Motore Yamaha 40/70 [pag. 10]

Capitano di Vascello
a902304
Mi piace
- 91/134
Seguendo questo ragionamento (cilindrata e cavalli) mi viene da pensare che, a livello teorico, per far andare 1000 kg a 30 nodi ci vuole un'energia 'X'. Che questa energia venga prodotta da un 1000 o da un 1800 cc penso sia ininfluente tranne che per i rendimenti dei motori.
Da qualche parte nel forum lessi di un cambio di motore sullo stesso gommone. Mi pare che si passò dal solito 40/60 ai 100cv di un nuovo motore. I consumi aumentarono.
Però forse siamo OT

ciao Maxx
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 92/134
Non vorrei andare OT, ma io parlo di pari cv con cc diverse, pertanto confermo che un 100 ha consumi diversi di un 60
Riccardo
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 93/134
Seppiarolo ha scritto:
Ok, ma il quesito ch ponevo era questo:

2 natanti uguali per tutto, nevigano a 25nodi, uno monta un 70 1000cc, l'altro un 70 1400cc, quale dei 2 consuma meno?
E' evidente che in questo caso il 70 1000cc dovrà navigare a giri maggiorni pertanto secondo me consuma di più.

ma a ogni giro il 1000 cc consuma aspira meno benzina del 1400...

ti porto un esperienza stradale ( da tenere però in considerazione il motore che ha solo 5000 km)


Mazda 3 1600 cc diesel - 1 persona ,velocità 130 km/h, km x lt= 19.7
Mazda 3 1600 cc diesel - 4 persone ,velocità 130 km/h, km x lt= 16 ca


Hiunday ix 35 2000 cc diesel - 1 persona, velocità 130 km/h, km x lt= 14 c.a
Hiunday ix 35 2000 cc diesel - 4 persone, velocità 130 km/h, km x lt= 13.5 c.a


e così via per dire che una cilindrata maggiore a parità di cv ha molto più tiro rispetto a una cilindrata minore a parità di cc.

ovvio poi che più sono esasperate le condizioni, maggiore sarà la differenza tra i due:
esempio mare calmo, 4 persone a bordo velocità 22 knt , consumerà meno il 1000 cc
mare mosso, 4 persone, stessa velocità, consumerà meno il 1400 cc , perchè il 1000 sforzerà di più..
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 94/134
Tornado al motore, io navigando in 3 adulti ad un range di 3400/3600 giri sto sotto i 6 l/h, mi piacerebbe sapere quanti cv sviluppa a quel range.
Riccardo
Capitano di Vascello
a902304
Mi piace
- 95/134
bisognerebbe avere la curva di potenza di quel motore. Non si trova in rete?
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 96/134
Le curve di potenza sono ben nascoste dalle varie case....insieme agli strumenti soliti potrebbero fornire un ulteriore strumento che visualizzi i cv sviluppati al momento.
Riccardo
Sottocapo di 1° Classe Scelto
buselli
Mi piace
- 97/134
seppiarolo non mi hai più detto che elica monti =) quando posso faccio delle prove e ti faccio avere i miei consumi
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 98/134
@ buselli

Hai ragione, devo vedere, ricordo che è una 14
Riccardo
Capitano di Corvetta
MANCUTTERO
Mi piace
- 99/134
Non avete preso in considerazione un parametro importante.Il 40/70 Yamaha pesa 119kg. Un 75 4t di qualsiasi marca arriva a pesare almeno 165kg. Vi portereste a bordo per sempre quasi il peso di una persona in più.
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 100/134
Per non andare OT con i consumi, continuate la discussione qui o qua.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Sailornet