Staffa ferma prua.

Sottotenente di Vascello
Fab (autore)
Mi piace
- 1/9
Ciao a tutti, ho appena comprato un Simacar TRI 750 che devo ancora ritirare. Il venditore me lo consegnerebbe provvisto, al posto della classica staffa ferma prua a forma di V, di un rullo (come quelli che si trovano generalmente a sorreggere la carena). Vantaggi e svantaggi? Lui dice che è meglio il rullo, perché smorza meglio oscillazioni e movimenti del gommone senza spostare o sforzare la staffa di prua. Voi cosa dite? Grazie molte, Fabio
P.S. Se gli telefono sono ancora in tempo per scegliere la classica V...
Mar.co Eighteen - Yamaha F115 - Ellebi LB1213
(ex) 31 piedi vela/motore
(ex) Joker Boat Coaster 470 II - Yamaha F40 - Simacar TRI 750
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 2/9
ciao fab

io direi di dare retta al venditore , si è quello che ho visto, mi sembra che era una coppia di rulli .
anche è diverso l'ancoraggio (più resistente)

la solita V di difetto ha che col caldo e la pressione si incolla o macchia la prua.
e poi son due lamiere un po debole, con un sistema di morsetto abbastanza obsoleto
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Tenente di Vascello
Gemini 750
Mi piace
- 3/9
Concordo con Ropanda in toto! Thumb Up
Il fermaprua con doppio rullo è di gran lunga più robusto del tradizionale 'a V'.
In ogni caso, affidare sempre il gommone/la barca a cinghie con cricchetto opportunamente dimensionate che blocchino longitudinalmente l'unità sul carrello.
Capitano di Corvetta
pigreco73
Mi piace
- 4/9
Perdonate Embarassed ma non avendo presente questo sitema, postereste una foto???
Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare.

Grazia Deledda.
Sottotenente di Vascello
Fab (autore)
Mi piace
- 5/9
Doppio rullo? Forse ricordo male ma mi é sembrato un singolo rullo. Forse per barche piú pesanti ne usano due.. Grazie molte per questi consigli, credo che opteró per questo nuovo sistema.
Mar.co Eighteen - Yamaha F115 - Ellebi LB1213
(ex) 31 piedi vela/motore
(ex) Joker Boat Coaster 470 II - Yamaha F40 - Simacar TRI 750
Capitano di Fregata
urbi
Mi piace
- 7/9
Se è quello è lo stesso presente sul mio carrello, le 2 staffe che sostengono il rullo sono molto rigide, hanno una nervatura che gli impedisce di flettersi lateralmente.

Difetti:
I bordi non sono ben lavorati e vi sono delle bave di metallo abbastanza affilate, quando leghi la barca evita che le cinghie di fissaggio vadano a toccare sulle staffe altrimenti le tagliano.

Trasmette le sollecitazioni dell'auto direttamente alla prua della barca (forse è troppo rigido).
Marinaio d'acqua dolce.
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 8/9
beh quello li , non era proprio quello che ho visto, mi pare che era come qualcuno ha detto prima, del tipo C.

con un solo rullo , mi sembra che non potrai autocentrare la barca quando si avvicina al fine corsa.
diversamente quello a V evita lo spostamento laterale.

mi piace ancora il tipo tradizionale a V .
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Tenente di Vascello
Gemini 750
Mi piace
- 9/9
Ecco il doppio rullo:

re: Staffa ferma prua.
Sailornet