Ripartitore e regolatore schema con 2 batterie e fotovoltaico [pag. 7]

Capitano di Corvetta
Santuzzu
Mi piace
- 61/75
Immaginavo che non mi saprei spiegato bene.

Facendo l impianto come la figura 2 ho ottenuto che :

Con batt2 piloto l avviamento del motore e la ricarica della batteria
Con batt1 invece ho sia avviamento motore, ricarica e servizi.

Ecco io non capisco come è possibile una cosa del genere.

Cioè se io dovessi attaccare solo lo stacco della batt2, metto in moto, ricarico la batteria ma sono senza alimentazione ai servizi.

Staccandi la 2 ed attaccando la 1 dovrei ottenere l opposto, ovvero alimentazione sui servizi e nulla al motore, ed invece no. Ho tutto alimentato.

L impianto si separa quando stacco quel famoso filo da 10mm. E quindi mi fa pensare che non ha niente a che vedere con l alternatore.

Le cose che non capisco sono appunto sto filo.
Che sarebbe? Attaccato mi fa funzionare l impianto in quel modo, staccato lo fa funzionare a dovere e comunque funziona tutto. ( di conseguenza, chi l ha messo perchè lo ha fatto? )
E poi è normale che dal filo positivo grosso il motore parte e ricarica?

È possibile che questo motore ha il carico dell alternatore già ripartito come i motori grossi?
Joker Coaster 470II + Johnson 40cv 4T
Guardiamarina
TITANs
Mi piace
- 62/75
guarda , fili tondi o quadrati grossi o piccoli come è strutturato lo schema postato dalla batteria 1 non ce possibilità di avviamento motore a meno che non ci sia un comando sui servizi per tale proposito ma allora lo schema non è più come postato.
Capitano di Corvetta
Santuzzu
Mi piace
- 63/75
Ma è possibile che il mio motore abbia l uscita ripartita?
Joker Coaster 470II + Johnson 40cv 4T
Guardiamarina
TITANs
Mi piace
- 64/75
non so cosa voglia dire.
Capitano di Corvetta
Santuzzu
Mi piace
- 65/75
Ho letto qui sul forum che i motori grossi hanno un ripartitore interno, quindi chi monta la seconda batteria non deve far altro da tirare fuori il secondo filo e collegarlo alla batteria.

Il fatto che tenendo scollegato questo filo tutto funziona regolarmente mi fa pensare che praticamente potrebbe essere una seconda uscita dell alternatore.
Joker Coaster 470II + Johnson 40cv 4T
Capitano di Corvetta
Santuzzu
Mi piace
- 66/75
Amici ho aggiornamenti. Quel famoso filo non è l alternatore. È un ausilio per le trombe.

Praticamente motorino di avviamento e alternatore sono lo stesso filo.

Come devo fare adesso?
Joker Coaster 470II + Johnson 40cv 4T
Capitano di Corvetta
Santuzzu
Mi piace
- 67/75
Riprendo questo Topic del ripartitore che poi non ho più montato. Dato che ho il motore smantellato per la testata ne voglio approfittare per montarlo. Gentilmente vorrei tolti alcuni dubbi da voi esperti ( so che ci siete Razz ) riguardo l'elettricità.

Allora vi spiego come funziona il mio motore, a differenza di quelli " Big " io non ho un alternatore fisico come le auto ma ho lo statore come le moto. La mia situazione è questa, ho lo statore attaccato al volano da cui escono 3 fili di colore giallo ( supponendo sia come nelle moto, questi fili dovrebbero erogare dai 20 ai 60 volt alternati ) che all'interno del regolatore vengono poi stabilizzati facendone uscire uno solo da cui escono 13.5v continui nel mio caso ho un filo Bianco ( ? ), il negativo invece è ponticellato direttamente sul monoblocco.

Ora vi faccio le mie domande :

1. Da questi fili ( 5 in totale : 3 Gialli 1 Bianco 1 Nero ), teoricamente il Bianco dovrebbe essere il positivo, che dovrebbe andare direttamente a raccordarsi in qualche posto per andare poi a caricare le batterie, ma questi fili sono di diametri piccoli, credo al max 2mm. Può mai uscire da qui la corrente che ricarica le batterie?

2. Con il ripartitore ( 3x100Ah ) io devo collegare 2 batt da 50ah, mi hanno dato uno schema di collegamento che praticamente riassume i vari diametri dei cavi da usare in relazione alla lunghezza, per dove devo mettere io il ripartitore sono a meno di 5m, e rientro nello schema dove serve un cavo da 10mmq che tiene una corrente max di 50ah ( 70ah max supportati loro dicono ). Domanda, a me sembra un esagerazione perché non credo proprio che il mio regolatore da quel cavo piccolo eroga 50ah. Voi che dite?

3. Ammesso che devo usare sti diametri che senso avrebbe prolungare il cavo da 2mm del regolatore con uno di 10mmq?
Joker Coaster 470II + Johnson 40cv 4T
Contrammiraglio
teos1968
Mi piace
- 68/75
Certo che no.
Quelle sezioni sono calcolate per correnti elevate.
Come tu hai capito... il tuo regolatore eroga correnti basse..... credo 10/15 a massimi. Lo puoi rilevare dai dati tecnici del motore.
Ora per il tuo impianto basta un cavo da 2, 5 mm2 o se vuoi avere maggiore rigidezza per l impianto da 4 mm2.
- BWA Sixone Line America - SUZUKI DF140CV + Mercury 6 cv - 4T
- ex Marlin Boat 480 - Evinrude 40 cv
Capitano di Corvetta
Santuzzu
Mi piace
- 69/75
Ecco, grazie mille, ho spulciato il manuale officina e tra i vari schemi elettrici ho trovato questo qui che riassume solo il circuito di ricarica.

re: Ripartitore e regolatore schema con 2 batterie e fotovoltaico


Ora dato che la scuola l'ho finita un po' d'anni fa le formulette non le ricordo bene, accompagnatemi nel ragionamento vediamo cosa ne pensate.

Dallo schema so che la tensione di ricarica va da 14.5V a 15.5V e vengono erogati 216W ci siamo?

Ricordo dall'eco che erogava 14.5V quindi facciamo i calcoli per prendere gli ampere.

P = Potenza ; V = Tensione ; I = Ampere

P = V * I

I = P / V

I = 216 / 14.5 = 14.89 A

Quindi quel regolatore eroga 15A?

Se così fosse seguendo la proporzione del 10mmq 50A con un 5mmq posso fare 25A e con 4mmq né ho da vendere. Per quanto invece riguarda il punto da interrompere è quello dove ho fatto la X rossa.

Giusto?
Joker Coaster 470II + Johnson 40cv 4T
Contrammiraglio
teos1968
Mi piace
- 70/75
Certo che ci siamo.

Immaginavo che la corrente fosse quella.

Per il cavo, come ti ho già detto, vada per il 4 mm2, più che adeguato.

Il filo che hai indicato con la X, devi collegarlo all' ingresso del ripartitore, dopo aver messo un fusibile di protezione impianto da 20 A.
- BWA Sixone Line America - SUZUKI DF140CV + Mercury 6 cv - 4T
- ex Marlin Boat 480 - Evinrude 40 cv
Sailornet