Oro rosa: a scarroccio o alla fonda? [pag. 5]

Capitano di Corvetta
fisherman1
Mi piace
- 41/136
Big Fish ha scritto:
si penso proprio di essermi condizionato, pero' forse non hai letto bene dicevo che i vermi di sabbia quelli rossi a falcetto non ci sono nel "continente" per quelli di alga era una domanda, ci sono anche nel continente?
se si come si trovano? grazie Fischerman ciao Laughing

Ti hanno già risposto ad una domanda a cui io non so rispondere. In casa mia in estate è assolutamente vietato allontanarsi dalla Sardegna Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
BWA Sixone Selva(yamaha) 40/60 4 tempi
Cagliari
Comune di 1° Classe
cubo69
Mi piace
- 42/136
falcon38 ha scritto:
un paio di cosette le aggiungerei:
1º, a mio giudizio l'esca che prediligo e' il bibi, 1º perche e' molto molto tenace sull'amo e con un innesco puoi tranquillamente fare 5/7 pz, poi perche se comprato all'ingrosso 11€ al kg, il costo e' molto inferiore al coreano.
2º, sconsiglio vivamente di ancorarsi nelle nostre zone, non serve a nulla se non a pescare 4/5 pz presenti nella buca (sempre se la becchi ancorato) e poi a sottostare a lunghe attese, mentre scarocciando scandagli ampi spazi di fondale.
3º, pasturando nelle nostre zone, richiami una miriade di perchie, che essendo piu aggressive dei fraolini, si impossessano facilmente del territorio e addio branco di fraolini che si fermera' sul margine della pastura.
consiglio l'uso di 2 ancore galleggianti a murata per posizionare la barca perpendicolare alla corrente, e pescare con piu canne con montature a 2/3 ami per selezionare l'altezza dal fondo dove mangiano con predilezione.

ps, opinioni personalli, sulla pesca e' bene scambiare idee, c'e' sempre da apprendere Felice


quoto tutti i punti di falcon aggiungendo alcune mie personalissime impressioni dopo25 anni di pesca con il gommone (ne ho 31):
1) ho notato che con il coreano mangiano di più i piccoli rispetto all'americano, il quale si può innescare coprendo solo l'amo se di discrete dimensioni (l'amo) e resiste anche a 3-4 attacchi
2) ultimamente sto innescando con ottimi risultati la seppia (non i tentacoli),le mangiate sono diradate nel tempo rispetto hai vermi ma sempre di pesci di taglia.
3) l'ancora galleggiante è eccezionale e da meno fastidio di quanto sembri utilizzando una lunga zavorra
4) nel ultimi periodi peschiamo (io e mio padre) con il terminale singolo di circa un metro e venti, dello 030, utilizzando i tubetti del ledgering lunghi con terminale scorrevole. rispetto hai due ami che utilizzavamo prima, ho la netta sensazione che lavori meglio, nel senso che non c'è mai un ingarbugliamento e già questo si traduce nel fatto di essere sempre in pesca, anche perchè se si scarroccia ad una velocità normale, il pesce è curioso e quindi con un piccolo lancio dopo aver ricaricato velocemente, si ha tranquillamente la seconda possibilità, senza sottovalutare il fatto (almeno per me e mio padre) che avendo 2 o 3 canne in pesca a testa, se perdo la mangiata io c'è sempre l'altra canna o quella di mio padre.
5) una cosa che ho notato ultimamente è che i fragolini n sembrano non essere più così ghiotti di cannollicchio come prima; è una mia impressione e basta, oppure?
6) (per falcon) chi è il tuo spacciatore di bibi all'ingrosso? (grazie)
Ammiraglio di divisione
erlampuga
Mi piace
- 43/136
cubo69 ha scritto:

1) ho notato che con il coreano mangiano di più i piccoli rispetto all'americano, il quale si può innescare coprendo solo l'amo se di discrete dimensioni (l'amo) e resiste anche a 3-4 attacchi
2) ultimamente sto innescando con ottimi risultati la seppia (non i tentacoli),le mangiate sono diradate nel tempo rispetto hai vermi ma sempre di pesci di taglia.
3) l'ancora galleggiante è eccezionale e da meno fastidio di quanto sembri utilizzando una lunga zavorra
4) nel ultimi periodi peschiamo (io e mio padre) con il terminale singolo di circa un metro e venti, dello 030, utilizzando i tubetti del ledgering lunghi con terminale scorrevole. rispetto hai due ami che utilizzavamo prima, ho la netta sensazione che lavori meglio, nel senso che non c'è mai un ingarbugliamento e già questo si traduce nel fatto di essere sempre in pesca, anche perchè se si scarroccia ad una velocità normale, il pesce è curioso e quindi con un piccolo lancio dopo aver ricaricato velocemente, si ha tranquillamente la seconda possibilità, senza sottovalutare il fatto (almeno per me e mio padre) che avendo 2 o 3 canne in pesca a testa, se perdo la mangiata io c'è sempre l'altra canna o quella di mio padre.
5) una cosa che ho notato ultimamente è che i fragolini n sembrano non essere più così ghiotti di cannollicchio come prima; è una mia impressione e basta, oppure?
6) (per falcon) chi è il tuo spacciatore di bibi all'ingrosso? (grazie)


sono d'accordo su tutto,specialmente sul terminale utilizzato col tubetto scorrevole,sembra più sensibile soprattutto in caso di mangiate difficili.
Con la seppia non ci ho provato,me la mangio io...ma mi dicono che utilizzarle freschissime porta solo pesci di taglia grande...ma chi comincia?
Per il bibi,a Ostia dovrebbe esserci una pescheria che li importa da Chioggia,forse Falcon la conosce...
Erlampuga

