Scelta fatidica iniezione o carburatore?

Guardiamarina
nicov (autore)
Mi piace
- 1/26
ragazzi volevo sapere cosa consigliate tra questi motori : ho la possibilità di poter prendere o un Honda bf40 a carburatori, il su<uki df anno 2009, uno yamaha o a carburatori o a iniezione i prezzi variano abbastanza... cosa consigliate?

aiuto!
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 2/26
Io, a suo tempo, ho scelto il dorado (yamaha F40 cetl) a carburatori per paura di avere problemi di acqua nella benzina. I motori ad iniezione sono molto sensibili a quel tipo di problema, i consumi sono praticamenti identici .
I motori ad iniezione hanno un rendimento più ottimizzato grazie al controllo elettronico della centralina.
Ma il motore è nuovo o usato? .....perchè carburati nuovi non mi pare c'è ne siano più in giro.... Smile
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Capitano di Fregata
lupetto di mare
Mi piace
- 3/26
Non avrei dubbi, se la differenza non è molta preferirei gli iniettori che hanno un rendimento migliore....... di questi tempi con quello che costa il carburante!
Per l'acqua e la sporcizia basta un buon filtro decantatore manutenzionato a dovere.
Sessa Key largo 18 con Dorado efi '08
ed ora anche una jacuzzi a vela!

Non tutti i gommoni valgono più di una jacuzzi!
Contrammiraglio
Leon910
Mi piace
- 4/26
io andrei sul yamaha ad iniezione, non te ne pentirai, il modello a carburatori è più vecchio e se per caso dovesse avere necessità di riallineare i carburatori dalle mie parti si prendono 50 euro a carburatore Evil or Very Mad Evil or Very Mad per il discorso acqua metti un buon filtro e controllalo spesso e vai tranquillo Laughing
EX BWA California 550 Limited Edition Evinrude
E-Tec 40 elica 15, gps Garmin gpsmap 520 eco Furuno fcv 627
ZAR53 Johnson ocean runner 115 elica viper 13 7/8 ×19
2° Capo
attila79
Mi piace
- 5/26
a iniezione sicuramente, consumano molto meno, e sono un po' piu' silenziosi, per l acqua nn ti preoccupare, come ti anno gia detto con un buon filtro nn hai problemi.....
Guardiamarina
nicov (autore)
Mi piace
- 6/26
il problema è la diponibilità di ehm soldini Sbellica Sbellica uno yamaha a carburatore come sarebbe?
2° Capo
attila79
Mi piace
- 7/26
quelli a carburatori sono buoni motori, ma di contro sono molto assetati.........se lo usi molto, quello che risparmi nel comprarlo lo spendi di benzina e di olio in piu', peche quelli a iniezione consumano anche molto meno olio..... 2 man down
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 8/26
La manutenzione di un carburato la fai da solo con pinze e fil di ferro (metafora Razz), quella su un motore a iniezione è molto più complessa e devi affidarti ad un officina.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 9/26
io finchè possibile mi rivolgerei ai carburatori... il pensiero di avere meno elettronica a bordo mi tranquillizza... un pizzico di consumi in più lo sacrifico volentieri alla consapevolezza di poter rimediare con un cacciavite Felice
p.s.
(purtroppo da ing. meccanico diffido un pò dell'elettronica... non me ne vogliano i colleghi elettronici Felice )
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Contrammiraglio
Leon910
Mi piace
- 10/26
VanBob ha scritto:
La manutenzione di un carburato la fai da solo con pinze e fil di ferro (metafora Razz), quella su un motore a iniezione è molto più complessa e devi affidarti ad un officina.


ma se non hai un vacuometro per allinearli bene ti devi rivolgere ad un carburatorista
EX BWA California 550 Limited Edition Evinrude
E-Tec 40 elica 15, gps Garmin gpsmap 520 eco Furuno fcv 627
ZAR53 Johnson ocean runner 115 elica viper 13 7/8 ×19
Sailornet