Oro rosa: a scarroccio o alla fonda? [pag. 13]

Tenente di Vascello
Quickie
Mi piace
- 121/136
Domandona per gli esperti: secondo voi i pagelli "migrano" spostandosi a profondità diverse a seconda della stagione? Dalle mie parti il fondale varia fino a 45-50 metri. Quando troviamo i pagelli a una profondità minore?
Sessa Mambo 420+evinrude 25cv 500 ; Elan 495 family+yamaha top 700 ; Sessa Oyster 18+mercury 40/60 efi orion e succ Honda Bf90 ; Quicksilver 635 wa commander+Verado 150 Ellebi 15 qli
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 122/136
Qui dalle mie parti nel periodo primaverile li trovi su fondali più bassi in zone con fango e roccia durante l inverno sostano in profondità maggiori è sempre a ridosso di fondali con scogliera e fango migrano eccome
Nel periodo primaverile trovi pezzi da 1 kg abbondante
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Ammiraglio di divisione
erlampuga
Mi piace
- 123/136
continua...
Da quel momento ho avuto molte più mangiate del mio amico,e questo è ovviamente indipendente dalle canne.
Significava che anche il peso del piombo era determinante,sono bastati 15 gr. in meno per migliorare l'attrattiva del complesso terminale/esca.

C'era più aggressività,anche mangiate violente non usuali per questi pesci.

A quel punto la differenza di canna (tipo di azione,cimino più o meno rigido) era veramente ininfluente rispetto invece al peso del terminale,il mio amico continuava a pescare con 75 gr. su una canna e 100 gr. su un'altra, ed era questo che faceva la differenza;a riprova,c'era un altro gommone di conoscenti molto vicino a noi che ne aveva preso solo uno,verificando alla fine i terminali stavano pescando con 100 gr. di piombo neanche scorrevole Confused e non vedevano nessuna abboccata...con canne finissime e cimini molto sensibili.

La sintesi di tutto questo (noioso Embarassed ) contributo è che ci sono fattori più importanti che possono fare la differenza.

La canna è lo strumento finale,quello che ci porta la preda al paiolo,che ci aiuta con la sua capacità di ammortizzare le testate del pesce e di stancarlo,ma non può mai risultare determinante,almeno ad un livello amatoriale di tecnica.

Io ho 2 canne da bolentino,una vecchia Tubertini da 2,5 mt. ed una Italcanna Krono da 3 mt. che è la mia canna principale (ottimo suggerimento di Miglio Thumb Up ),con azioni molto diverse,più corta e rigida la prima,più parabolare e progressiva la seconda....ma i pesci mangiavano bene su tutte e due con catture equivalenti...che vuol dire?

Alla prossima;ciao.
L@mpy
Specie Homo Sapiens Sapiens,varietà PSOO (Pescatore Serio Ogniluogo-Ognitempo)
Gommone Lomac 510 in
Motore Selva Dorado 40 XS EFI
Carrello Umbra Rimorchi 750
I pesci sono come le donne,non sai mai come prenderli
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 124/136
Bella descrizione robe era ora che leggevo un bel argomento come questo.....
Purtroppo per tanti fattori e anni di pesca in mare ci sono sempre accorgimenti che fanno la differenza
La cosa più importante e presentarla al pesce nel miglior modo possibile... Più è naturale più i pesci si precipitano....
Il piombo scorrevole e una cosa che funziona molto bene ... I finali lunghi altra cosa che serve molto... Amo giusto... Piombo giusto in base alla profondità e allo scarroccio e poi ci sono dei tocchi nella canna che fanno in modo che l esca resta sul fondo nel miglior modo possibile
Se metti un esca piccola e facilmente asportabile i piccolini che arrivano per primi portano via tutto senza lasciare spazio a quelli grandi più smaliziati.....
La canna conta quanto il mulinello è il trecciato che hai in bobina ma se saprai bene come fare gli accorgimenti finali farai sempre la differenza .....

