Carrello per gommone smontabile.

Guardiamarina
polibio (autore)
Mi piace
- 1/17
Carissimi Gommonauti,
desidererei un consiglio riguardo l'acquisto di un carrello stradale per trasportare il mio gommone Selva 430 pagliolato alluminio corredato da motore Selva 4 tempi 20 CV.
Mi hanno detto che il mercato offre due soluzioni. Vi è infatti il classico carrello tradizionale ed uno invece con la struttura identica, ma con dei rulli più grandi adatti a sostenere il peso del gommone non sulla chiglia gonfiabile ma direttamente sui tubolari. Ritenete che utilizzando un carrello tradizionale si possa col tempo danneggiare il fondo del gommone? Grazie.
Guardiamarina
francesco86
Mi piace
- 2/17
Io per il mio smontabile uso un classico rimorchio trasporto cose dove metto su il gommone nelle sue sacche, motore e tutto quanto.
Il rimorchio ha un cassone 2,35m x 1,50m ci sta tutto senza dover accavallare le cose una sopra l' altra.
Ed hai anche il vantaggio che essendo trasporto cose ( e non un TATS ) tirato giù il gommone lo puoi usare anche per portare altra roba ( mobili, scooter ecc ) Felice
Ammiraglio di squadra
ropanda
1 Mi piace
- 3/17
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 4/17
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Guardiamarina
polibio (autore)
Mi piace
- 5/17
Vi ringrazio per i post. Mi pare di capire che i carrelli con il sistema basculante siano i più apprezzati. Però non ho ancora compreso se per un gommone a chiglia gonfiabile utilizzare un carrello identico al trasporto di quelli a chiglia rigida possa creare danni importanti al battello.
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 6/17
polibio ha scritto:
Però non ho ancora compreso se per un gommone a chiglia gonfiabile utilizzare un carrello identico al trasporto di quelli a chiglia rigida possa creare danni importanti al battello.


non, nessun danno, Rolling Eyes solo può perforare il telo carena con il rullo.
scusami l'ironia, mi sembra che non hai capito i miei precedenti post. il carrello che vedi nelle foto era un carrello con rulli per gommone con chiglia rigida.
lo modificato per fare toccare solo i tubolari e non il telo carena Wink
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Guardiamarina
polibio (autore)
Mi piace
- 7/17
ropanda ha scritto:
polibio ha scritto:
Però non ho ancora compreso se per un gommone a chiglia gonfiabile utilizzare un carrello identico al trasporto di quelli a chiglia rigida possa creare danni importanti al battello.


non, nessun danno, Rolling Eyes solo può perforare il telo carena con il rullo.
scusami l'ironia, mi sembra che non hai capito i miei precedenti post. il carrello che vedi nelle foto era un carrello con rulli per gommone con chiglia rigida.
lo modificato per fare toccare solo i tubolari e non il telo carena Wink



No Ropanda ho capito benissimo. Il carrello con i rulli laterali è stato appunto progettato per non creare danni ai gommoni a chiglia gonfiabile. Stavo cercando di capire, visto che non sarei mai in grado di modificarne uno, se i carrelli nati per il trasporto di gommoni a chiglia rigida possono danneggiare i gonfiabili. Se come dici tu comunque, c'è il serio rischio di una foratura di chiglia, credo sia meglio non rischiare e prenderne uno con i rulli che poggiano sui tubolari.
Capitano di Fregata
Alex9
Mi piace
- 8/17
Ti posso dire che mio padre ne ha utilizzato uno su carrello "normale" per diversi anni con percorrenze anche lunghe sia stradali che autostradali. Risultato finale segni dei rulli sulla parte che va in appoggio (risolto con avvolgimento di PVC su tutti i rulli). Problema grave che si può creare, se viaggi con motore montato, il danneggiamento del pagliolo dove è incollato allo specchio di poppa. Cio' è dovuto allo sfregamento tra l' ultima rulliera e la parte in questione, ogni volta che il carrello sobbalza. Il tutto accentuato dal peso del motore. Problema risolto solo in parte identificando una posizione precisissima da far mantenere al gommone. Lo specchio di poppa deve fungere da sostegno diretto del motore sull' ultima rulliera. Se quest' ultima dovsse premere subito dopo la parte rigida, rischia di tagliare il telo che funge da carena. In ogni caso se tu non hai il problema che avevamo noi, barca più smontabile con chiglia pneumatica da trasportre con lo stesso carrello, ti consiglio la soluzione che ti è stata prospettata, è sicuramente la più sicura oltre che la migliore. Spero di essere stato chiaro nella spiegazione
Guardiamarina
polibio (autore)
Mi piace
- 9/17
Grazie Alex, credo che a questo punto andro' alla ricerca di un carrello specifico per gommoni smontabili. Il problema è che non si trovano di usati perchè non hannno molto mercato e nuovi sono capaci di chiederti anche 1700 euro. Costa tra poco più il carrello del gommone. Cercavo solo di risparmiare qualcosa con un carrello tradizionale per chiglie rigide.
Ammiraglio di squadra
maxfrigione
Mi piace
- 10/17
polibio ha scritto:
Grazie Alex, credo che a questo punto andro' alla ricerca di un carrello specifico per gommoni smontabili. Il problema è che non si trovano di usati perchè non hannno molto mercato e nuovi sono capaci di chiederti anche 1700 euro. Costa tra poco più il carrello del gommone. Cercavo solo di risparmiare qualcosa con un carrello tradizionale per chiglie rigide.


Aspetta, anche io sto pensando di carrellare il mio smontabile con pagliolo e paramezzale di legno: se vedi il topic "smontabili a nudo" aperto da Eltamin ci sono molti smontabili fotografati su carrelli normalissimi, sarebbe il caso che loro ci diano delle testimonianze in merito. Il carrello che vorrei prendere è un LBn 405 sf
re: Carrello per gommone smontabile.



Max

PS: ma voi vi riferite a gommoni smontabili con paramezzale sia gonfiabile che in legno?
Sailornet