Riparazione definitiva piccola falla su pilotina cranchi 485 [pag. 3]

Contrammiraglio
tanor74 (autore)
Mi piace
- 21/58
inizialmente ero daccordo con te ....

poi però pensando al fatto che faccio carica scarica giornalmente dal carrello , e la zona che è rotta è proprio quella che corrisponde al punto in cui la barca bascula sul primo rullo del carrello prima di appoggiarsi sugli altri rulli , quindi ho deciso di procedere anche dall'interno perchè vorrei irrobustire la zona , in modo da evitare eventuali crepe nella VTR dovute alle continue sollecitazioni ....

tutto quà ...

lo so che mi vado ad imbarcare in un lavoraccio , per di più fatto in spiaggia senza attrezzature e sostanzialmente scomodo .... però sono convinto che , riuscendo a fare quello che ho in mente ( e ho cercato di farVi capire ) non avrò più problemi ....

domattina ( martedì ) vado giù a fare i tagli in modo da far asciugare perfettamente il tutto... farò anche qualche foto ...
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 22/58
allora , secondo me....
farei così: tira via minimo un metro di paramezzale , e invece di mettere un legno di 2 cm metti uno di 10cm e poi lo rivesti con VTR, senza il poliuretano, alla fine forse era il polieretano che cedeva Wink così diventerà in quella zona bello massicio.
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Contrammiraglio
tanor74 (autore)
Mi piace
- 23/58
ropanda ha scritto:
allora , secondo me....
farei così: tira via minimo un metro di paramezzale , e invece di mettere un legno di 2 cm metti uno di 10cm e poi lo rivesti con VTR, senza il poliuretano, alla fine forse era il polieretano che cedeva Wink così diventerà in quella zona bello massicio.


se avessi la barca a casa ... e tutte le mie attrezzature disponibili ( vedi il poterla sollevare , inclinare ecc. ) potrebbe essere un ottima idea...

onestamente non ci avevo pensato minimamente....

purtroppo farò come detto il lavoro in spiaggia ... quindi non ho la possibilità di fare troppi movimenti ...
per di più devo cercare di anticipare i tempi in modo da avere almeno spazio intorno per potermi muovere , altrimenti man mano che vengono riportate le barche di tutti i soci non potrei più molare carteggiare resinare.... Wink
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Contrammiraglio
tanor74 (autore)
Mi piace
- 24/58
dunque... stamattina ho aperto il piano di calpestio come avevo preventivato...
re: Riparazione definitiva piccola falla su pilotina cranchi 485

re: Riparazione definitiva piccola falla su pilotina cranchi 485


ora dovrò aspettare che si asciughi ben bene....

poi resina.... legno ....

aggiornamento alla prossima sessione di lavoro
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
2° Capo
mxdave
Mi piace
- 25/58
ciao,dovrei fare il tuo stesso lavoro.
ma la schiuma espansa la lasci o la togli tutta?
Contrammiraglio
tanor74 (autore)
Mi piace
- 26/58
fin dove sono arrivato ho tolto tutto... andando dentro con le mani e aiutandomi con un raschietto ho tolto il possibile...
sopratutto cercando di arrivare fino alla schiuma asciutta...
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
2° Capo
mxdave
Mi piace
- 27/58
ho paura che la mia sia completamente inzuppata..sul piano di calpestio avevo delle "travi" avvitate ho paura che sia entrata tutta da li l'acqua quando si era allagata la barca,il legno sotto sebra essere completamente marcio,inizio a fare dei buchi come i tuoi e vedo cosa trovo.ma credo nulla di buono
Contrammiraglio
tanor74 (autore)
Mi piace
- 28/58
Max .... non posso che augurarti buona fortuna....

oggi sono andato a vedere come si stà evolvendo la situazione , e devo dire che grazie al sole di questi giorni stà asciugando tutto ben bene....

se tutto va come spero la prossima settimana andrò a resinare dall'interno ....


p.s.
mi hanno finalmente chiamato... Lunedì rientro al lavoro
Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Contrammiraglio
oreste
Mi piace
- 29/58
OT sono molto contento, il lavoro e lavoro!!!!!!
in mare non ci sono osterie..
2° Capo
mxdave
Mi piace
- 30/58
ho fatto un buco con la fresa a tazza ma la shiuma in superfice è asciutta verso prua invece verso poppa è bella bagnata sabato pomeriggio faccio un bel buco con il flessibile e tolgo tutta la schiuma inzuppata! che schiuma devo comprare?
Sailornet