Traina zona Gallipoli, Santa Caterina, Santa Maria al Bagno,Pizzo [pag. 5]

Ammiraglio di divisione
ant
Mi piace
- 41/498
grande bat !!!
è stata proprio una bella pescata. La prossima settimana ci si organizza per un'uscita.
Per le ricciole ormai manca poco,..... ci siamo quasi stanno arrivandooooooo Welcome
"Marinaio con la salsedine nel sangue, la pelle di squalo e il cuore che batte al ritmo delle onde" ...

-Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino-
Sottotenente di Vascello
daniele.rigliaco
Mi piace
- 42/498
chesterfield78 ha scritto:
ciao la velocita' era intorno a 3,5 - 4 nodi e l'artificiale e' il seguente:



Re: artificiale


Mi sta sorgendo un dubbio, ma l'artificiale lo usi in superficie, o lo affondi ?
Dani
Capitano di Fregata
prince
Mi piace
- 43/498
ma nella melma che c'è da una settimana in qua dubito possa essere visto Crying or Very sad Crying or Very sad
Sottotenente di Vascello
daniele.rigliaco
Mi piace
- 44/498
infatti è tutta una preparazione per le prossime battutte di traina tra settembre e ottobre Smile
Dani
Guardiamarina
Mickymind (autore)
Mi piace
- 45/498
Oggi vi racconto non di uno strike ma di una preda che non ne voleva sapere di essere portata a secco...
Trainavo per lampughe e palamite con piume octopus e raglou, canne abbastana leggere e mulinelli ad hoc per questo tipo di pesca.
Ed invece cosa vado ad allamare? Uno spada di dimensioni paurose che mi sbobina metri e metri di filo e la canna che flette ma che non lavora a dovere il pesce e non lo stanca nemmeno dopo 20 minuti di combattimento... UT
Da qui la spiacevole considerazione che non lo tirerò mai su con questa attrezzatura, peccato che quella adatta l avevo lasciata a casa...Così dopo ripetuti salti spettacolari fuori dall acqua si slama spezzando la lenza.
Evil or Very Mad
Mi rimane il ricordo di quel tremendo combattimento e il peso in canna di quell animale mostruoso che sono riuscito a portare solo a 10 mt dalla mia imbarcazione e lo stupore dei miei amici per la prima volta con me sul gommone che si sono goduti lo spettacolo senza lieto fine.
Crying or Very sad
Tutto ciò e successo ieri in quel torpidio di acqua che e' il nostro mare in questo momento poco lontano dalla costa, siamo rientrati con una sbiancata paurosa, ma con un ricordo dal gusto agrodolce.


Mad
Ammiraglio di divisione
ant
Mi piace
- 46/498
Mickymind ha scritto:
Oggi vi racconto non di uno strike ma di una preda che non ne voleva sapere di essere portata a secco...
Trainavo per lampughe e palamite con piume octopus e raglou, canne abbastana leggere e mulinelli ad hoc per questo tipo di pesca.
Ed invece cosa vado ad allamare? Uno spada di dimensioni paurose che mi sbobina metri e metri di filo e la canna che flette ma che non lavora a dovere il pesce e non lo stanca nemmeno dopo 20 minuti di combattimento... UT
Da qui la spiacevole considerazione che non lo tirerò mai su con questa attrezzatura, peccato che quella adatta l avevo lasciata a casa...Così dopo ripetuti salti spettacolari fuori dall acqua si slama spezzando la lenza.
Evil or Very Mad
Mi rimane il ricordo di quel tremendo combattimento e il peso in canna di quell animale mostruoso che sono riuscito a portare solo a 10 mt dalla mia imbarcazione e lo stupore dei miei amici per la prima volta con me sul gommone che si sono goduti lo spettacolo senza lieto fine.
Crying or Very sad
Tutto ciò e successo ieri in quel torpidio di acqua che e' il nostro mare in questo momento poco lontano dalla costa, siamo rientrati con una sbiancata paurosa, ma con un ricordo dal gusto agrodolce.


