Riparazione definitiva piccola falla su pilotina cranchi 485 [pag. 4]

Contrammiraglio
tanor74 (autore)
Mi piace
- 32/58
io sono stato stamattina a resinare l'interno.... i due buchi sono diventati 3 e ho potuto arrivare comodamente dal limite anteriore del rinforzo in legno fino alla fine della cabina .... ho fatto 3 strati di materiale ben affogati nella resina ... circa 1,5 cm di riporto...

non ho fatto foto .... Sad

comunque...

ho finito di togliere la vecchia schiuma ... ho asciugato ben bene con il phon industriale ... una mezzoretta ... beh anche qualcosa in più....
sgrassato la superficie della VTR ...
tagliato la lana di vetro delle dimensioni necessarie... preparato la resina e lavorato il tutto...

ora lascierò asciugare ... poi la prossima volta metterò la schiuma fino a riempire ... mettendo sopra i buchi delle tavole in modo che la schiuma espandendo vada a comprimere ...

poi passerò al fuori ...
una bella carteggiata ... e vai di gel coat...
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Contrammiraglio
tanor74 (autore)
Mi piace
- 33/58
stamattina sono andato... ho preso la mola ( levigatrice orbitale ) e ho iniziato a carteggiare l'esterno...

purtroppo ho trovato quello che mi aspettavo...

piccola premessa , la scorsa settimana , la zona , è stata investita da un temporale che i miei conoscenti del luogo hanno definito come " la pioggia più intensa degli ultimi 20 anni " , difatti mercoledì 25 aprile c'era un gran movimento di gente che stava vuotando le barche ... io nonostante avessi l'ombrinale aperto l'acqua mi è andata a riempire la zona aperta per lavorare ( mannaggia a me e quando non ho isolato la parte dx della porta della cabina )

quindi ... l'acqua stagnante all'interno della deriva è riuscita a penetrare verso prua , oltre la zona resinata ... e si è andata ad infilare nella zona che dovevo carteggiare per togliere la riparazione fatta " al volo " lo scorso anno quindi stamattina invece di resinare ho provveduto ad asciugare il tutto e togliere la vecchia riparazione e finalmente , dopo che si sarà asciugato il tutto , sarò pronto a resinare in via definitiva ...


certo che me ne fa sudare di tutti i colori....

ma ormai ci siamo... ( quasi Wink )
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Contrammiraglio
inci
Mi piace
- 34/58
nella mia cranchi quella zona era VTR e legno niente schiuma
la shiuma era sola nell ultima parte dell pinna della deriva
ultimi 50 cm vicino a poppa
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl SmileSmile
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971 Wink
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono Wink
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa Wink
gommone eurovinil e4 offshore Wink Wink
Contrammiraglio
tanor74 (autore)
Mi piace
- 35/58
quì invece c'era dappertutto , precisamente fin dove inizia la ruota di prua che è in legno ...
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Contrammiraglio
inci
Mi piace
- 36/58
ma nn ti si piegava sul carrello?
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl SmileSmile
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971 Wink
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono Wink
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa Wink
gommone eurovinil e4 offshore Wink Wink
Contrammiraglio
tanor74 (autore)
Mi piace
- 37/58
che intendi?

considera che il problema è nato quando due miei compagni di pesca mentre l'hanno tirata sul carrello l'han fatta cadere dai rulli e sbattere sul ferro... quindi si è crepata la VTR ed è iniziata a entrare l'acqua

stamattina purtroppo il meteo non è dei migliori altrimenti andrei a fare qualcosa...
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Contrammiraglio
tanor74 (autore)
Mi piace
- 38/58
rispolvero questo topic in quanto il lavoro è proseguito ancora....

dopo aver fatto quello che ho descritto fin quì ( resinata , rimessa schiuma poliuretanica , chiuso il tutto )

ho tragicamente scoperto che c'era un infiltrazione da un gavone esterno fino alla pinna ( deriva ) che stà sotto , e che avevo riempito di schiuma nuovamente , e che nuovamente si è impregnata e marcita .... Confused

quindi .... mi sono messo l'anima in pace e ho tolto tutto.....

cioè , ho tolto schiuma e tutte le vecchie riparazioni ... riportando lo scafo allo stato di 3 anni fa quando la presi , comprese le rotture che erano presenti.....

ora stò resinando l''interno badando bene a fare un rinforzo longitudinale dalla ruota di prua fino alla fine della pinna.... usando un bel pò di epossidica e stuoia ....

il mio dubbio attuale è:
rimetto o no la schiuma????

oppure incastro e fermo il minimo indispensabile dei fogli in espanso ??

che ne pensate???
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Capitano di Corvetta
maxfocchi
Mi piace
- 39/58
ciao,da qualche parte,non ricordo bene ora dove ho visto riempire una chiglia con della vetroresina addensata con microsfere
così sarebbe monolitica certo piu' pesante ma su una carena dislocante non credo faccia molta differenza,inoltre credo che ci guadagni in stabilità avendo una zavorra in basso.
aspettiamo altre opinioni in merito.
ciao e complimenti per la barca e i lavori che hai fatto in pratica mi sono letto tutto sulla tua fatica passata.
Contrammiraglio
tanor74 (autore)
Mi piace
- 40/58
per quanto riguarda la stabilità non posso che essere daccordo , però devo dire che dopo il primo intervento , cioè quando ho tolto la schiuma bagnata e ne ho messa nuova e quindi asciutta , ho guadagnato quasi 2 nodi passando dai 17/18 ( solcometro e GPS ) ai 19 20 , come si vede anche nel video che ho messo su YouTube



Quindi , appesantirla non è che mi vada poi molto....
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Sailornet