Consiglio motorizzazione Bat 680 Indian [pag. 2]

Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 11/50
a mio parere un paio di centinaia di kg in piu li fa...poi una volta allestito con motore serbatoi pieni attrezzature e robe varie secondo me non starai sotto i 1200/1300 kg quindi anche sui cavalli del motore non lesinerei troppo...
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Capitano di Fregata
Ambripiotta
Mi piace
- 12/50
Dani, diciamo che hai un buon occhio Sbellica , se guardi la mia pagina personale i pesi in gioco sono esattamente quelli !
Thumb Up

Max.
Nautica Led GS 680 - Suzuki DF 175
Sottocapo di 1° Classe Scelto
federico79 (autore)
Mi piace
- 13/50
dani85 ha scritto:
a mio parere un paio di centinaia di kg in piu li fa...poi una volta allestito con motore serbatoi pieni attrezzature e robe varie secondo me non starai sotto i 1200/1300 kg quindi anche sui cavalli del motore non lesinerei troppo...



Sulle schede tecniche che ho trovato in giro per la rete c'è scritto 650 kg...comunque si, in teoria a metterci il 175 non si sbaglia mai....certo è che per acquistarlo sto proprio raschiando il barile e quei 1700 euro (per l'esattezza) di differenza mi peserebbero un pochino...ma se è necessario...

La storia della carena profonda credo influisca parecchio...o sbaglio?
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 14/50
max e vero hai lo stesso gommo!! Felice
comunque si la carena influisce molto...
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Capitano di Corvetta
Jampy60
Mi piace
- 15/50
giusto per toglierti ogni dubbio: con un gommone così bello NON avrai soltanto 2 o 3 ospiti, quelli spuntano come i funghi, anch'io opterei per un 175, non vedo l'ora di cambiare il mio per tuttte quelle volte che a manetta sembravo quasi fermo e consumavo benzina.
Capitano di Vascello
bigfish
Mi piace
- 16/50
ciao,
a me piacerebbe vedere una foto della "V" a poppa (vista da dietro)
anche perchè se i gradi della V di carena umenterebbero sensibilmente a poppa mi sentirei di consigliare un 150Cv
e oggi come oggi investirei quei soldini in carburante e/o accessori Felice
credo che da un fuoribordo avente la stessa cubatura, pesi e rapporto di trasmissione ad esclusione "della tutta manetta" non credo che si avvertiranno importanti differenze.
ricordiamoci che i Ns. battelli hanno bisogno di tanta coppia cosa meno evidente su imbarcazioni o battelli pneumatici detti "piattoni" Felice
un esempio non troppo lontano è stato nel mio caso.... ho acquistato un asso 62 e il cantiere (non il conce), vista l'angolazione accentuata a poppa e quanta opera viva rimaneva immersa, mi ha detto che se volevo motorizzarlo 175 avrei solo buttato via i miei soldi in quanto da prove fatte la differenza è quasi non apprezzabile se non un paio di nodi a manetta...
ne vale la pena? secondo me no!
parere personale, ciao Alberto.
Capitano di Fregata
Ambripiotta
Mi piace
- 17/50
bigfish ha scritto:
ciao,
a me piacerebbe vedere una foto della "V" a poppa (vista da dietro)
anche perchè se i gradi della V di carena aumentassero sensibilmente a poppa mi sentirei di consigliare un 150Cv

i Ns. battelli hanno bisogno di tanta coppia cosa meno evidente su imbarcazioni o battelli pneumatici detti "piattoni"


ho acquistato un asso 62 e il cantiere (non il conce), vista l'angolazione accentuata a poppa e quanta opera viva rimaneva immersa, mi ha detto che se volevo motorizzarlo 175 avrei solo buttato via i miei soldi


Bigfish, forse non ti sei spiegato bene (o forse ho capito male io), ma da quello che scrivi dai l'impressione di aver diametralmente invertito la regola secondo la quale una carena profonda ha bisogno di più cavalli di una carena piatta e viceversa...
Chiarisci il concetto, perchè così stai dicendo una cosa che secondo me può risultare fuorviante....

Max.
Nautica Led GS 680 - Suzuki DF 175
Sottocapo di 1° Classe Scelto
federico79 (autore)
Mi piace
- 18/50
bigfish ha scritto:
ciao,
a me piacerebbe vedere una foto della "V" a poppa (vista da dietro)
anche perchè se i gradi della V di carena umenterebbero sensibilmente a poppa mi sentirei di consigliare un 150Cv
e oggi come oggi investirei quei soldini in carburante e/o accessori Felice
credo che da un fuoribordo avente la stessa cubatura, pesi e rapporto di trasmissione ad esclusione "della tutta manetta" non credo che si avvertiranno importanti differenze.
ricordiamoci che i Ns. battelli hanno bisogno di tanta coppia cosa meno evidente su imbarcazioni o battelli pneumatici detti "piattoni" Felice
un esempio non troppo lontano è stato nel mio caso.... ho acquistato un asso 62 e il cantiere (non il conce), vista l'angolazione accentuata a poppa e quanta opera viva rimaneva immersa, mi ha detto che se volevo motorizzarlo 175 avrei solo buttato via i miei soldi in quanto da prove fatte la differenza è quasi non apprezzabile se non un paio di nodi a manetta...
ne vale la pena? secondo me no!
parere personale, ciao Alberto.



Innanzitutto grazie mille per essere intervenuto. Cerco di farti avere il prima possibile una foto della "V" di poppa.

E' chiaro che se non ci fosse alcun problema di ordine economico il 175 sarebbe d'obbligo....il fatto è che sto affrontando una spesa che mi porta a stare al limite poi per qualche mesetto...e quei 1700 euro in più non fanno che peggiorare la situazione...

Infatti come hai giustamente detto, conserveresti quei 1700 per accessori e carburante...
Capitano di Corvetta
Rudy78
Mi piace
- 19/50
Se compri il mensile "Il Gommon..." di sto mese c'è la prova di due gommoni di 7 metri e passa dei quali uno con un 150 cv che fila come l'altro con 225 (e più volte la rivista indica che 225 lì sono eccessivi) e sono anche di peso simile e cmq superiore al tuo. Hanno anche buone carene abbasatanza profonde, guardaci. Per questo secondo me riconfermo che col 150 vai bene. Spenderei il resto in benzina, anche perchè con quel che costa....Poi il primo anno lo userai molto....
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 20/50
bellissimo gommone complimenti, che tristezza quando per andare al circeo, vedo la fabbrica della bat chiusa sulla pontina...
Sailornet