Calcolo prestazioni [pag. 6]

Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 51/62
fvomnia ha scritto:
Domani faccio una prova lunga con diversi passeggeri e vedrò come si comporta a regime. Suppongo che il passo sia troppo corto.

ciao!


Non sono sicuro che un passo 20 sia corto, a differenza degli altri Suzuki il tuo ha un rapporto al piede più lungo e anche se di cavalleria ne hai più che a sufficienza devi spostare sempre 5-6 tons. Se arrivi a 6000 giri con questa configurazione dovresti essere sui 50 nodi, facci sapere delle prove.....
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
fvomnia
Mi piace
- 52/62
rickyproject ha scritto:
fvomnia ha scritto:
casomai 2 Wink

domani verifichiamo il famoso regresso.
Ma quella pagina per il calcolo della velocità teorica e del regresso qui sul forum va bene anche se si hanno 2 motori?


non penso che si discosti dal calcolo di un'elica...
cmq...la mia 23 è destrosa!!!! Felice


Ma a spanne penso che se hai 2 motori il regresso dovrebbe essere minore.... forse
by Francesco
Sottocapo di 1° Classe Scelto
fvomnia
Mi piace
- 53/62
marco57 ha scritto:
fvomnia ha scritto:
Domani faccio una prova lunga con diversi passeggeri e vedrò come si comporta a regime. Suppongo che il passo sia troppo corto.

ciao!


Non sono sicuro che un passo 20 sia corto, a differenza degli altri Suzuki il tuo ha un rapporto al piede più lungo e anche se di cavalleria ne hai più che a sufficienza devi spostare sempre 5-6 tons. Se arrivi a 6000 giri con questa configurazione dovresti essere sui 50 nodi, facci sapere delle prove.....


Scarico, molto scarico (4,5 ton), arrivo a 48 nodi.

i motori sono la versione prodotta nel 2005, dici che il rapporto al piede era diverso da quelli di adesso?
by Francesco
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 54/62
Quindi a WOT non arrivi a 6000 giri? il rapporto è sempre 2,08:1
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 55/62
fvomnia ha scritto:

Ma quella pagina per il calcolo della velocità teorica e del regresso qui sul forum va bene anche se si hanno 2 motori?

Ciao,
si.
Si, perchè è un calcolo che si riferisce al solo "passo-rapporto piede-giri motore", e rimane indifferente al diametro e/o numero di eliche
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 56/62
ghibo ha scritto:


Mi spiace, dicevo, perchè la mia velocità mi pare bassa rispetto ad altri scafi simili di cui leggo qui ogni tanto: gommoni di 4.80-5.20m con il classico 40-60 che fanno 34-35 nodi??? Bah saranno leggeri e con poca V ma dallo ZAR47 mi aspettavo una vel max maggiore.



ghibo tranquillo 34 35 nodi con 60 cavalli te li sogni su un 520 con un 70 già forse è avvicinabile ,
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 57/62
Forse nemmeno con 70.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
ghibo
Mi piace
- 58/62
Bah, io non voglio certo fare le corse ma semplicemente verificare se il mio insieme sia ottimizzato o se spreco carburante a vel di crociera per qualche motivo che non conosco.
Indubbiamente alcune prestazioni che leggo (nei profili) forse sono un pò ottimistiche (come i pesci pescati? Smile ) e forse ottenute con gommoni leggeri e con carico al minimo, mentre io le paragono alle mie medie in situazione di carico.
Lo ZAR 47 si sà che è pesante, largo e richiede tanti cavalli, ma pensavo con 90hp sui max possibili 115hp di prendere qualche nodo in più.
Se i dati teorici (ma quali calcoli fai Outrage? E' un segreto?) trovano riscontro con i miei rilievi, va bene così.
ZAR47 + Evinrude ETEC 90
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 59/62
Con 90 si, con 60/70 no.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottocapo di 1° Classe Scelto
fvomnia
Mi piace
- 60/62
Oggi non ho potuto provare la velocità di punta altrimenti distruggevo la teleria invernale, però ho rilevato i seguenti dati a velocità crociera economica

3900 giri, 24 nodi

(eliche 3x16x20)

consumo 73 lt/h complessivo con 10 persone
by Francesco
Sailornet