Flusso idrodinamico sulla carena [pag. 11]

Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 101/250
Ecco la carena SVM del mio gommone.
Sono indicati gli angoli dei tre piani monoedrici.
re: Flusso idrodinamico sulla carena



Particolare dei gradini/pattini/spray rails
re: Flusso idrodinamico sulla carena
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Capitano di Fregata
glucasub
Mi piace
- 102/250
che succede ???il topic e' andato in stallo ?Sbellica Sbellica
Razz
gl
il mare va' rispettato e temuto se no lui non rispetta te' perche' di te non ha paura.

ex king 600 exl. suzuk idf 115,
ex joker club. 20 yamf100
ex marshall m100 tohatsu 70
ex joker coaster 470 tohatsu 70
ex gommonautica g45 top700
Capitano di Vascello
zikiki
Mi piace
- 103/250
ciao a tutti

Ho seguito il topic anche se è un po complesso....
ho trovato questo e non so se può essere utile per proseguire la discussione....comunque a me è piaciuto.....

Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 104/250
Molto utile.

Incidentalmente, la carena del Novamarine RH 700 è uguale (90%? 95%? 99%?) a quella del Joker Boat Coaster 650.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Site Admin
VanBob (autore)
Mi piace
- 105/250
Simile ma non per questo si comporterà alla stessa maniera.
Il filmato è "carino" ma non ci trovo nessuno spunto eccetto che i pattini nella zona di prua non servono a nulla.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Vascello
zikiki
Mi piace
- 106/250
ciao van

sicuramente dirò una castroneria ma penso che in tutti i gommoni o quasi i pattini a prua servano a poco visto che in planata la prua rimane fuori soprattutto in quei mezzi che tendono un pochino ad alzare il naso all'insù come hd seven o il joker.

la domanda che mi sono posto pure io è che vedendo il filmato i pattini ma a che servono bho.

ciao
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 107/250
- Ultima modifica di branchia il 09/11/11 21:10, modificato 1 volta in totale
VanBob ha scritto:

Il filmato è "carino" ma non ci trovo nessuno spunto eccetto che i pattini nella zona di prua non servono a nulla.


In planata a quella velocita', ma di sicuro servono quando vai in semi-planata oppure ad una andatura piu' bassa.

Secondo me danno direzionalita' al battello .. Wink

( grandissimo gommo RH 700) Razz
Tenente di Vascello
ramses2112
Mi piace
- 108/250
però si nota come dall'area di carena perpendicolarmente vicino al pattino venga di fatto allontanata l'acqua, quindi nella parte che si vede esposta all'aria non cè problema ma questo nella parte immersa creerà un effetto vuoto che ripartito sulla lunghezza dovrebbe tendere ad appesantire con l'aumentare della velocità lo scafo....lo scafo dovrebbe venire attirato verso l'acqua e questo non penso sia producente ai fini di consumo ed efficenza energetica a meno che come spero la spinta verso l'alto prodotta dai pattini sia notevolmente superiore e vada ad inibire l'effetto vuoto.
Ramses naviga su Bat trident 5 mt / Yamaha 60CV 4T. iniez.
Aggiornamento 2021:
Ora Ramses naviga su BAT PACIFIC 5.90/Jhonson 140 4T

🌊Non mi prenderete mai!💥⚔️🏴‍☠️
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 109/250
buona sera

e quasi un anno che no se ne parla, saranno esauriti tutti dubbi?
vorrei spiegare e scusate dal disegno la "mia ottica" di come attuano i diversi profili di pattini.
la fig A sarebbe la carena vista da prua con un profilo di pattine parallelo alla linea d'acqua (molto comune)
i punti rossi sarebbe il flusso laminare prima di battere contro la carena

la figura A1 sarebbe la carena vista dal alto
le righe rosse sarebbe il flusso laminare che una volta che batte contro la carena si devia in forma angulare, questo angolo sarà uguale e opposto al angolo formato tra profilo carena e flusso d'acqua.

la mia considerazione è que con questi tipi di pattini no si produce nessun efetto di depressione/pressione ne di indirizzare i fluidi già che non c'è nessuna opposizione alla uscita del flusso acqueo verso l'esterno della carena.

la figura B sarebbe anche questa vista da prua con un profilo di pattine quasi perpendicolare alla linea d'acqua.

nella fig B1 come nella A1 si vede il flusso lineare che batte contro la carena cambiando l'angolo uguale alla carena A .... solo che dopo trova in perpendicolare il pattino che scompone un'altra volta la forza creando forze opposte alle iniziale
incanalando il flusso turbolento e portandolo fino alla uscita della carena, questa turbolenza originata darà come risultato minor contatto pieno con il flusso laminare acqueo, quindi minor attrito. minor sforzo motrice.

come ho detto al inizio sono "le mie considerazioni" prive di conoscenze scientifiche

re: Flusso idrodinamico sulla carena
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Capitano di Fregata
glucasub
Mi piace
- 110/250
se nn capisco male la b1 detto un po' alla porcacciona lo scafo avra' una spinta verso alto superiore e una sorta di cuscino d'aria lungo i pattini ??
il mare va' rispettato e temuto se no lui non rispetta te' perche' di te non ha paura.

ex king 600 exl. suzuk idf 115,
ex joker club. 20 yamf100
ex marshall m100 tohatsu 70
ex joker coaster 470 tohatsu 70
ex gommonautica g45 top700
Sailornet