4 tempi ad iniezione diretta.Perchè nessuna casa li produce? [pag. 3]

2° Capo
marcots (autore)
Mi piace
- 21/55
prince ha scritto:
comunque, parlando di benzina non credo che sia tanto rilevante come è nel ciclo diesel (dove il gasolio necessita di determinate condizioni per incendiarsi). Forse il gioco non vale
la candela Wink


beh,ma anche nei motori ad accensione comandata penso ci sia una bella differenza che il combustibile nebulizzato sia iniettato direttamente nella camera di scoppio,piuttosto che aspirato.
Capitano di Fregata
ULTIMO1964
Mi piace
- 22/55
comunque sia da una fonte autorevole ,,
una notissima marca di motori nautici questanno aveva intenzione di presentare al salone di Genova
un nuovo motore a ignezione turbo DIesel motore in completamente in alluminio non (so la potenza ) ma per motivi sempre di marketing ha bloccato la cosa ,non capisco se per paura di un buco o per non ledere i propri benzina
forse
dopo le disaventure di molti anni fa di ditte che avevano fatto brutte esperienze con fuoribordo diesel dicordo Carniti ma se pensate oggi i motori diesel nuove generazioni possono assomigliare come potenza ai benzina oltre che sbaragliarli per il consumo.
ULTIMO1964
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 23/55
ULTIMO1964 ha scritto:
direi di fare ANCHE UN RIASSUNTO di cosa si intende con iniezione diretta e indiretta che mi sa molti non ricordano,

L'iniezione cambia nome a seconda del luogo dove questa viene compiuta.

What u think Iniezione diretta: si dice di questo tipo quando l'iniettore è posizionato sulla testata o sulla parete del cilindro e l'immissione di carburante è effettuata direttamente nella camera di combustione.

:sex: Iniezione indiretta: si dice di questo tipo quando l'iniettore è posizionato nel condotto d'aspirazione e la miscelazione è effettuata nel condotto stesso.cosi almeno si fa un po di ordine
Razz ops


esclusivamente per i motori a benzina Wink
2° Capo
marcots (autore)
Mi piace
- 24/55
perché?cosa cambia nel ciclo diesel?
Capitano di Fregata
kiterman
Mi piace
- 25/55
- Ultima modifica di kiterman il 29/09/11 08:29, modificato 1 volta in totale
marcots ha scritto:
perché?cosa cambia nel ciclo diesel?


Il consumo specifico è più basso nei diesel che nei benzina.
Di contro, lavorando a pressioni più alte, necessitano di particolari più robusti e quindi pesano di più.

Per iniezione multipoint s'intende un sistema di iniezione con più iniettori. Tutti i fuoribordo che conosco sono tutti multipoint. Solo nelle auto esiste (ma vanno scomparendo) sistemi di iniezione meno sofisticati con un singolo iniettore che alimenta tutti i cilindri.
Una volta che avrete conosciuto il volo
camminerete sulla terra guardando il cielo
perchè la siete stati e la desiderate tornare.
L. da V.
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 26/55
- Ultima modifica di effelle il 29/09/11 10:36, modificato 1 volta in totale
ULTIMO1964 ha scritto:
comunque sia da una fonte autorevole ,,
una notissima marca di motori nautici questanno aveva intenzione di presentare al salone di Genova
un nuovo motore a ignezione turbo DIesel motore in completamente in alluminio non (so la potenza ) ma per motivi sempre di marketing ha bloccato la cosa ,non capisco se per paura di un buco o per non ledere i propri benzina
forse
dopo le disaventure di molti anni fa di ditte che avevano fatto brutte esperienze con fuoribordo diesel dicordo Carniti ma se pensate oggi i motori diesel nuove generazioni possono assomigliare come potenza ai benzina oltre che sbaragliarli per il consumo.

si ricordo che anni fa ci fu chi provò a fare il diesel. però se non ricordo male fu un buco nell'acqua..
dici che sia solo un fatto di marketing? certo la tecnologia sui diesel ha fatto passi da gigante.. ormai sono paragonabili ai benzina sulle auto..
certo che se un marchio producesse i diesel fuoribordo ci rimetterebbe con le vendite dei benzina ma...
ci straguadagnerebbe con i diesel, visto come vanno i prezzi oggidì...
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
2° Capo
marcots (autore)
Mi piace
- 27/55
si si ti ringrazio per la risposta però conosco la differenza tra diesel e benzina,quello che mi lasciava perplesso era l affermazione di isla,su l iniezione diretta ed indiretta dicendo che valeva soltanto per i motori a benzina
Capitano di Vascello
gbpierpa
Mi piace
- 28/55
L'iniezione diretta necessità di pressioni elevate che nel caso della benzina non è possibile raggiungere perchè mancherebbe la necessaria lubrificazione all'iniettore. Il gasolio per sua natura oleoso e contiene paraffine che lubrificano gli iniettori e pertanto si possono raggiungere pressioni vicine ai 2000 bar ed efficenze maggiori. La pressione massima di iniezione raggiungibile da un motore benzina è di 150/200 bar. Il grande vantaggio dell'iniezione diretta è la possibilità di aumentare il rapporto stechiometrico aria / combustibile ovvero di ridurre la quantità di combustibile miscelata all'aria , con consumi pertanto inferiori. Chiaramente sui motori a benzina pe mantenere l'affidabilità dell'insieme si preferisce utilizzare l'iniezione indiretta nel collettore, perchè così gli iniettori sono meno sottoposti a stress e non si rischia ri rimanere in panne, che per mare poi è fondamentale.
Capitano di Fregata
kiterman
Mi piace
- 29/55
gbpierpa ha scritto:
L'iniezione diretta necessità di pressioni elevate che nel caso della benzina non è possibile raggiungere perchè mancherebbe la necessaria lubrificazione all'iniettore.


Questo non è corretto. La pressione è di gran lunga minore che in un diesel. Su quest'ultimo si arriva a quasi 2000bar.
Inoltre i recenti diesel hanno iniezioni multiple ad ogni ciclo al fine di renderli meno rumorosi e più morbidi che rende la gestione dell'iniezione molto complessa.
Sarebbe molto più semplice con i benzina e, con la tecnologia dell'iniezione stratificata, si potrebbe ulteriormente ridurre il rapporto stechiometrico a vantaggio dei consumi senza incorere nella detonazione

Leggete qua.
https://www.virtualcar.it/motori-a-iniezione-diretta-di-benzina/
Una volta che avrete conosciuto il volo
camminerete sulla terra guardando il cielo
perchè la siete stati e la desiderate tornare.
L. da V.
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 30/55
marcots ha scritto:
perché?cosa cambia nel ciclo diesel?


nel diesel, l'iniezione indiretta o a precamera, non avviene in nessun condotto di aspirazione, e la miscelazione avviene sempre nel cilindro una volta inietato il gasolio Wink
Sailornet