Opinioni verado 275 [pag. 7]

Guardiamarina
alfonso81 (autore)
Mi piace
- 61/72
ho parlato con il meccanico mercury ,e mi ha detto che puo venire per l'istallazione a dicembre Mad
e ora nell'attesa sto cercando di fare dei piccoli lavoretti a bordo,ad esempio vorrei montare l'antenna del radar il mio strumento e un hds combo 10 ,ma oggi mi sono informato per l'acquisto ma mi anno chiesto piu di mille euro quindi penso di rinviare l'acquisto
Guardiamarina
alfonso81 (autore)
Mi piace
- 62/72
sapete non riesco a non pensare come sara questa accoppiata per quantoriguarda consumi ,affidabilita di questi motori l'attesa e ogni giorno piu lunga Sad
Capitano di Fregata
NITROFUEL
Mi piace
- 63/72
Smile Ciao, per mia conoscenza avere una coppia di fuoribordo del genere è sicuramente una gran bella cosa, la sicurezza innanzitutto per la navigazione che puoi compiere su lunghi tragitti, la maneggevolezza che l'imbarcazione acquisisce, e tutto sommato un certo abbattimento dei consumi per ogni singolo motore.

Certo è che parliamo comunque di una coppia di motori che hanno elevate prestazioni, e come si sà le prestazioni richiedono benzina.
Però voglio segnalarti dati che alcuni conoscenti, clienti peraltro della nautica che frequento, al termine della stagione sono soliti ritrovarsi in cantiere così da scambiarsi oltre le esperienze vissute anche notizie relative ai consumi o altro sempre relative ai motori.

Da qui posso dirti che un personaggio proprietario di un Asso Tango da 10 mt. ha installati a poppa due Verado da 250 Hp ciascuno, ebbene lui tutti gli anni percorre la rotta Talamone/Corsica/Sardegna, a suo dire la media consumi si attesta sui 70 lt./h, tenendo una andatura di tutto rispetto 25/27 nodi. Dunque tenendo conto dei diversi parametri che intervengono, non lo vedo un consumo spropositato.

Il verado è un motore che si fa rispettare molto a tutti i regimi di funzionamento, ed dimostra che alle andature medie ovvero intorno ai 3500/4000 Rpm ha un ottimo rapporto potenza/consumi.

Se posso dire la mia non impressionarti prima, ricorda che motori che vanno ad acqua li devono ancora inventare, vedrai che saprai gestire bene le cose senza patemi d'animo ciao
Capitano di Fregata
glucasub
Mi piace
- 64/72
glucasub ha scritto:
per i consumi ti avevo gia' risposto se sta sotto i 4500 consumerai in funzione del tuo scafo peso condimeteo 70- 85 lth coppia motori affidabilita' , saluti
gl


NITROFUEL ha scritto:
Smile
Da qui posso dirti che un personaggio proprietario di un Asso Tango da 10 mt. ha installati a poppa due Verado da 250 Hp ciascuno, ebbene lui tutti gli anni percorre la rotta Talamone/Corsica/Sardegna, a suo dire la media consumi si attesta sui 70 lt./h, tenendo una andatura di tutto rispetto 25/27 nodi. Dunque tenendo conto dei diversi parametri che intervengono, non lo vedo un consumo spropositato.

Il verado è un motore che si fa rispettare molto a tutti i regimi di funzionamento, ed dimostra che alle andature medie ovvero intorno ai 3500/4000 Rpm ha un ottimo rapporto potenza/consumi.

Se posso dire la mia non impressionarti prima, ricorda che motori che vanno ad acqua li devono ancora inventare, vedrai che saprai gestire bene le cose senza patemi d'animo ciao


alfo' se contunui cosi ti ammali Sbellica Sbellica sui consumi te li abbiamo indicati da un pezzo e sono allineati a quel tipo di motorizzazioni e peso di barca anche di altre marche se sei spaventato e posso capire visto come stanno andando le cose e il costo della benzina ti dico solo che se volevi un motore piu' parco avresti dovuto comprere nuovi tipo ultimi honda che sembra consumino meno del 30% rispetto alla concorrenza (da valutare se e' vero) ma con una differenza di costo rispetto a quello che hai fatto del triplo , con quei soldi avoja mette benzina Sbellica Sbellica . oppure il prox anno fai come fanno in tanti che poi fa pure figo ............ ti compri una barca a vela e spendi nulla Sbellica Sbellica
tieni duro dicembre si avvicina sistemi lo squalaccio e poi ti passa tutta la paranoia.
saluti
gl
il mare va' rispettato e temuto se no lui non rispetta te' perche' di te non ha paura.

