Incollaggio fettucce hypalon tra tubolari e VTR [pag. 3]

Contrammiraglio
tommaso 52
Mi piace
- 21/41
@ Fran..
anche Lomac non le usa Rolling Eyes Rolling Eyes
infatti il mio 500 OK ne è sprovvisto e la culla è sempre piena d'acqua che, quando il gommone "sbatte" sulle onde, per effetto della compressione schizza via Laughing Laughing Laughing
anch'io in più di un occasione mi volevo cimentare in questa operazione Rolling Eyes....però poi mi son sempre chiesto che se l'hanno costruito così un motivo ci sarà Wink Wink
..attualmente, senza gommone.
Capitano di Corvetta
tamir (autore)
Mi piace
- 22/41
ciao fran
re: Incollaggio fettucce hypalon tra tubolari e VTR

non mi piace la polemica se non quella costruttiva ,mà questo è un Novamarine
se cerchi vedrai che non è vero quello che hai detto
ciao ciao
BSC 53 Yamaha 115 4t

Contrammiraglio
Leon910
Mi piace
- 23/41
dunque per risolvere il problema dell'acqua ci sono varie soluzioni, una che mi hanno proposto è quella di fare un piccolo foro nella culla della VTR e resinare un raccordo per un tubicino per mandare l'acqua in sentina? Rolling Eyes Rolling Eyes

Altra è quella di tenere il problema e ogni tanto asciugare le culle Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad

Ancora fare l'intervento che ha fatto il nostro amico Tamir Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes

Altre soluzioni ?
EX BWA California 550 Limited Edition Evinrude
E-Tec 40 elica 15, gps Garmin gpsmap 520 eco Furuno fcv 627
ZAR53 Johnson ocean runner 115 elica viper 13 7/8 ×19
Capitano di Corvetta
tamir (autore)
Mi piace
- 24/41
ciao
@leon tempo fà avevo pensato alla tua prima soluzione ,mà per forare in sicurezza avrei dovuto scollare i tubolari dalle selle in quanto i fori era più sicuro farli dall'esterno verso l'interno : e poi cavavo l'cqua mà non sarebbe stata per mè la soluzione migliore .
ho preferito aspettare e fare un lavoro definitivo nò acqua no sporcizia tutto asciutto
ciao ciao
BSC 53 Yamaha 115 4t

Contrammiraglio
Leon910
Mi piace
- 25/41
Sono d'accordo con te ma mi resta il dubbio sull'influenza della fettuccia nel movimento dei tubolari, sinceramente mi aspetto ancora qualche intervento tecnico!
EX BWA California 550 Limited Edition Evinrude
E-Tec 40 elica 15, gps Garmin gpsmap 520 eco Furuno fcv 627
ZAR53 Johnson ocean runner 115 elica viper 13 7/8 ×19
Capitano di Corvetta
tamir (autore)
Mi piace
- 26/41
Thumb Up
BSC 53 Yamaha 115 4t

Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 28/41
tamir ha scritto:

re: Incollaggio fettucce hypalon tra tubolari e VTR


Tamir.... Confused non e' proprio quello il verso .. Cool
Incollare la fattuccia non e' lavoro da poco , dovevi prima scollare tutta la guarnizione di gomma presente , pulire le selle dopodiche a tubolari gonfiati al massimo procedere all'incollaggio della fattuccia .. Embarassed

Questo e' quello che mi disse il Sig Aiello .. Wink
Contrammiraglio
Leon910
Mi piace
- 29/41
@branchia a suo tempo ho seguito con molto interesse il tuo post, ma un altro utente mi ha fatto venire il dubbio e solo pochi minuti fa mi ha mandato un mp dicendomi che i tecnici della casa costruttrice hanno confermato che è solo una questione economica Wink Wink Rolling Eyes
EX BWA California 550 Limited Edition Evinrude
E-Tec 40 elica 15, gps Garmin gpsmap 520 eco Furuno fcv 627
ZAR53 Johnson ocean runner 115 elica viper 13 7/8 ×19
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 30/41
Leon910 ha scritto:
@branchia a suo tempo ho seguito con molto interesse il tuo post, ma un altro utente mi ha fatto venire il dubbio e solo pochi minuti fa mi ha mandato un mp dicendomi che i tecnici della casa costruttrice hanno confermato che è solo una questione economica Wink Wink Rolling Eyes

Mad Mad
Come volevasi dimostrare....che vuoi tanto i nostri salsicciotti costano due lire ...hops ..€..... Mad Mad

Ci tocca sputa' sangue per mantenerli .. Mad Mad
Sailornet