vorrei andare in giro per la laguna...avanti e indietro fino a stancarmi !!!!
diciamo...gitarelle!!!!! di ami non se ne parla, eh eh


confermo la mia opinione, monta un motore rapportato ai pesi e quindi più che di potenza parlerei di peso, quindi.........il motore più potente ma che pesi meno rapportato alla tua barca.....ed io individuo il motore per la tua barca in uno della marca che preferisci tu e con il miglior rapporto qualità prezzo ma il cuipeso non vada oltre i 30/35 kg.
leggo anche che si parla di uno scafo antecedente al 1988 e quindi con linee d'acqua un attimino datate........non la vedo una barca da performance e d'altra parte mi pare che tu neanche le pretenda.
se su uno scafo di stazza lorda peso 90kg. mettiamo un motore che pesa 50 (oltre il 50% del suo peso)con la stessa logica su una barca che ne pesa 800 dovremmo avere di logica una portanza di peso a poppa di almeno 400/450 kg..........fatemene vedere una così omologata.
Sailornet