Questione di ... chili. [pag. 2]

Contrammiraglio
spettacolare
Mi piace
- 11/50
polibio ha scritto:
spettacolare ha scritto:
Io riesco a farlo da solo con il mio su scivolo.
-gommo 360 c.a 43 kg
-motore 4t 53 kg
Lo metto in mare e poi lo riempo del tutto.

Per tirarlo su
lo svuoto e poi su con il rullo di alaggio, metto le ruote e lo porto vicino alla macchina

Meglio in due ma si riesce anche da soli (se di buona stazza e praticità)


Scusami spettacolare, cos'è il rullo d'alaggio?


Tipo un parabordo un po' più lungo, si mette sotto al gommo e lo si fa rotolare, con questa tecnica si riesciono a varare barche di grandi dimensioni
Sergente
ale37mar
Mi piace
- 12/50
Io credo che moltissimo dipenda dalla conformazione del tratto tra auto e mare.
Se ci sono ostacoli tipo scalinate, pendenze ecc. diventa tutto molto, molto più difficile.
Parimenti va considerata la pendenza della spiaggia o dello scivolo: basta quell'unghia che talvolta il mare scava sulla spiaggia alla battigia, per dover sollevare di peso tutto quanto.

Io sono sui 65 kg tra motore e gommino (tutto pneu), più cianfrusaglie: da solo ce la faccio agevolmente in ogni situazione, ma non mi azzarderei ad andare oltre: se dovessi andare in mare col pensiero fisso delle difficoltà di rientro, mi passerebbe la voglia.
Guardiamarina
polibio (autore)
Mi piace
- 13/50
chewbacca ha scritto:
questi, ne devi usare almeno 2 meglio 3, li metti sotto al gommone e mano a mano che avanzi questi escono da dietro, li prendi e li rimetti davanti.

re: Questione di ... chili.


ciao Smile


Questa poi non la sapevo. Grande idea!!
Contrammiraglio
spettacolare
Mi piace
- 14/50
polibio ha scritto:
chewbacca ha scritto:
questi, ne devi usare almeno 2 meglio 3, li metti sotto al gommone e mano a mano che avanzi questi escono da dietro, li prendi e li rimetti davanti.

re: Questione di ... chili.


ciao Smile


Questa poi non la sapevo. Grande idea!!


Se ci pensi un tempo si usavano i tronchi
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 15/50
spalmati di sego Felice
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 16/50
o di sugna di porco Felice
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Sergente
albert75
Mi piace
- 17/50
polibio ha scritto:
albert75 ha scritto:
ciao Polibio, con il marshall

M40s vuoto che pesa 85kg misurati
yamaha 20cv misurati 52kg
serbatoio benzina 22litri
ancora 4kg con 100mt cima
grande gavone di prua autocostrutio in legno circa 10kg
dotazioni di bordo zaino circa 5/6kg
ruote di alaggio

senon sbaglio superiamo i 160kg,
al lago nella spiaggia con il ghiaino riesco ad entrare in acqua ma faccio un po fatica ad uscire, sono costretto a staccare il motore quando l,acqua mi arriva alle ginocchia ,mentre sugli scivoli in cemento ce la faccio anche con tutto all'interno...


Ciao Albert, come peso il tuo gommone dovrebbe essere molto simile a quello che ho individuato honda t 40 motore 20 cv 4t honda. Credo che il ghiaino aiutino molto il varo e l'alaggio ma la sabbia pare proprio di no. Avevo pendato addirittura a tavole sottili di compensato da mettere per terra e passarci sopra con le ruote d'alaggio. Potrebbe essere un'idea.
Con gli scivoli in cemento, scusa la domanda da profano, per alare si tira il gommone con una cima da prua o si spinge da poppa?




Con le ruote di alaggio montate sullo specchio di poppa, per entrare in acqua prendi e sollevi la prua dalle maniglie e poi spingi in retro il gommone.
Per uscire invece lo prendi sempre sempre dalle maniglie a prua e lo tiri fuoridall'acqua.
ciao Alberto
Capitano di Vascello
e.bove
Mi piace
- 18/50
polibio ha scritto:
[..] Secondo voi quali sono i limiti di peso per varare ed alare un gommone senza fatica in due persone? E per essere autosufficienti e farlo da soli?
[..] Si riesce a trasportare attraverso una spiaggia di sabbia un gommone di circa 120 Kg ( motore compreso ) o è necessario l'ausilio di uno scivolo?


La mia esperienza con un "4m paiolato in legno + motore 521 + ruote di alaggio", quindi abbastanza pesante, oltre 100kg.:
in due persone lo si trascina sulla sabbia asciutta faticando un minimo.
Volendo, ci riesco anche da solo ... ma poi me ne pento :-(
Considera anche il fatto che all'andata è discesa ... ma il ritorno è in salita.

Per quanto riguarda lo scivolo, in due si può fare ma forse in tre è meglio: la pendenza di uno scivolo è notevole.
Due tirano a prua, uno spinge a poppa.

Riepilogando:
da solo meglio di no,
in due è la situazione migliore,
in tre o più ... puoi anche permetterti di dirigere i lavori e fare spingere gli altri :-))


Ciao
Enrico
Nadir G18 - Suzuki DF 90
Novamarine RH 460 - Tohatsu Mega 40
Callegari Alcione - Johnson XP 25
Guardiamarina
polibio (autore)
Mi piace
- 19/50
La mia esperienza con un "4m paiolato in legno + motore 521 + ruote di alaggio", quindi abbastanza pesante, oltre 100kg.:
in due persone lo si trascina sulla sabbia asciutta faticando un minimo.
Volendo, ci riesco anche da solo ... ma poi me ne pento Sad
Considera anche il fatto che all'andata è discesa ... ma il ritorno è in salita.

Per quanto riguarda lo scivolo, in due si può fare ma forse in tre è meglio: la pendenza di uno scivolo è notevole.
Due tirano a prua, uno spinge a poppa.

Riepilogando:
da solo meglio di no,
in due è la situazione migliore,
in tre o più ... puoi anche permetterti di dirigere i lavori e fare spingere gli altri Smile)


Ciao
Enrico[/quote]

Quindi mi pare di capire che quasi quasi è meglio varare e alare in spiaggia che non su uno scivolo. Io acquisterei un gommone con un peso di circa 130 kg ( motore copreso ) quindi molto simile al tuo e siamo sempre in due. Però sono un po' preoccupato per il peso che cmq ritengo il minimo possibile per avere un battello sicuro e stabile.
Contrammiraglio
spettacolare
Mi piace
- 20/50
A Polibio.
Assolutamente, lo scivolo è il più pratico, è fatto proprio per il varo/alaggio.
Per il varo non ci sono problemi (basta un po' di pratica e qalche dritta, magari da chi incontri in loco)
Per l'alaggio, in 2 lo turi su tranquillamente.
I metodi sono tanti per uno smontabile ed in base pure allo scivolo, io ad esempio non posso usare le ruote di alaggio perchè c'è un maledettissimo scalino, quindi lo tiro su (anche da solo) con un rullo d'alaggio e quando è fuori metto le rotelle, prima lo svuoto tutto escluso il motore, per un totale di 100 kg, con il motore di 53, che si trova nel punto peggiore per un alaggio, ossia a poppa.
Sailornet