[brainstorming] Il cabinato cruiser dei vostri sogni: caratteristiche e specifiche [pag. 5]

Capitano di Corvetta
ICHNUSA
Mi piace
- 41/55
Per le mie esigenze di pesca il mio sogno è questo tanto la famiglia in mare non viene.

https://www.targa.fi/Boats/Tarfish/TF820


Magari un pò particolare come estetica ma a me Heart

non ho la minima idea di quanto costa , tanto per me è sempre troppo.
Sottotenente di Vascello
rozzol
Mi piace
- 42/55
yanez323 ha scritto:
... mi piacerebbe continuare a vela ma la cronica mancanza di tempo ....


mi chiedo se potrebbe esistere una barca accessoriata:
- ad ufficio,
- per gite con la famiglia,
- per uscite con gli amici,
- per... etc, etc...
insomma un pò di tutto (anche per la montagna..)

e che soprattutto "magicamente" ti permetta di bloccare il tempo e riuscire ad usarla!!!
??? Wink Wink
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 43/55
Bloccare il tempo... non so??

Ma, ad esempio, utilizzare materiali innovativi, leggeri e resistenti (ovviemente a prezzi civili), potrebbe facilitare la carrelabilità e quindi pure il portarsela su qualche lago alpino
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Vascello
yanez323
Mi piace
- 44/55
rozzol ha scritto:
mi chiedo se potrebbe esistere una barca accessoriata:
- ad ufficio,
- per gite con la famiglia,
- per uscite con gli amici,
- per... etc, etc...
insomma un pò di tutto (anche per la montagna..)e che soprattutto "magicamente" ti permetta di bloccare il tempo e riuscire ad usarla!!!??? Wink Wink

Attrezzata ad ufficio è in antetitesi con l'andare in barca, a meno che non fai lo skipper Felice
Qualche anno fa, mentre facevo lezione pratica per la patente su una barca a vela, m'è capitato un paio di volte di ricevere telefonate sul cellulare di servizio e dover rientrare subito al lavoro.
La barca a vela, se mai riuscirò ad averne una, sarà finalmente la consapevolezza di poter disporre del mio tempo Rolling Eyes Cool
Tenente di Vascello
Daytona
Mi piace
- 45/55
rickyproject ha scritto:
la danno a rate mensili per 40 anni?


Rolling Eyes Smile Sbellica
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 46/55
Perchè non proviamo a buttar giù le caratteristiche del modello ideale???

1) cabinato cruiser (che mi sembra di capire sia preferibile con un'ampia cabina a dispapito del pozzeto
2) day cruiser (l'opinione generale mi pare punti ad una base "walk around")
3) fischerman (ampia cabina e pozzetto fruibile)

Poi vediamo se si riesce a risparmiare 50cm - 1 mt. dalla stazza standard
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 47/55
Se si guarda tutte le varie versioni dei Linssen, si può notare che le versioni più grandi hanno le parti alte della tuga abbattibili ! Sia gli alberi porta strumenti a prua che gli enormi roll-bar sono abbattibili UT , che ci sia da imparare qualcosina ????
Poi trovo mooooolto bello e utile il tetto della tuga apribile con un semplicissimo sistema a scorrimento, sicuramente non molto costoso. Tuga sicuramente utilizzabile come prendisole se si imbottisse il tettuccio scorrevole.

re: [brainstorming] Il cabinato cruiser dei vostri sogni: caratteristiche e specifiche


re: [brainstorming] Il cabinato cruiser dei vostri sogni: caratteristiche e specifiche


P.S.: avete visto la versione con carena rossa Swiss Edition ...
re: [brainstorming] Il cabinato cruiser dei vostri sogni: caratteristiche e specifiche
...
re: [brainstorming] Il cabinato cruiser dei vostri sogni: caratteristiche e specifiche
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 48/55
La capitana ha scritto:
Sia gli alberi porta strumenti a prua che gli enormi roll-bar sono abbattibili UT , che ci sia da imparare qualcosina ????
Poi trovo mooooolto bello e utile il tetto della tuga apribile con un semplicissimo sistema a scorrimento, sicuramente non molto costoso.

Già...... pensa che la mia barca è stata 1 anno all'aperto solo perchè l'estetico e poco utile rollbar non è abbattibile....
Interessante la soluzione della tuga scorervole (a mano è sicuramente economica)
Non so in termini di baricentro se sia abbinabile ad un cruiser di 7-8 metri, ma da non disdegnare: soprattutto se la puoi usare per ampliare una cabina senza sacrificare il sole!

Costruttori???? Battete un colpo!

Lancio un altro input: ovviamente questo topic non è fine a se stesso.
Si vorrebbe giungere al punto in cui anche noi minuscoli armatori "ci facciamo fare la barca!"

Magari usando carene già esistenti, modificando in fase costruttiva e in modo semplice la tuga o la cabina o il pozzetto
Ecc Ecc

Difficile???
Boh.... qualche esperto Gommonauta lo ha gia fatto con le sue manine d'oro
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 49/55
Ho visto questo mezzo, ultimo nato in casa Fiart

Rispetto ad una mia personale esigenza, si avvicina molto.
Peccato sia un 10 metri!
Chissà.... realizzarne uno con simili requisiti da 6,5-7,5 mt.??
A mio avviso è possibile... un "taglietto" a prua, uno a poppa, almeno a 7,5 si arriva
Plancetta "retraibile", come proponevo per guadagnare spazi in pozzetto
Magari rollbar abbattibile per antennerie e telo camping...

Che ne pensate? Fattibile?

re: [brainstorming] Il cabinato cruiser dei vostri sogni: caratteristiche e specifiche
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Vascello
alberto ang
Mi piace
- 50/55
Leggendo un post , sono finito in questo e voglio dare il mio contributo nonché pensiero !

La barca ideale secondo il mio punto di vista :

Rimanendo nella realtà senza sconfinare nel sogno irrealizzabile dovrebbe avere ,

4 posti letto anche se strettini
Wc separato
Prendisole a prua comodo
Dimette a poppa con tavolo
1/2 fuoribordo
Utilizzabile con facilita
Costo umano , da barca dei sogni non impossibili.

Mi piace molto la Beneteau e la gemella Janneau 8,50

Un saluto!
Sailornet