ex king 600 exl. suzuk idf 115,
ex joker club. 20 yamf100
ex marshall m100 tohatsu 70
ex joker coaster 470 tohatsu 70
ex gommonautica g45 top700
Guardiamarina
alfonso81 (autore)
Mi piace
- 65/72
ragazzi grazie a tutti ,per i vostri consigli
Tenente di Vascello
tonno
Mi piace
- 66/72
vai alfonso!! non preoccuparti di nulla...la prima volta che affonderai quelle stupende e morbide manette
ti si stamperà un sorriso in faccia che non potrai nemmeno descrivere...vogliamo la foto!! Sbellica

e..visto che non hai nulla da fare...perchè nel frattempo non ti dedichi a una bella pulizia esterna
dei motori con fenomenale lucidatura a cera (mi raccomando sui prodotti!) di quelle cattivissime carene nere ?!

li amerai ancora di più dopo Wink
SACS780 - Viuuurado 300 supercharged Smile
Capitano di Fregata
glucasub
Mi piace
- 67/72
tonno ha scritto:
vai alfonso!! non preoccuparti di nulla...la prima volta che affonderai quelle stupende e morbide manette
ti si stamperà un sorriso in faccia che non potrai nemmeno descrivere...vogliamo la foto!! Sbellica

e..visto che non hai nulla da fare...perchè nel frattempo non ti dedichi a una bella pulizia esterna
dei motori con fenomenale lucidatura a cera (mi raccomando sui prodotti!) di quelle cattivissime carene nere ?!

li amerai ancora di più dopo Wink


quoto e visto che ci siamo ......... indica secondo te quele siano quelli piu' adatti Wink così ne approfitto pure io a fare un po' die makeup Felice
OT che ne pensate delle cover in tessuto per proteggere dalle intemperie???
saluti
gl
il mare va' rispettato e temuto se no lui non rispetta te' perche' di te non ha paura.

ex king 600 exl. suzuk idf 115,
ex joker club. 20 yamf100
ex marshall m100 tohatsu 70
ex joker coaster 470 tohatsu 70
ex gommonautica g45 top700
Guardiamarina
alfonso81 (autore)
Mi piace
- 68/72
salve a tutti ,finalmente anno montato i motori tutto a posto fino a quando hanno attaccato il pc per la calibratura delle bileve e degli strumenti ,non si riesce ad in interfacciare il pc habbiamo fatto un casino di chiamate ma niente
Guardiamarina
alfonso81 (autore)
Mi piace
- 69/72
ragazzi ciao a tutti finlmente da qualche settimana ho messo lo squalo in acqua ,FAVOLOSA Felice Felice
l'o provata con mare forza 4 e andavamo a 30 nodi a 4000 giri poi affondando le manette siamo arrivati a 43 nodi a 5400 giri,l'unica cosa e che devo provare a cambiare le eliche per prendere qualche centinaia di giri in piu ,mentre per i consumi a 24/25 nodi si parla di 38 lt per motore ,hanno fatto bene a chiamarla mako perche di certo questa barca non ha paura del mare ,ciao a tutti e grazie per i vostri consigli
Tenente di Vascello
tonno
Mi piace
- 70/72
lieto di sapere che sia andato tutto bene...

ora, quando avrai modo di provarla con mare calmo, porta carta e matita
e prendi tutti gli appuntini (rpm, lt/h e kn ogni 500rpm) così possiamo aiutarti a scegliere le eliche..

se vuoi toglierti qualsiasi dubbio sul funzionamento perfetto (visto che hai rimotorizzato con motori usati)
sparati 3/5 minuti a WOT e vedi se funziona tutto regolarmente (temperature etc)

ricorda che la vmax il verado la raggiunge con il trim altissimo....
SACS780 - Viuuurado 300 supercharged Smile
Sailornet