Prolunghe giardinetto di poppa [pag. 2]

Capitano di Vascello
alberto ang
Mi piace
- 11/43
Parere da bar dello sport , nel compensato da 15 mm ci metti 2 rompitratta dello stesso compensato ma posizionato in verticale.

In sostanza , tagli il foglio , metti 2 striscie di compensato con le venature in verticale e ri incolli il tutto , quando poi hai fatto la spiaggetta , rivesti il tutto con la vetroresina , in sostanza fai un sandwich pieno.

Vedrai che tiene.

un saluto
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 12/43
marco57 ha scritto:
La plancetta è larga 35cm. e lunga 45 cm.

[P.S. fran, che vor dì freccia max. 32 mm?

Con le nuove misure (più corta, più larga, più spessa) la freccia è molto minore, circa 2 mm.
Per il significato dei simboli, guarda la figura, spero sia chiara, anche se non è in scala.
re: Prolunghe giardinetto di poppa
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 13/43
E cosa succede quando uno di 85 Kg si tuffa da lì imprimendo un "momento" ben superiore agli 85 kg?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 14/43
Io farei un pezzo unico (1 + 2 + 3) e come ha detto manetta con affogata una piastra di acciaio magari fatta ad U

re: Prolunghe giardinetto di poppa


Fil
Ammiraglio di squadra
marco57 (autore)
Mi piace
- 15/43
Allora, vedo che non mi sono spiegato bene, allego un po' di foto con le misure esatte così è più chiaro Smile
Fran, la parte che flette non è 45cm. ma in media (essendo irregolare) 16,5.
Fil, non posso fare un blocco unico, è impossibile da montare perchè il lavoro comprende anche altri pezzi che non illustro qui per non creare ulteriore confusione.
Ho solo bisogno di sapere se così fatta (solo legno) regge tenendo anche presente un'ulteriore strato da 0,8mm. di rifinitura incollato sopra .... o bisogna annegarci tra 1 e 2 i lamierini da 2mm. dell'ultima foto?

re: Prolunghe giardinetto di poppa

re: Prolunghe giardinetto di poppa

re: Prolunghe giardinetto di poppa

re: Prolunghe giardinetto di poppa
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Ammiraglio di squadra
marco57 (autore)
Mi piace
- 16/43
Vi si deve dire sempre tutto!!! Uno non puo' tenersi un segreto!!!!!!!!! Laughing

Così va bene????

re: Prolunghe giardinetto di poppa


re: Prolunghe giardinetto di poppa


E non mi dite che non si puo' tirare su il motore perchè il pozzetto avrà un coperchio rimovibile!!! Razz

P.S. Dovrebbe essere tarata su fran o dumenik, nel prossimo raduno non vorrei negarvi un tuffo! Sbellica
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 17/43
- Ultima modifica di misterpin il 01/12/11 12:37, modificato 1 volta in totale
Ciao Marco io opterei per usare l'acciaio e non i lamierini. Detto questo farei inoltre due sedi (sopra e sotto nel pannello centrale di multistrato delle spessore della piastra in acciaio a forma di U che poi non sarebbe visibile quando la spiaggetta sarà finita

Fil
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 18/43
VanBob ha scritto:
E cosa succede quando uno di 85 Kg si tuffa da lì imprimendo un "momento" ben superiore agli 85 kg?

Beh, la freccia dipende linearmente dal carico, quindi se raddoppia il carico raddoppia la freccia, se dimezza il carico dimezza la freccia.
Lo stesso avviene per la larghezza della tavola.

Invece, per la lunghezza e per lo spessore, la dipendenza è con il cubo: quindi, se raddoppia lo spessore, la freccia diventa 8 volte più piccola; se lo spessore dimezza, la freccia diventa 8 volte pià grande.


Se c'è anche un effetto dinamico (salto o rincorsa Sbellica ), si può pensare di aumentare tutti i risultati di circa il 50%.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 19/43
fran ha scritto:
VanBob ha scritto:
E cosa succede quando uno di 85 Kg si tuffa da lì imprimendo un "momento" ben superiore agli 85 kg?

Beh, la freccia dipende linearmente dal carico, quindi se raddoppia il carico raddoppia la freccia, se dimezza il carico dimezza la freccia.

Se io ondeggio come sul trampolino della piscina, mi piego sulle ginocchia poi mi slancio verso l'alto credo di applicare una forza ben superiore al doppio del mio peso, o no? Forse 4 volte? Non ne ho idea ma d'istinto mi viene da pensare a "molto di più". Non sarebbe quello il carico su cui dimensionare l'oggetto?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 20/43
VanBob ha scritto:
fran ha scritto:
VanBob ha scritto:
E cosa succede quando uno di 85 Kg si tuffa da lì imprimendo un "momento" ben superiore agli 85 kg?

Beh, la freccia dipende linearmente dal carico, quindi se raddoppia il carico raddoppia la freccia, se dimezza il carico dimezza la freccia.

Se io ondeggio come sul trampolino della piscina, mi piego sulle ginocchia poi mi slancio verso l'alto credo di applicare una forza ben superiore al doppio del mio peso, o no? Forse 4 volte? Non ne ho idea ma d'istinto mi viene da pensare a "molto di più". Non sarebbe quello il carico su cui dimensionare l'oggetto?




Credo proprio di si.. e credo anche sulla scaletta il peso aumenta quando con slancio saliamo sul primo scalino
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Sailornet