Mad


bella esperienza complimenti , mi hai fatto rivivere il combattimento con il mio primo mostro da 38 kg.....
dai che è bello anche cosi', anche se è un peccato che l'attrezzatura non fosse quella adatta.
"Marinaio con la salsedine nel sangue, la pelle di squalo e il cuore che batte al ritmo delle onde" ...

-Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino-
Sottotenente di Vascello
daniele.rigliaco
Mi piace
- 47/498
NOOOOOOO Peccato. Io purtroppo parto per lavoro e rientro per Ottobre, quindi abbandono la traina Salentina e mi dedico al SurfCasting Siciliano Felice ma appena ritorno, la mia barca è disponibile per qualche uscita !

Micky mi dispiace, che peccato !
Dani
Utente allontanato
Bat4e30
Mi piace
- 48/498
Oggi uscita domenicale ore 6:30 arrivo all'isola e inizio la traina,noto del pesce sui 5 mt sull'eco e continuo a insistere sul punto mi parte la canna con il rapala con 2 forti ferrate vado a recuperare ma niente perso subito..=( Dopo neanche 2 min con la tratta tiro su un bel sugarello continuo sulla stessa zona altri 2,poi mi dirigo sulle secche sperando nelle lampughe o qualcos'altro..ma li non c'è proprio nulla, dopo 2 ore ritorno sul punto dove ho preso prima, vedo qualcosa in mangianza e prendo 4 altri sugarelli con la tratta poi mi parte la canna col rapala speravo in qualche lampuga e tiro su un bel sugherone ore 11 inizio a prendere la strada del ritorno sempre a traina (finiva la benzina) però innesco un sugarello che ho pensato di tenere vivo apposta, arrivo nelle vicinanze del porto, canna giù! pensavo in qualche busta o a qualche deficiente che mi aveva tagliato mi volto e vedo un pesciolino saltare come un matto alla distanza di 60 di mt inizio il combattimento e tiro su un bel serra di 2 kg =)
re: Traina zona Gallipoli, Santa Caterina, Santa Maria al Bagno,Pizzo
Ammiraglio di divisione
ant
Mi piace
- 49/498
Bat4e30 ha scritto:
Oggi uscita domenicale ore 6:30 arrivo all'isola e inizio la traina,noto del pesce sui 5 mt sull'eco e continuo a insistere sul punto mi parte la canna con il rapala con 2 forti ferrate vado a recuperare ma niente perso subito..=( Dopo neanche 2 min con la tratta tiro su un bel sugarello continuo sulla stessa zona altri 2,poi mi dirigo sulle secche sperando nelle lampughe o qualcos'altro..ma li non c'è proprio nulla, dopo 2 ore ritorno sul punto dove ho preso prima, vedo qualcosa in mangianza e prendo 4 altri sugarelli con la tratta poi mi parte la canna col rapala speravo in qualche lampuga e tiro su un bel sugherone ore 11 inizio a prendere la strada del ritorno sempre a traina (finiva la benzina) però innesco un sugarello che ho pensato di tenere vivo apposta, arrivo nelle vicinanze del porto, canna giù! pensavo in qualche busta o a qualche deficiente che mi aveva tagliato mi volto e vedo un pesciolino saltare come un matto alla distanza di 60 di mt inizio il combattimento e tiro su un bel serra di 2 kg =)
re: Traina zona Gallipoli, Santa Caterina, Santa Maria al Bagno,Pizzo


complimenti ....la classe non è acqua!!!!!!
io invece ho trainato per 3 ore ma nulla di nulla, solo onde alte e tanto vento forte....in adriatico.
"Marinaio con la salsedine nel sangue, la pelle di squalo e il cuore che batte al ritmo delle onde" ...

-Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino-
Capitano di Corvetta
crabby
Mi piace
- 50/498
Lo stesso qui zona Gargano. 4 ore di traina a vuoto, ecoscandaglio muto.
Sailornet