Dilemma elettrico su Mercury EFI 40/60

Sottocapo di 1° Classe Scelto
lagodilesina (autore)
Mi piace
- 1/16
- Ultima modifica di lagodilesina il 25/07/18 12:04, modificato 1 volta in totale
Salve a tutti, il mio Mercury EFI 40 ha un problema alla parte elettrica che non riesco a risolvere.
La faccenda è complicata, tenterò di spiegarla meglio possibile in pochi punti:
1. appena attacco lo staccabatteria mi si brucia il fusibile del regolatore di tensione, tutte le volte senza eccezione.
2.il motorino di avviamente non attacca, o meglio a volte fa un quarto di giro, a volte è muto
3. il punto 2 si verifica anche con fusibile bruciato.
4. quando provo ad accendere il motore girando la chiave lo schermo dello smartcraft si spegne, se lascio la chiave si riaccende.
Qualcuno sa dirmi dove mettere mani Question Question Question
Io sto letteralmente impazzendo. Crying or Very sad
Grazie a tutti per l'aiuto!!!
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 2/16
Controlla per prima cosa che i cavi del motore siano collegati direttamente alla batteria e non passino per lo staccabatteria. Il montaggio corretto e suggerito...è questo!
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Sottocapo di 1° Classe Scelto
lagodilesina (autore)
Mi piace
- 3/16
Grazie della risposta. Proverò a collegare il motore direttamente alla batteria...anche se sono due anni che è collegato allo staccabatteria e non era mai successo niente Rolling Eyes
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 4/16
Ma gli staccabatteria hanno il brutto vizio di ossidarsi. Quando lo fanno lasciano passare piccole quantità di corrente che ti illudono di poter avviare, ma quando il motorino richiede molta energia il flebile contatto ossidato si interrompe.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottocapo di 1° Classe Scelto
lagodilesina (autore)
Mi piace
- 5/16
Ma questo in che modo può avere a che fare con i fusibili bruciati???
Capitano di Fregata
urbi
Mi piace
- 6/16
Non sono esperto di elettricità ma direi prima legge di Ohm, la resistenza dello stacca batteria riduce il voltaggio.
Marinaio d'acqua dolce.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
lagodilesina (autore)
Mi piace
- 7/16
Dunque, lo staccabatteria funziona perfettamente. Credo di aver individuato il problema nel regolatore di tensione.
Dovrei sostituirlo, ma non voglio spendere 200 euro alla mercury per comprare qualcosa che vale un decimo.
Pensavo di adattare un regolatore con le stesse caratteristiche tecniche ma di derivazione diversa, tipo moto.
Ne ho trovato uno che eroga 12 Volts a 20A e potrebbe fare al caso mio.
Sapreste dirmi se effettivamente è fattibile?
il regolatore in questione è il seguente
https://www.ebay.it/itm/REGOLATORE-DI-TENSIONE-PIAGGIO-VESPA-125-150-200-PX-E-ARCOBALENO-1981-1997-/************46
Sottocapo di 1° Classe Scelto
lagodilesina (autore)
Mi piace
- 9/16
questa in effetti è una replica perfetta!!
Ma prendendola su aliexpress...mi arriverebbe per capodanno!!! Laughing
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 10/16
I sintomi da te descritti nel primo post non sono compatibili con un problema al regolatore.
Se lo staccabatteria funziona al 100%, prima di spendere proverei a sostituire la batteria.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet