Che succede se perdo il documento della bombola.

Capitano di Corvetta
octopus112 (autore)
Mi piace
- 1/15
A seguito di trasferimento ho perso il documento della bombola, per cui cosa devo fare secondo voi per i collaudi?? Se la porto a barilare in un centro apposito, mi fanno questo lavoro o è necessario il suddetto foglio??

Ciao grazie
Tenente di Vascello
Styxsterpan
Mi piace
- 2/15
Per la mia esperienza, quel foglio non serve più. Da anni quando porto la bombola al collaudo non me lo chiedono nemmeno perchè sulla bombola la matricola (e la "scadenza) è riportata sulla bombola e a loro interessa quella informazione. Anzi da anni non mi rilasciano neanche il foglio aggiornato.
Capitano di Fregata
wsz
Mi piace
- 3/15
Styxsterpan ha scritto:
Per la mia esperienza, quel foglio non serve più. Da anni quando porto la bombola al collaudo non me lo chiedono nemmeno perchè sulla bombola la matricola (e la "scadenza) è riportata sulla bombola e a loro interessa quella informazione. Anzi da anni non mi rilasciano neanche il foglio aggiornato.


quoto,
dovro' fare il prossimo collaudo a breve Sad
e solo su mia richiesta mi timbreranno il documento Confused
dicono che per loro non e' piu' necessario....... Rolling Eyes
figuriamoci per noi Sbellica
Senza partire non si raggiunge nessun traguardo...
Capitano di Corvetta
octopus112 (autore)
Mi piace
- 4/15
Quindi se non la chiedono in fase di collaudo, figuriamoci in fase di barilatura confermate??? Per quest'ultima operazione sapete la spesa a quanto ammonta??
Tenente di Vascello
brux75
Mi piace
- 5/15
wsz ha scritto:
Styxsterpan ha scritto:
Per la mia esperienza, quel foglio non serve più. Da anni quando porto la bombola al collaudo non me lo chiedono nemmeno perchè sulla bombola la matricola (e la "scadenza) è riportata sulla bombola e a loro interessa quella informazione. Anzi da anni non mi rilasciano neanche il foglio aggiornato.


quoto,
dovro' fare il prossimo collaudo a breve Sad
e solo su mia richiesta mi timbreranno il documento Confused
dicono che per loro non e' piu' necessario....... Rolling Eyes
figuriamoci per noi Sbellica

quoto
è la marchiatura sulla bombola che serve,il libretto non serve più
Il mondo subacqueo che passione!!!!
Tenente di Vascello
guizzo
Mi piace
- 6/15
il certificato non è più richiesto in sede di collaudo , è bene però chiedere la copia del "certificato cumulativo" del collaudo, che altro non è che l'elenco delle bombole collaudate in quel giono con timbro e firma del centro collaudi e dell'ingegnere.
è bene richiederlo e conservarlo (almeno fino al collaudo successivo) .
negli ultimi anni è cambiato anche il certificato della bombola, che non certifica più il singolo pezzo ma un lotto .
Tenente di Vascello
guizzo
Mi piace
- 7/15
il certificato non è più richiesto in sede di collaudo , è bene però chiedere la copia del "certificato cumulativo" del collaudo, che altro non è che l'elenco delle bombole collaudate in quel giono con timbro e firma del centro collaudi e dell'ingegnere.
è bene richiederlo e conservarlo (almeno fino al collaudo successivo) .
negli ultimi anni è cambiato anche il certificato della bombola, che non certifica più il singolo pezzo ma un lotto .
Capitano di Corvetta
octopus112 (autore)
Mi piace
- 8/15
Ancora grazie per le risposte, sapete indicarmi la spesa della barilatura?
Capitano di Corvetta
roby1576
Mi piace
- 9/15
octopus112 ha scritto:
A seguito di trasferimento ho perso il documento della bombola, per cui cosa devo fare secondo voi per i collaudi?? Se la porto a barilare in un centro apposito, mi fanno questo lavoro o è necessario il suddetto foglio??

Ciao grazie




ciao Riccardo.. non posso dirti se il certificato sia obbligatorio averlo o no ( anche se imho penso di si, anche perche è il documento uficiale della bottiglia), so solo che a cagliari quando faccio fare il collaudo lo chiedono sempre, e naturalmente viene trascritto tale collaudo anche sul certificato.

per ottenere un duplicato del certificato, devi chiamare l'ISPSEL, che sarebbe l'istituto che si occupa dei documenti delle bombole.
loro ti diranno di fare una denuncia di smarrimento documenti, poi vogliono il numero di maricola della bombola, marca da bollo e versamento sul cc.... per un totale di 50 euro..

se ti serve copia della domanda fammi sapere che te la invio tramie mail ok Question Question

ciao Ricca Wink Wink
Un sub si immerge per guardare dentro il mare.. Un apneista per guardarsi dentro!!


MAR^SEA 100 COMFORT
YAMAHA 100 DELT
LOWRANCE HDS COMBO
SATELLITE MX 111 RE
Capitano di Corvetta
octopus112 (autore)
Mi piace
- 10/15
Grazie Roby!!! Sinceramente almomento mi preme aprire la bombola e controllarne lo stato interno ed eventualmente dargli una sistemata.
Effettivamente una volta anche per caricartela il centro ti richiedeva il documento, invece ad ora nessuno l'ha + voluto!!!
Sailornet