Traina zona Gallipoli, Santa Caterina, Santa Maria al Bagno,Pizzo [pag. 41]

Guardiamarina
Mickymind (autore)
Mi piace
- 401/498
Ciao a tutti, di solito la prima puntata quando esco la faccio sulle secche oltre il faro, poi mi sposto in altri point qualora li scarseggiassero le mangianze e le marcature sul mio eco.
Vi dico solo che ieri pomeriggio sono uscito per un giretto in famiglia con il gommone, destinazione scirocco Dell isola, e con mio grande stupore l eco mi ha indicato tre marcature veramente impressionanti a circa 5 metri dal fondo sotto ad una mangianza paurosa...Bat sono arrivate come scade si esce ad insidiarle, erano enormi, molto vicine all isola...



bravechecco ha scritto:
ah Micky ma quando tu dici dietro il faro oltre l'isola intendi proprio sulle secche, a 4 miglia dall'isola?! io ci sono stato spesso ma la spesa in realtà non valeva l'impresa...cmq mi dicono che i serra li stanno facendo proprio attorno all'isola!
in realtà io che faccio anche pesca subacquea conosco un paio di posti proprio dietro il faro, uscendo 1 miglio circa in direzione dello scivolo del faro, con profondità 20-24 che sono la fine del mondo...(come fondale roccioso e movimento pesci)...
cmq il sito che hai segnalato è una figata


Grazie per l info Checco, e' proprio in quella zona che ho avuto le marcature.
Io mi trovo abbastanza bene con le indicazioni di quel sito, come dicevo non e' certo scontato, ma indicativamente ti aiuta ed ho riscontrato una certa affidabilità dalle mie uscite, il pescato mi variava spesso rispetto all attività da loro segnalata.

Bat molto probabilmente mercoledì pom dovrebbe abbassare il vento, credo di uscire, fammi sapere.

Ciao a tutti.
Utente allontanato
Bat4e30
Mi piace
- 402/498
io domenica mattina l'ho tirato per risolvere il problemino di alimentazione credo ke se tutto va apposto mercoledì varo e forse ci troviamo comunque ci aggiorniamo sul gruppo!Se ci sono dobbiamo insediarle!Quest'anno non si scherza...noi siamo pronti Wink
Chesterfield il sabiki lo uso in ogni uscita,alcuni sabiki me li faccio artigianali sono molto più catturanti...
Comune di 1° Classe
chesterfield78
Mi piace
- 403/498
Ciao Bat,io solitamente in canna ho il pesciolino,mentre alla lenza a mano o l octopus. Cmq provero' con il sabiki sono propio curioso.
Guardiamarina
Mickymind (autore)
Mi piace
- 404/498
chesterfield78 ha scritto:
Ciao Bat,io solitamente in canna ho il pesciolino,mentre alla lenza a mano o l octopus. Cmq provero' con il sabiki sono propio curioso.

il sabiki sulle mangianze e' micidiale, io ci faccio il vivo con questa esca...
Guardiamarina
yacovanto
Mi piace
- 405/498
Ciao ragazzi, era un po che non uscivo, be ieri sono uscito un paio d'ore e grazie ai consigli di Mikymind ho utilizzato i raglou ed il risultato è stato:
re: Traina zona Gallipoli, Santa Caterina, Santa Maria al Bagno,Pizzo

chi si accontenta gode e...pure mangia.
Guardiamarina
Mickymind (autore)
Mi piace
- 406/498
Bella yaco, chi ben incomincia e' a meta' dell'opera...
Ora buon appetito...E ricorda che l'appetito vien mangiando Sbellica
Saluti, Micky.
Guardiamarina
bravechecco
Mi piace
- 407/498
Io sono stato non domenica scorsa ma due domeniche. Ecco il resoconto.

Ore: dalle 12 alle 18.
Tragitto: dalla secca del rafo sino a un pò più a sud del faro (passando per le spalle dell'isola); da lì alle secche; giri sulle secche (taglio di SW); ritorno direzione faro con passaggio questa volta dall'altro lato dell'isola sino a passare dietro l'isola del campo e l'isolotto a scirocco.
Terminali: due canne alternativamente innescate con calamaro lures leggermente piombato, maxirap da 11 e da 13 (spesso con piombo sgancio rapido da 50), due raglou con maxirap dietro.
Velocità: tra i 3,5 e i 4,5 knots (variata ogni mezz'ora più o meno)

Risultato: 5 furceddhe (2 simpatiche e 3 piccole di cui 1 solo testa!), 1 lampuga media, 1 piccolo sgombro.
2 furceddhe contemporaneamente (una più grande e una più piccola) hanno abboccato al terminale coi raglou; nessuna preda al lures; lampuga e furceddha scapuzzata (da qualche serra?) al maxirap bianco.

Secondo me la media di una cattura per ora è bassissima; e le prede sono poco significative.
Ma con esche artificiali secondo voi non prenderò mai nient'altro? E perchè i serra non vanno al maxirap?!
Francesco Cavallo
Guardiamarina
Mickymind (autore)
Mi piace
- 408/498
Ciao Checco, mettici Una furceddha viva e lasciala andare senza piombo, il serra e' assicurato anche con una aguglia, attiri anche le lampughe.
Hai mai provato a trainare a 5 o 6 nodi?Alzi sicuramente il peso del pesce e ti tiri dietro anche gli alletterati...
Io con gli artificiali ho allamto di tutto, basta scegliere quelli giusti...Il MaxRap ce l ho ma non lo uso spesso, non ne vado pazzo, preferisco yozuri cristal paletta grossa dai 9 ai 13 cm...

Che natante hai Checco?

Ciao
Guardiamarina
bravechecco
Mi piace
- 409/498
Zodiac 4,70, 25hp, grigio e rosso...
ma se nu se giustanu sti cazzu te tiempi...io poi mo lavoro quindi solo sabato e domenica posso
notizie di calamari? molto presto ancora, no?
Francesco Cavallo
Tenente di Vascello
manueleluceri
Mi piace
- 410/498
un mio amico ci ha provato ma niente ancora.. se non si inizia a vedere qualche pesce mangiato alle reti calate sulle secche credo sia inutile andare..quello è il primo segnale, e fino ad ora non ho sentito di queste notizie..
Sailornet