P.S. provate la perlina fluorescente vicino all'amo... Wink
Specie Homo Sapiens Sapiens,varietà PSOO (Pescatore Serio Ogniluogo-Ognitempo)
Gommone Lomac 510 in
Motore Selva Dorado 40 XS EFI
Carrello Umbra Rimorchi 750
I pesci sono come le donne,non sai mai come prenderli
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 44/136
Io per la pesca al pagello usavo il paguro con ottimi risultati, pescavo con il piombo sul fondo facendo una leggera trainetta un po come per le mormore.
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Ammiraglio di divisione
erlampuga
Mi piace
- 45/136
The Doctor ha scritto:
Io per la pesca al pagello usavo il paguro con ottimi risultati, pescavo con il piombo sul fondo facendo una leggera trainetta un po come per le mormore.

il paguro è considerata un'esca top,come d'altronde tutte quelle dell'habitat proprio dei pesci insidiati...certe orate,vecchi tempi...ma a trovarlo,il paguro... Sad Sad..e allora si ripiega sui vermacci che fanno tanto schifo a Rollie ma sono "comodi"...io non trovo più neanche il cannolicchio nostrano,le turbosoffianti hanno fatto il vuoto,nei mercati c'è solo quello francese che è più grande ma non è attraente.
La tecnica l'abbiamo ormai individuata,il pagello è pigro,va stimolato con un movimento,se lo peschiamo a fermo ce fa' diventa' matti... Razz Mad
Specie Homo Sapiens Sapiens,varietà PSOO (Pescatore Serio Ogniluogo-Ognitempo)
Gommone Lomac 510 in
Motore Selva Dorado 40 XS EFI
Carrello Umbra Rimorchi 750
I pesci sono come le donne,non sai mai come prenderli
Comune di 1° Classe
cubo69
Mi piace
- 46/136
Citazione:
io non trovo più neanche il cannolicchio nostrano,le turbosoffianti hanno fatto il vuoto,nei mercati c'è solo quello francese che è più grande ma non è attraente.


allora non era una mia sensazione!
Capitano di Fregata
ER BALENA
Mi piace
- 47/136
...no capita infatti,come ieri che non mangiavano ma appena alzavi il piombo dal fondo e lo sbattevi a terra dopo un attimo mangiavano,anche se erano tocche e fuggi....innesco appositamente 3\4 coreani in modo che dopo la prima tocca,il fragolozzo ci ritorna e se c'e' il fratellone nei pressi questo dovrebbe attaccare e cacciare i fratellini....esca grande pesce grande!......
.....Puzzettina....se davamo ragione a lui!martedi pome lui era gia' uscito con la sua bagnarola e il mal di schiena quando arriva il mess;"mare impraticabile,sto' davanti i canados"..... UT nooooo!a noi pareva strano Boo hoo! .... in effetti non avevamo considerato che il metro di giudizio era proporzionato alle capacita' di navigazione della "chiatta puzzetta" e che cio' avrebbe influenzato negativamente il suo giudizio Mad ....il mare era accessibile a "quasi" tutti,( Crying or Very sad tranne uno), e io per giunta alla fine ho tirato su il famoso Polpo....

....come richiamino dei fragolini utilizzo piccola strobo che funge anche da piombo,110 gr.e nei momenti in cui c'e' poca corrente come ieri,accorcio il terminale ma non mai meno di 50 cm.....Peppe docet........ prayer

...tra un po' uscita in foce provando a spinning a prendere i serra...finche' il mare non monta come previsto........Falcon ci sei?? Felice
play rover 15'(rover marine)--johnson 737 gt
Tenente di Vascello
ladyclara
Mi piace
- 48/136
scusate piccola inf... per me...quanto pagate l'americano dalle vostre parti?sai comè bale qui cè sempre bulgari Exclamation io lo uso per i fragoluzzi ed è micidiale....bale toglimi una curiosita' ma che amo usi per innescare 3/4 coreani. un saluto a tutti Wink
DAVIDE
Capitano di Fregata
goldrake_son
Mi piace
- 49/136
siamo pronti con tubetti scorrevoli e ami del 6

noi inneschiamo il coreano con l' ago e almeno 2 3 mangiate dura

Smile Smile Smile
Barca Quicksilver 650 Weekend- Mercury 115 HP 4t EFI, Garmin Fishfinder 120-GPS Cobra Marine MC600CX-VHF Cobra Marine F55EU- Soffro di Pesca
Guardiamarina
miaco
Mi piace
- 50/136
ladyclara ha scritto:
scusate piccola inf... per me...quanto pagate l'americano dalle vostre parti?sai comè bale qui cè sempre bulgari Exclamation io lo uso per i fragoluzzi ed è micidiale....bale toglimi una curiosita' ma che amo usi per innescare 3/4 coreani. un saluto a tutti Wink



Bale ti sarei grato anche io se sveli che ami usi... per 4 coreani.. grazie
Sailornet