Prima Volkswagen ora Toyota che succede?

Ammiraglio di squadra
misterpin (autore)
Mi piace
- 1/17
Sarà stato il caso della casa tedesca ma ora anche la Toyota fa un richiamo delle sue auto. Certo i problemi sono differenti ma non è che la paura che i problemi che potrebbero saltar fuori ora siano valutati con più rigidità dagli organi competenti dopo le ultime vicende e quindi le case cercano di mettere riparo a problemi conosciuti che fino ad oggi venivano "dimenticati"? I vari limiti per ottenere le omologazioni sono davvero esatti o "sono solo canzonette" come dice E. Bennato?

Mi viene da pensare allo stato d'animo di quei poveretti che hanno appena acquistato l'auto nuova con tanti sacrifici e si ritrovano a dover avere, come minimo e ad andar bene solo, delle perdite di tempo per poter sistemare problemi, non dipendenti dalla loro volontà, causati dalla negligenza di altri
Capitano di Vascello
alberto ang
1 Mi piace
- 2/17
i richiami sono una pratica comune e abbastanza diffusa , segno di serietà da parte di chi la attua !!
Ammiraglio di squadra
misterpin (autore)
Mi piace
- 3/17
Anche WV la farà ma questo non significa serietà. Cmq il mio concetto era un altro. Le case costruttrici dopo gli ultimi sviluppi saranno più coerenti con quanto dichiarano?
Grand Chef
marvimar
Mi piace
- 4/17
va be in questo caso bisogna sottolineare che i richiami vw sono per risistemare i taroccamenti per l'inquinamento,ma il richiamo della Toyota è una questione di sicurezza,quindi ben più grave!!
però chissa come mai fa meno scalpore Rolling Eyes
bwa sixone....yamaha f115 Carmelomade😁
Carrello balbi 1300
https://youtu.be/4bdhWw5Frcg
Capitano di Corvetta
frz
Mi piace
- 5/17
marvimar ha scritto:
va be in questo caso bisogna sottolineare che i richiami vw sono per risistemare i taroccamenti per l'inquinamento,ma il richiamo della Toyota è una questione di sicurezza,quindi ben più grave!!
però chissa come mai fa meno scalpore Rolling Eyes

Non credo che un richiamo per un alzacristallo (che potrebbe avere problemi di incendio in chissà quale percentuale di casi) sia più grave di un "taroccamento" creato ad arte a scapito del prossimo e ora richiamato solo dopo essere stato sgamato.
La Toyota è sempre stata molto attenta sul discorso richiamo ( e quindi ammissione di errori progettuali ).
Il mio Land Cruiser dopo ben 10 anni fu richiamato per la sostituzione completa dei semiassi posteriori...sostituzione rimasta misteriosa anche agli addetti ai lavori poiché nessuna problematica è mai trapelata riguardo quel particolare.
Magari, ripeto, si è trattato di una minima incidenza di difettosità (ovunque nel mondo ) a far scattare la campagna.
Questo lo trovo molto serio....imparagonabile con il richiamo-torta WV.
Saluti
Fabrizio
Tenente di Vascello
alex 77
1 Mi piace
- 6/17
E se fosse solo una scusa per far rientrare le auto per sistemare qualcos'altro? UT La butto la....
Contrammiraglio
SVEVAGOM
Mi piace
- 7/17
sarebbe possibile far entrare un mezzo per una cosa sistemandone un altra senza rendere conto al proprietario ?

dai non credo , o meglio non voglio crederci ! (un minimo di fiducia almeno )

portai x il mio nuovo ( usato) vw crafter in concessionaria x codificare una chiave nuova che ordinai , vabbe' oltre alla rimappatura totale della centralina (cosa necessaria x la ricodifica della chiave mi dissero ) , mi fu detto anche che non mi poteva essere consegnato in quanto DOVEVA essere fatto un richiamo in garanzia , cosa che poi avvenne .
il furgone era ampiamente fuori garanzia di 3 anni .
Contrammiraglio
dolce*11
Mi piace
- 8/17
I richiami della Toyota sono ormai leggendari.

Specie negli Stati Uniti dove sappiamo esserci un mercato molto esigente e attento.

Come sa bene vw.

E' pensiero di alcuni che questi richiami in grande stile , sempre per difetti che non hanno mai causato danni Exclamation

siano usati da Toyota come una sorta di immagine di serietà e efficienza molto apprezzata dai clienti.

Resta però da chiarire ,se fosse vero , se le spese sostenute per i rientri giustifichino una tale presunta tattica.
Sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore
"Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"

F.De Andrè.
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 9/17
Ho una BMW del 2003..... A Luglio mi è arrivata una lettera di richiamo per un possibile problema all'airbag........ Dopo 12 anni..... UT

Dicono di passare in un centro assistenza e sostituiranno gratuitamente il pezzo...... Dopo 12 anni....... UT

Questa è serietà...... Wink
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Contrammiraglio
sergiobrc
2 Mi piace
- 10/17
Dada77 ha scritto:
Ho una BMW del 2003.... UT

Questa è serietà...... Wink


Non sono proprio d'accordo, parlo per le diesel 2000 163 cv, prova a spiegarlo a chi deve sostituire la turbina o l'intero cambio automatico dopo 100.000 km! Rolling Eyes
Calù
Sailornet