HONDA 90 VTEC vs Yamaha 100 (era Optimax 90 2t vs "Veradino") [pag. 2]

Capitano di Corvetta
apietrini93
Mi piace
- 11/90
VERADO...ma sn gusti..
KELT WHITE SHARK 206 , JOHNSON 140 , mercury 15CV 4T..eco Furuno fcv 620, gps plotter Standard Horizon 300i
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 12/90
Boboli, latua barca può portare 120 cv, l'Optimax 115 pesa quanto il 90 e spinge un bel pò di più. Fino alla fine del mese è in offerta a 8800 euro e ti regalano un tender Wink .

Il consumo dell'optimax è molto simile a quello dei 4 tempi, la differenza sicuramente la fa il consumo di olio.

Se cerchi un motore che spinge davvero vai ad occhi chiusi sull'optimax, sull'etec ci sono ancora troppi pareri discordanti.
Se cerchi consumi bassi a tutti i costi il 4 tempi.
Sergente
boboli (autore)
Mi piace
- 13/90
MaxM100 ha scritto:
Boboli, latua barca può portare 120 cv, l'Optimax 115 pesa quanto il 90 e spinge un bel pò di più. Fino alla fine del mese è in offerta a 8800 euro e ti regalano un tender Wink .

Il consumo dell'optimax è molto simile a quello dei 4 tempi, la differenza sicuramente la fa il consumo di olio.

Se cerchi un motore che spinge davvero vai ad occhi chiusi sull'optimax, sull'etec ci sono ancora troppi pareri discordanti.
Se cerchi consumi bassi a tutti i costi il 4 tempi.


etec scartato a priori a causa di quei pareri...
i consumi non sono un problema visto che il 100 Yamaha consuma da libretto sempre 35 l/h...poi ho i 8 mesi invernali per far musina...visto che non ho l'automobile la benza va solo in barca Felice

ho visto l'offerta sul 115 ma con 8500 mi porto a casa Optimax 90, elica laser2 (o Vengeance sempre in acciaio, da vedere con le prove in acqua), timoneria idraulica SeaStar e tutta la manodopera...e credo che il passaggio dal 40/60 4t Mercury lo sentirò comunque...
Sergente
boboli (autore)
Mi piace
- 14/90
Dolcenera ha scritto:

io ti ho solo scritto che il confronto NON va fatto tra i due Mercury ( nel qual caso preferisco 100 volte l'Optimax) ma tra Yamaha e Optimax.

Non è detto che Yamaha valga 1900€ in più rispetto all'Optimax, ... ma i suoi 100€ in più in versione Selva li vale tutti (almeno ad oggi) rispetto al Veradino.

Per il resto, vedi tu...

2 o 4t è una scelta di vita, come uno preferisce la Custom al Race Replica o all'Enduro parlando di moto.


e infatti il mio vero dubbio, ora ancor di più, è 100 4t (selva o yamaha che sia, non Verado) e Optimax 2T 90hp Confused
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 15/90
boboli ha scritto:

e infatti il mio vero dubbio, ora ancor di più, è 100 4t (selva o yamaha che sia, non Verado) e Optimax 2T 90hp Confused


L'optimax rispetto al 4t ha in più il compressore, che è un possibile punto debole, ma è collaudato da anni e deriva da unità "ex carburatori" a loro volta stracollaudate.

Inoltre va rabboccato periodicamente il serbatoio dell'olio miscela.

A rivenderlo in futuro forse varrà meno di un 4t proprio perchè la tecnologia 2t DI viene descritta come "superata", non si sa perchè.

Di "vecchio" rispetto all'Etec l'Optimax ha solo la "pubblicità senza naso lungo", nel senso che Mercury preferisce non raccontar balle e affidarsi al prezzo concorrenziale per venderlo.
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Sergente
boboli (autore)
Mi piace
- 16/90
Dolcenera ha scritto:


Di "vecchio" rispetto all'Etec l'Optimax ha solo la "pubblicità senza naso lungo", nel senso che Mercury preferisce non raccontar balle e affidarsi al prezzo concorrenziale per venderlo.


capito tutto...escluso questa... Rolling Eyes
Capitano di Corvetta
fisherman1
Mi piace
- 17/90
2 tempi o 4 tempi. E’ come dire alfa o bmw, trazione anteriore o trazione posteriore, cross o moto gp, e quanti altri dualismi !
Concordo con Dolce, Selva taglia la testa al toro: 4 tempi yamaha che ha solo un nome diverso. Però fondamentalmente sei tu che devi scegliere tra un motore (il veradino) che non ha storia e quindi statistica ma che ha un gruppo termico studiato per potenze notevolmente superiore quindi fa supporre che l’affidabilità sia garantita.
L’optimax è un motore che non inquina, che è silenzioso come un 4, spinge cattivo sin da basso, però dubito che consumi meno del 4 tempi.
Il Yamaha costa effettivamente molto, e quindi il discorso si sposta sul Selva che, a prezzo di Optimax ti, da il 4 tempi, intorno ai 100 CV,più affidabile della categoria.
BWA Sixone Selva(yamaha) 40/60 4 tempi
Cagliari
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 18/90
boboli ha scritto:
Dolcenera ha scritto:


Di "vecchio" rispetto all'Etec l'Optimax ha solo la "pubblicità senza naso lungo", nel senso che Mercury preferisce non raccontar balle e affidarsi al prezzo concorrenziale per venderlo.


capito tutto...escluso questa... Rolling Eyes

Hai letto gli altri topic sull'e-tec?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Fregata
woodoste
Mi piace
- 19/90
Cmq ragazzi come mai sta differenza tra i 35lh dello yamaha e 30lh del veradino
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 20/90
woodoste ha scritto:
Cmq ragazzi come mai sta differenza tra i 35lh dello yamaha e 30lh del veradino


I consumi al banco sono tutt'altra cosa rispetto a quelli in mare.

Tieni per esempio presente che al banco i motori vengono provati a punto fisso, quindi senza l'acqua che corre attorno al piede.
Se un motore normalmente sfrutta questo flusso come effetto "ram" per svuotare lo scarico ed ottenere una minor contropressione allo scarico, risulterà penalizzato....
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Sailornet