Reflex digitali, un aiuto per scegliere.

Ammiraglio di squadra
MaxM100 (autore)
Mi piace
- 1/37
La macchinetta compatta inizia a dare segni di cedimento e mi è venuta voglia di una reflex, solo che non riesco a decidermi tra 3 modelli.

Marca Nikon perchè così recupero un pò di obiettivi AF ed il flash della reflex a pellicola.

Sto guardano le D40 , D40X e D60 .

Che ne dite?
Capitano di Corvetta
molla189
Mi piace
- 2/37
MaxM100 ha scritto:
La macchinetta compatta inizia a dare segni di cedimento e mi è venuta voglia di una reflex, solo che non riesco a decidermi tra 3 modelli.

Marca Nikon perchè così recupero un pò di obiettivi AF ed il flash della reflex a pellicola.

Sto guardano le D40 , D40X e D60 .

Che ne dite?


Max, anch'io avevo tutto nikon, ma quando mi sono interessato al passaggio a una reflex digitale ho scoperto che gli obiettivi sono ben poco compatibili (sulle nuove macchine a esempio, la regolazione del diaframma si fa sul corpo e non con la ghiera dell'obiettivo stesso) e il flash (nel mio caso un sb25) assolutamente no. Aquel punto mi sono arrabbiato, visto che un punto di orgoglio di Nikon era proprio il mantenimento della compatibilità e ho acquistato una Canon D300 d'occasione (era di Carlo che l'ha sostituita con la d400, una gran bella macchina).
Gommone Selva 550 con motore Selva Marlin 100 cv 4t + Selva Capri 6 cv.
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 3/37
MaxM100 ha scritto:
La macchinetta compatta inizia a dare segni di cedimento e mi è venuta voglia di una reflex, solo che non riesco a decidermi tra 3 modelli.

Marca Nikon perchè così recupero un pò di obiettivi AF ed il flash della reflex a pellicola.

Sto guardano le D40 , D40X e D60 .

Che ne dite?


Occhio che su quelle tre l'autofocus funziona solo con le ottiche a motore incorporato (poche) perchè i corpi macchina sono senza motore.....

Se devi riciclare i Nikon AF generici, punta su una D80 o una D50/D70 usata...

PS: io ho Nikon, ma oggi come oggi quasi quasi prenderei anch'io Canon ...
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Ammiraglio di divisione
mavala
Mi piace
- 4/37
- Ultima modifica di mavala il 05/06/08 14:33, modificato 1 volta in totale
tieni presente che gli obiettivi della 35mm risulteranno più lunghi per la digitale con sensore normalmente più piccolo (23,6 x 15,8 mm) del piano pellicola (36x24)

io continuo a preferire la mia compatta... la reflex finivo sempre di lasciarla a casa per il troppo ingombro e alla fine, a una bella foto non fatta con la reflex ho preferito una foto accettabile fatta con la compatta
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 5/37
mavala ha scritto:

io continuo a preferire la mia compatta... la reflex finivo sempre di lasciarla a casa per il troppo ingombro e alla fine, a una bella foto non fatta con la reflex ho preferito una foto accettabile fatta con la compatta


Però scattare con la reflex è un'altra cosa.... Wink

Inquadrare guardando (o meglio, cercando di vedere) il "santino" sul display, a me fa passar la voglia...
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Ammiraglio di divisione
mavala
Mi piace
- 6/37
Dolcenera ha scritto:
mavala ha scritto:

io continuo a preferire la mia compatta... la reflex finivo sempre di lasciarla a casa per il troppo ingombro e alla fine, a una bella foto non fatta con la reflex ho preferito una foto accettabile fatta con la compatta


Però scattare con la reflex è un'altra cosa.... Wink

Inquadrare guardando (o meglio, cercando di vedere) il "santino" sul display, a me fa passar la voglia...


hai ragione infatti io ho una Ixus con il vecchio caro mirino galilaiano e che permette, oltre a tutti gli automatismi, anche l'esposizione manuale Felice
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Capitano di Corvetta
molla189
Mi piace
- 7/37
mavala ha scritto:
tieni presente che gli obiettivi della 35mm risulteranno più lunghi per la digitale con sensore normalmente più piccolo (23,6 x 15,8 mm) del piano pellicola (36x18)


Si, con la digitale Nikon per sapere l'effettivo angolo di campo di un obietivo devi moltiplicare il valore in mm riportato sul barilotto per 1,5. A esempio un bel grandangolo 28 mm usato sulla digitale D40 avrà un angolo di campo equivalente a un 42. In pratica perdi i grandangoli e guadagni nei tele (un 210 equivale a una bel 315).
Gommone Selva 550 con motore Selva Marlin 100 cv 4t + Selva Capri 6 cv.
Ammiraglio di squadra
MaxM100 (autore)
Mi piace
- 8/37
Allora come primo passo vado a vedere le caratteristiche dei miei obiettivi, se devo lasciarli nell'armadio perchè senza motore mi sentirò più libero di scegliere Wink
Ammiraglio di divisione
mavala
Mi piace
- 9/37
molla, per la precisione 1,525423728 Sbellica ovvero il rapporto tra i due sensibili
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Capitano di Corvetta
molla189
Mi piace
- 10/37
mavala ha scritto:
molla, per la precisione 1,525423728 Sbellica ovvero il rapporto tra i due sensibili


Thumb Up
Gommone Selva 550 con motore Selva Marlin 100 cv 4t + Selva Capri 6 cv.
Sailornet