Optimax o verado?

2° Capo
mercury big foot (autore)
Mi piace
- 1/23
salve a tutte le persone di gommonauti !!!
sono un ragazzo di 20 anni e vorrei sapere quale motore montare sul mio gommone (comprato da poco) mariner 690 ho visto l'optimax ma la differenza di prezzo con il verado non era cosi eccessiva
chiedo a voi gommonauti quale motore conviene come peso , prestazioni , consumi ecc ecc l'optimax o il verado 150?
grazie anticipatamente Rolling Eyes
Tenente di Vascello
fra978
Mi piace
- 2/23
ciao io avevo lo stesso dubbio quando ho montato il mio... posso dirti quello che ho dedotto io...
Prima cosa dipende dall'uso che ne devi fare, piccoli spostamenti, crociere, pesca ecc.
io ho scelto l'optimax per questi motivi, in primis la differenza di prezzo con il verado che si aggira intorno ai 3000 euro..euro piu euro meno.
è molto piu leggero del 4t, ha uno spunto migliore, e a detta dei meccanici ha molti meno pezzi meccanici, quindi in teoria meno cose dove possono sorgere problemi meccanici.
il verado è molto piu silenzioso, io ho portato un gommone con il 225 ed era come fosse spento e con le monoleve elettroniche è uno spasso....
ma cmq a me il ruggito dell'optimax piace assai...
come consumi, in velocita' di crociera sei come il 4t verado, che considera consuma di piu di altri 4t in commercio.
con l'optimax pero' devi considerare anche la spesa che hai di olio miscelatore, che non è da sottovalutare se ci fai parecchie ore di uso annuo.
io con l'optimax 150 faccio anche traina a basse velocita' e non mi da problemi, come i vecchi 2t, anzi nello smart craft c'è proprio la funzione traina...
poi non so, se hai domande chiedi pure
spero di esserti un po di aiuto
ciao
Tenente di Vascello
Tony2k
Mi piace
- 3/23
Anch'io l'anno scorso ero indeciso fra questi due motori e alla fine ho scelto l' Optimax per gli stessi identici motivi di fra978. Comunque dai un occhio al forum perchè si è scritto parecchio a riguardo.
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 4/23
Mi ci metto pure io ...

Il verado ..e' bello non ci sono dubbi .....ma io ho comprato l'optimax ....e ne sono strafelice ....

rumore ........ma viaaaaaaaaaa........sopra i 3200 giri e' una forza scatenata della naturaaa... Wink

sarebbe come definire" rumore "un 12 cilindri Ferrari.. Wink
Sergente
veromarlin 23
Mi piace
- 5/23
Ciao, bello aver il dubbio e poter scegliere questi motori per i nostri divertimenti Felice Nasty
comunque domenica sono tornato dall'isola di Rab fino a Choggia, sei ore di navigazione a velocità tranquilla circa 22-24 nodi, golfo del Quarnaro abbastanza agitato onde da 1,5 metri e anche più al traverso, solo a bordo e in mezzo al mare dietro di me solo un piccolo sibilo del mio Verado e musica della radio a volume un po più di medio a tenermi compagnia Smile Smile Smile Smile
Certe volte durante le vacanze quando mi fermavo nelle insenature di Pag Rab e Lussino, un po estasiato dalla bellezza del posto, mi dimenticavo di spegnere il motore, me ne accorgevo dal rumore dell'acqua che cadeva dal testimone del ricircolo.
Comunque penso che tutte le marche di motori abbiano qulità buone, come è stato scritto più volte meglio informarsi ed essere sicuri della competenza dell'assistenza, che si ha nella propia zona di navigazione Exclamation Exclamation Exclamation Exclamation
Auguri per la tua scelta. Felice Felice Felice
Marlin top 23"
Verado 250 smartkraft system view sc 5000
elica enertia 14x19'
gps Geonav 7 wide
eco Garmin fishfinder 250
vhf IC-M71
2° Capo
mercury big foot (autore)
Mi piace
- 6/23
fra 97,8 sono d'accordo con te per l optimax ma mi e stato detto che l'olio per il miscelatore dell optimax costa intorno i 45 euro/litro!! è veramente cosi? ah poi un altra cosa qualcuno sa cos'e questo cosiddetto compressore volumetrico presente sui verado? un altra cosa ancora i verado da quanti cavalli partono? da 150?
grazieee....
Tenente di Vascello
fra978
Mi piace
- 7/23
ciao, allora posso risponderti che l'olio dfi proprio per optimax io lo pago intorno agli 8 euro /litro.... quindi penso tu abbia capito male sul costo Smile, per quello che so il compressore volumetrico è tipo una turbina (non è proprio cosi) per farti capire, nel senso che dopo un range di giri entra in funzione il compressore che manda piu aria nel motore e serve per aumentare la potenza... detto in parole moooolto povere hihihiihi
Guardiamarina
maximka
Mi piace
- 8/23
io posseggo un Verado 300 hp, non ho mai provato un optimax, ma devo dire che le prestazioni del mio motore sono spaventose e la silenziosità è unica.
Ho provato l'evinrude (ero indeciso sull'acquisto), anche questo (2 tempi..) ha prestazioni da urlo ma con i consumi forse supera il Verado.
E' vero che un due tempi è più leggero ma considerato la stazza di un gommone su cui verrà applicato, non penso che influenzi la navigazione....
Tenente di Vascello
fra978
Mi piace
- 9/23
tu parli di 300cv caro mio....
vedi un po che non senti la potenza hihihihiihihi
il tuo motore costa piu del gommone che il nostro amico ha comprato ....

x bigfoot, se vuoi posso darti il numero di telefono di dove ho comprato il mio optimax, è in alta italia e costa meno di qua, sempre se deciderai per questo motore logicamente
che prezzi hai trovato finora per i due motori?
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 10/23
branchia ha scritto:
Mi ci metto pure io ...

Il verado ..e' bello non ci sono dubbi .....ma io ho comprato l'optimax ....e ne sono strafelice ....

rumore ........ma viaaaaaaaaaa........sopra i 3200 giri e' una forza scatenata della naturaaa... Wink

sarebbe come definire" rumore "un 12 cilindri Ferrari.. Wink


Mah!!! Il tuo è veramente rumoroso, specialmente al minimo e come prestazioni hai potuto verificare nel "canale dei test" a Pakostane che non c'è molta differenza di prestazioni confronto al mio che ha 25HP in meno. Razz

A me non piacciono, sia l'uno che l'altro. Felice
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet