Fiat freemont 2.0 Multijet 16v 170cv Lounge Aut. AWD che delusione.......... [pag. 4]

Sottotenente di Vascello
gabriele.goracci
Mi piace
- 31/62
E c'era bisogno di andare fino al concessionario??? Felice

Only in a Jeep

OIIIIIO
nautica, off road
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 32/62
la Touran non puo' essere paraganota come presto alla Freemont essendo piu' piccola
Contrammiraglio
dumenick
Mi piace
- 33/62
Credo che non possano essere paragonate, in quanto appaiono come 2 categorie di auto sostanzialmente diverse. La tedesca appartiene alla categorie delle monovolume medie, l'italoamericana è un Suv medio (ancorché 2wd quindi, a mio parere, doppiamente inutile Sbellica )
Bat Pacific 590 sl (5,90 mt.) - Evinrude Etec 150 - VHF Garmin 215i AIS - Eco-Gps Garmin 922xs - Cresci 1350
video: Optimass
Capitano di Corvetta
zanzi973 (autore)
Mi piace
- 34/62
hanno fatto il 4wd la versine AWD.... nessuno vuole dire che sia una GRAND auto.. solo il fatto che, visto che già è una FIAT, almeno potevano stupire in maniera positiva sul gancio traino. Invece come volevasi dimostrare (FIAT) fa le auto al risparmio... e poi si lamentano che non vendono....
Insomma 7 posti e gran trainatrici solo tedesche......... e starniere in genere!! GRAND CHEROCHEE, DISCOVERY 4, X5, etc etc....
Capitano di Corvetta
Rudy78
Mi piace
- 35/62
Un bel Ducato???? Sbellica
Ammiraglio di divisione
TheGiangi
Mi piace
- 36/62
La Fiat non è nuova ad espedienti per galleggiare sulle glorie passate, vedi Cinquecento, Seicento, Multipla, Croma, ecc.
Con i risultati ben noti. A me già questi giochetti sono sufficienti per tenermi lontano dal marchio; considerato che gli è stato consentito di fagocitare qualsiasi altro marchio italiano, mi fa stare alla larga da qualunque macchina italiana. Se poi ci aggiungiamo l'ultimo bidone che l'italo-canadese ha tirato all'Italia (uno dei tanti), ci ho proprio messo una pietra sopra....tombale.

La Freemont altro non è che la vecchia (del 2009) Dodge Journey che a causa dell'accordo di salvataggio della Crysler, cioè l'impegno a non vendere autoveicoli che consumassero oltre una certa soglia, era diventata invendibile sul territorio americano, è stata riciclata in Italia.
Motore multijet costruito in Italia e mandato via nave in Messico per essere montato sulla Freemont/Journey e poi rimandate di nuovo in Italia per essere distribuite. Il problema è che sono talmente pesanti che anche il multijet non brilla certo per i consumi vantaggiosi.

RIpeto, il solo fatto che vengano usati questi espedienti mi ci fa stare ben alla larga.

G
Seguite l'onda, belli!

Arrivederci a NAVIGHIAMO INSIEME 2021
Capitano di Corvetta
Rudy78
Mi piace
- 37/62
Sul numero di questo mese de "Il Gommo.." c'è il trainometro e l'unica Fiat indicata è il Doblò...Parte dai 1.500 kg in su la descrizione delle auto adatte a "tirare". In un paese circondato dal mare è singolare che la casa italiana non abbia nulla in classifica. O meglio, ora con la Jeep forse porrà rimedio...Ma anche quelle mi paiono un pò superate come tecnologia e motori (per non parlare dei cambi....), cmq meglio che niente dai...Tutti in Wrangler con bibita gassata alla ciliegia e arachidi nel bracciolo!
Capitano di Corvetta
zanzi973 (autore)
Mi piace
- 38/62
Anch io ho notato questa cosa su "il gommone" nessuna auto italiana. Solo il doblò!!! Ma è veramente strana questa cosa con tutti i possessori di natanti rimorchiabili nessuno ci pensa!!!! comunque ho anche letto sulla stessa rivista che dal prossimo anno con la patente "B" si potranno condurre treni fino a 4250Kg totali... come nel resto d europa.
Tenente di Vascello
glorenzo
Mi piace
- 39/62
Ho ordinato un mese fa' un Freemont (auto aziendale) ed al momento della richiesta ho chiesto il costo del gancio di traino ed ho avuto due sorprese:
1- L'auto direttamente col gancio non e' ordinabile ma lo deve installare/collaudare il concessionario dove l'acquisti, praticamente non e' un optional di fabbrica ma un after market .
2- Quando il venditore ha verificato il peso trainabile non ci credeva ed ha preso tempo ipotizzando un errore di stampa ; mi ha chiamato dopo due giorni confermandomi gli assurdi 1100 Kg che anche i suoi riferimenti in FIAT non sapevano giustificare vista la struttura della macchina .
Risultato: Niente gancio sul Freemont che nel mio caso era utile ma non vincolante.
Le Freemont le scelgono prevalentemente come auto aziendali perche' costano poco, sono macchinoni imponenti pieni di accessori e danno la sensazione di sicurezza, che poi le prestazioni siano mortificate ed i consumi alti passa in secondo piano per chi non dovra' farsi carico diretto dei costi.
Se la mia macchina fosse stata personale col ... fischio che lasciavo la SMax con 150.000 km , 7 posti di cui 2 da ragazzi ma una comodita' e spaziosita' invidiabile con consumi sui 15/17 Km/lt, col Freemont sara' dura arrivarci...anche in discesa....
Ciao .
2° Capo
fabione65
Mi piace
- 40/62
Acquistata da un mese VW TIGUAN 2.0 4WD arrivata con gancio traino 1800 kg rimorchiabile prezzo inf.a 40mila euro... un altro pianeta. Wink
VW Forever.
Fabio.
Sailornet