Antivegetativa unica per tubolari e carena vtr

Ammiraglio di squadra
bluprofondo60 (autore)
Mi piace
- 1/11
Cari amici, scartabellando sui prodotti antivegetativi sui vari siti di nautica, ho trovato questa vernice che viene descritta come applicabile sia sui tubolari che sulla vetroresina della chiglia.Cosa ne pensate?CATEGORIA VERNICI ISOLANTI DETERGENTI
CODICE EUREGMGT7
DESCRIZIONE antivegetativa TRASPARENTE PER TESSUTI COMMATI GOMMOGUARD 750ml
NOTE: antivegetativa per gommoni, elastica ed efficace contro il fouling per tutta la stagione. Si applica direttamente sulla gomma, senza alcun fondo, sia essa neoprene, PVC, hypalon o altri tipi. Si può applicare anche direttamente sulla vetroresina o sul metallo. Rende 7 m2/litro e si diluisce con il suo diluente specifico.



antivegetativa unica per tubolari e carena vtr
Capitano di Corvetta
1905STEFANO
Mi piace
- 2/11
A suo tempo ho letto che tende a sfogliare ed é poco efficace . Io per lo scafo uso la Marlyn autolevigante costa il giusto e funziona bene , per i tubi se riesco a convincermi a metterla anche sul nuovo arrivato metterei senza dubbi gummipaint af di Veneziani . La usai sul maresciallo con ottimi risultati ( la misi anche sulla carena con ottimi risiltati ) .Comunque direi autolevigante in carena e gummipaint per i tubi.
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60 (autore)
Mi piace
- 3/11
Quindi secondo te potrei prendere la gummipaint e stenderla unitamente a carena e tubi?Tieni presente che il gommone lo tengo in acqua da Maggio a Ottobre.
Capitano di Corvetta
1905STEFANO
Mi piace
- 4/11
Io la ho testata per 3 mesi e mezzo in un canale veramente infame , ma per un periodo cosi' lungo userei prodotti specifici.
Utente allontanato
Mastermagnum
Mi piace
- 5/11
- Ultima modifica di Mastermagnum il 03/01/12 20:03, modificato 1 volta in totale
CUT
Capitano di Corvetta
coccos1224
Mi piace
- 6/11
Ho utilizzato per tre stagioni la gummopaint dopo 4 mesi di mare in un canale devo dire che ho ottenuto un ottimo risultato,una passata con la spugna e tornava come nuova.Se posso darti un consiglio a fine stagione toglila così la stagione successiva la rendi direttamente sui tubolari senza creare strati su strati di antivegetativa
Solemar 32 oceanic, 2x250 suzuki
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60 (autore)
Mi piace
- 7/11
Tu la usavi solo sui tubolari o anche sulla carena in VTR?Mi verrebbe comodo un prodotto unico.
Utente allontanato
Mastermagnum
Mi piace
- 8/11
- Ultima modifica di Mastermagnum il 03/01/12 20:03, modificato 1 volta in totale
CUT
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60 (autore)
Mi piace
- 9/11
Ma questa al teflon che mi suggerisci ha tempi limitati per il varo?Quante mani conviene darne?Si può passare senza fondo sulla vecchia antivegetativa, naturalmente dopo una buona scartavetrata?Scusa le domande, ma approfitto della tua cortesia.
Utente allontanato
Mastermagnum
Mi piace
- 10/11
- Ultima modifica di Mastermagnum il 03/01/12 20:04, modificato 1 volta in totale
CUT
Sailornet