Ps cosa importante quando maneggi le esche le mani non devono avere odori strani la benza del motore sulle mani e micidiale .....
Le mie kron stanno a fa la muffa devo sistemare tutta l atrezzatura ....
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
1 Mi piace
- 125/136
Cari amici questa devo raccontarvela proprio :
Oggi dopo un mese che cercavo di prende un giorno di ferie per andare a pesca ci sono riuscito ...........
Organizzo tutto da una settimana con altri due cari amici grandi pescatori esperti campioni di pesca in mare per me era un onore portarli a pesca con me e confrontarci in una gran pescata a bolentino
Sveglia alle 4:30 colazione a casa poi subito a tirare fuori il gommone ( era notte )
Aggancio il tutto vado a fa benza con la mia ragazza è poi giù a rio Martino dove mi aspettavano i miei amici... Fin qui sembrava tutto ok anche se ero già distrutto dal portare il gommone fuori casa Felice
Metto giù il gommone in acqua non riuscivo a centrare lo scivolo il sonno era esagerato...
Mettiamo sul gommone di tutto non si sa le canne che avevamo....
Euforia a tremila....
Partiamo dovevamo fare 12 miglia per arrivare sullo spot
Usciamo vento teso da sud il mio amico alla guida del gommone.... Io agli strumenti ....
Più uscivamo più il mare alzava alzava alzava bè almeno onde 2-3 metri il gommone una cosa incredibile come naviga che i miei amici non credevano a tanta sicurezza 22 nodi con onda che faceva la cresta col vento....
Arrivati sul posto a scarroccio 4 nodi impossibile pescare gira che ti rigira metto L ancora che non prendeva sul fondo...
Alla fine iniziamo a pescare( per modo di dire) alla fine con tanto di eclissi non siamo riusciti a metterci in pesca
È successo di tutto dallo sgancio del pallone salpa ancora dopo appena ancorato... Mettiti subito di reni a toglie l ancora per rincorrere il pallone...
Si ritorna e ci si di ancora ..... Calo giù perchie cavolo l ancora non teneva e andavamo sopra la roccia rifà su tutto e riancora nuovamente si erano fatte le 8/30 ancora nulla di nulla alla fine iniziamo a pescare la mia ragazza si sente male per quanto era mosso il Mare...
Alla fine alle 9:30 tirà su tutto e rientra con la mia ragazza che aveva gli occhi di fuori....
Tutto questo oggi non poteva anda peggio de così .......
Usciti in mare dopo tante fatiche per nulla però abbiamo testato che l hd seven naviga da Dio anche con onde frangenti di 2,5 .3 metri
Ho dovuto portare di corsa la mia ragazza a terra stava malissimo ....
5 pesciotti tanta fatica e nausea
Allucinante me l hanno proprio mandata
In tanti anni di pesca in mare una giornata come questa indimenticabile la peggiore di tutte
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Capitano di Corvetta
maxfocchi
Mi piace
- 126/136
ciao Miglio mi spiace per la pessima giornata che hai beccato ti resti per oggi la fantastica sensazione di aver cavalcato un mare non da tutti
Tenente di Vascello
Quickie
Mi piace
- 127/136
Grande Miglio. Comunque sia andata....in mare le emozioni sono sempre strabilianti. Temerario a varare e alare un 7 metri con tanto di carrellata stradale per un giorno solo!!! Sono anni che non lo faccio e sinceramente ripensandoci non so come facevo a farlo anni fa. Tante volte abbiamo carrellato da FI a Porto Santo Stefano per 3 ore buone e ritorno a sera solo per farsi una pescata.
La prox andrà meglio.......
Sessa Mambo 420+evinrude 25cv 500 ; Elan 495 family+yamaha top 700 ; Sessa Oyster 18+mercury 40/60 efi orion e succ Honda Bf90 ; Quicksilver 635 wa commander+Verado 150 Ellebi 15 qli
Capitano di Corvetta
DaniSaver
Mi piace
- 128/136
re: Oro rosa: a scarroccio o alla fonda?

pure per me giornata di .....
non ho preso niente !!!
Danilo
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 129/136
Ragazzi se il mare era buono oggi ci divertivamo
Tutta la settimana è stato buono e di fraolini ne sono stati presi tanti da chi è potuto andare.... Noi invece abbiamo preso una giornata di maraccio... Ci rifaremo la prossima uscita

Purtroppo è andata così però ho potuto testare l hd seven nelle sue qualità marine un vero mostro non sono riuscito a far battere la carena in nessun modo

Uno dei due miei amici pescava con una canna maver da 4,80 metri uno spettacolo peccato che non siamo riusciti ad entrare in pesca....
Ho fatto un bel fraolinone solo meglio di niente
Non ho potuto fare foto al mare per quanto vento tirava alzava acqua continuamente

La mia ragazza si è ripresa solo ora da quando siamo rientrati UT
A presto
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Guardiamarina
sasamem
Mi piace
- 130/136
ciao Miglio. identica disavventura. una settimana a pianificare. le condizioni meteo davano mare calmo, onda 1 cm, vento debole. Con due amici abbiamo messo il gommo in mare alle 7 ad agropoli, 8 miglia per la posta. vento tesissimo, onde di tre metri. conclusione: mi sono sentito male. Alle 11.00 eravamo di nuovo nel porto. pescato 5 perchie. giornata da dimenticare, anzi da cancellare. ciao antonio
Sailornet

Argomenti correlati