Che succede ai miei tubolari? [pag. 2]

Sottocapo di 1° Classe Scelto
SC2010 (autore)
Mi piace
- 11/53
Sarà dura allora, eppure ci sono rimasto malissimo il gommone per tutto il restante si presenta in discrete condizioni.
Come devo iniziare? devo tirarla piano piano come ho provato prima......, se devo usare uno sverniciatore apposta per tubolari mi dite come si chiama?

Gradirei anche il parere di altri esperti del settore, e se qualcun'altro si è trovato in questa drammatica situazione.
Grazie
Capitano di Corvetta
Valter58
Mi piace
- 12/53
Ciao SC2010, prova a mettere qualche foto appena più panoramica delle altre. Se il gommo non ha perdite, ed il problema è solo estetico e dovuto a causa dell'utilizzo improprio di prodotti corrosivi per togliere la muffa, hai sicuramente la speranza di poter rifoderare il tessuto danneggiato. Considera che l'hypalon viene venduto a metri ed ha una larghezza di mt.1,40 circa e costa circa 80-90 euro a metro lineare, ...se non ricordo male.
Vedrai che i consigli degli esperti non tarderanno ad arrivare e, sopratutto, non disperare.

Wink

Saluti.
Valter58
Sottocapo di 1° Classe Scelto
SC2010 (autore)
Mi piace
- 13/53
Il gommone l'ho acquistato circa un mese fa, da allora e sempre gonfio allo stesso modo, non ho capito come rimuovere questa "pelle gommosa", prima come ho già descritto abbiamo provato a tirarla e viene via diciamo facilmente, come procedo?
Domani mattina cercherò di fare delle foto più dettagliate.
Vi prego statemi vicino..................
Tenente di Vascello
whitearrow
Mi piace
- 14/53
nel messaggio precedente ho cercato di spiegarti,come senza esperienza mi è venuto abbastanza facile ripararlo,il fattore dovrebbe essere solo estetico,almeno come per il mio era,senza nessuna perdita,l'hypalon lo puoi trovare anche del colore del tuo gommone anzi sicuramente lo troverai,in negozi specializzati di nautica,al massimo,male che ti possa andare lo ordinano e ti arriva.Il prezzo è al metro,è vero,la cifrà che io mi ricordi si aggira intorno le 80 euro,io con un metro lineare ho riparato sia uno che l'altro tubolare,la colla bicomponente,buttata poco tempo fà per essersi seccata dentro il barattolo,in garage,riportava il prezzo nel tappo di 25euro compresa la boccetta del componente..insomma se il tuo amico ha un minimo di esperienza riuscirà senza nessuna genialata ad aiutarti,in pvt ti mando un link dove puoi reperire i fogli a mio avviso a un'ottimo prezzo,prendi prima le misure della superfice da ricoprire,io ti consiglierei di prenderla,solo dopo aver pulito per bene i tubolari(vedi messaggi precedenti)e averli leggermente carteggiati,in modo da renderti conto che è da ricoprire la superfice intera dove le bolle grattate mostrano la mancanza di tessuto...
Sottocapo di 1° Classe Scelto
SC2010 (autore)
Mi piace
- 15/53
Ti ringrazio veramente di cuore Whitearrow,
cinque minuti fa ci sono andato di nuovo visto la disperazione, ho riprovato a tirarla e come dicevo viene via che e una meraviglia, purtroppo non sono riuscito a far delle foto causa pochissima luce, come dicevo tirando questa pellicola esce fuori uno strato uguale al tubolare nella parte superiore non intaccata, ma e come se ci mancasse lo strato di gomma, domani posterò delle foto quanto più dettagliate possibile.

Grazie ancora a te whitearrow e a tutto il forum.

Buona serata a tutti.
Tenente di Vascello
whitearrow
Mi piace
- 16/53
Figurati,vedrai che risolverai tranquillamente,ripeto il mio è ancora in funzione è anche molto bene dal 2006 dopo l'operazione,domani posta altre foto,aspettiamo anche il parere di qualcun'altro,anche se la tua situazione è descritta tale e quale alla mia ''sventura''del 2006,ciao ciao e tranquillo che il gommone continuerai ad usarlo ancora per tanti anni!!
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 17/53
SC2010 capisco la tua disperazione comunque non ti fasciare la testa prima di essertela rotta...
in primis la novamarine utilizza un'ottima qualità di hypalon.
rimuovi DELICATAMENTE come già consigliato dai colleghi quella schifezza, e poi dai una bella pulita con il galletto (chant claire... o come diavolo si scrive... insomma lo smacchiatore per i panni).

poi vedi come si presenta il tessuto e magari metti una o più foto nitide per farci rendere conto...

male che và, visto che come dici il gommo non perde aria, rifodererai i tubolari dove serve per una spesa totale di circa 100 120 euro... tranquillo non è nulla di irreversibile! Felice
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Utente allontanato
tommidive
Mi piace
- 18/53
ho letto tutto e credo di poter concordare che si tratti di antivegetativa (dalle foto sembra di vedere che anche sulla carena ci sia antivegetativa blu). Prima di lavorarci fai vedere ad un negoziante un pezzetto di film che hai staccato, potrebbe essere di quelle al teflon; in quel caso sono facilmente amovibili con il relativo diluente. Se si tratta della comune anivegetativa a pasta dura, ti aspetta un faticoso e lungo lavoro.
Ciao
Tenente di Vascello
whitearrow
Mi piace
- 19/53
tommi non sarà per niente faticoso,basta usare prodotti giusti e che creino meno reazione possibile con il neoprene o hypalon del tubolare,tipo un sverniciatore all'acqua poco potente adatto a questo tipo di materiale,come già spiegato sopra,qualche commento fà,per quanto riguarda il galletto,si è vero è ottimo,però attenzione il galletto da sciacquare,una volta penetrato il tessuto che prima veniva nascosto dalle bolle,sarà molto più persuasivo dello sverniciatore,avendo poi una sicura reazione se male asciugato con la colla bicomponente,mentre così non accadrebbe sverniciato e poi lavato....esperienza vissuta con non pochi giramenti di testa Smile
Sottocapo di 1° Classe Scelto
SC2010 (autore)
Mi piace
- 20/53
Allora dopo averla tolta con quale prodotto lo pulisco...., vorrei fare una prova domani su un pezzetto di 50 cm circa con rimozione della pellicola e lavaggio, in tal modo potrò subito postarvi delle foto dettagliate.
Non finirò mai di ringraziarvi tutti.
Cordiali saluti
Sailornet