Traina zona Gallipoli, Santa Caterina, Santa Maria al Bagno,Pizzo [pag. 18]

Guardiamarina
Mickymind (autore)
Mi piace
- 171/498
bravechecco ha scritto:
Micky, ma ricciole e palamita le hai fatte in superficie o a fondo? E dove? Vogliamo i racconti degli altri, grazie Micky


Ciao le ho pescate trainando Raglou da 8,5 in superficie sotto costa con cannette leggere, uno 0,35 nei mulinelli da 6000 ed uno 0,29 fluorocarbon come finale max 30 cm per i 4 raglou.
Hot spot zona splash verso montagna spaccata andata e ritorno diverse passate a poca distanza dalla costa dove trovi fondale fino a 10 mt non oltre.Di solito in questo periodo li trovi diverse barche che praticano sia la traina che il bolentino a causa della numerosa mangianza che io ho anche evidenziato sul mio eco.
Unico inconveniente e' che delle volte sulle stesse canne quando ricevo attacchi piu' importanti raramente riesco a salpare il pesce perché questo tipo di attrezzatura e' al limite, ecco perche' poi sono passato alla 20/30 lb dove anche li qualcosa mi ha lasciato di stucco per forza ed impeto... UT
Fintanto che mangiavano mi stavo divertendo poi ho dovuto andare un po' fuori dalla zona verso Santa Caterina e li il mare era davvero in*****to, ed e' proprio qui che ho ricevuto degli attacchi impressionanti e dove ho anche pescato la palamita da un kg e mezzo circa.

Ciao alla prox.
Sergente
stilmar360
Mi piace
- 172/498
appena tornato da una passeggiata a S.Caterina...
il mare era una tavola...
probabile uscita domani mattina se non cambia vento!
..e se trovo un compagno!
Ammiraglio di divisione
ant
Mi piace
- 173/498
stilmar360 ha scritto:
appena tornato da una passeggiata a S.Caterina...
il mare era una tavola...
probabile uscita domani mattina se non cambia vento!
..e se trovo un compagno!


sull'adriatico era un inferno onde tremende sui 2 metri ...e vento forte ...
"Marinaio con la salsedine nel sangue, la pelle di squalo e il cuore che batte al ritmo delle onde" ...

-Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino-
Sergente
stilmar360
Mi piace
- 174/498
..a quanto pare domani è l'unico giorno buono per uscire di tutta questa settimana.
Guardiamarina
Mickymind (autore)
Mi piace
- 175/498
Si infatti sarò per mare...Vedremo...
2° Capo
peppino18sport
Mi piace
- 176/498
Mickymind ha scritto:
bravechecco ha scritto:
Micky, ma ricciole e palamita le hai fatte in superficie o a fondo? E dove? Vogliamo i racconti degli altri, grazie Micky


Ciao le ho pescate trainando Raglou da 8,5 in superficie sotto costa con cannette leggere, uno 0,35 nei mulinelli da 6000 ed uno 0,29 fluorocarbon come finale max 30 cm per i 4 raglou.
Hot spot zona splash verso montagna spaccata andata e ritorno diverse passate a poca distanza dalla costa dove trovi fondale fino a 10 mt non oltre.Di solito in questo periodo li trovi diverse barche che praticano sia la traina che il bolentino a causa della numerosa mangianza che io ho anche evidenziato sul mio eco.
Unico inconveniente e' che delle volte sulle stesse canne quando ricevo attacchi piu' importanti raramente riesco a salpare il pesce perché questo tipo di attrezzatura e' al limite, ecco perche' poi sono passato alla 20/30 lb dove anche li qualcosa mi ha lasciato di stucco per forza ed impeto... UT
Fintanto che mangiavano mi stavo divertendo poi ho dovuto andare un po' fuori dalla zona verso Santa Caterina e li il mare era davvero in*****to, ed e' proprio qui che ho ricevuto degli attacchi impressionanti e dove ho anche pescato la palamita da un kg e mezzo circa.

Ciao alla prox.


Ciao complimenti per le catture.
Anche io ho preso una palamita da 5 kg a traina con cannetta leggera da spinning e raglou a galla con mulinello 4000 imbobbinato con trecciatino da 20 libbre e terminale di fluo del 30. E' stato divertentissimo
Avevo anche messo le immagini sul topic: "palamita a traina con canna da spinning" ma non ho ricevuto molti commenti.
Peccato credevo di riceverne di più per vantarmi un po della cattura....
Ciao a tutti
Guardiamarina
bravechecco
Mi piace
- 177/498
è perchè non hai detto dove l'hai presa! Sbellica

forse anche sabato sarà buono...
ma i calamari sotto costa sono arrivati? a nord dell'isola, di fronte alla esso, di fronte alla montagana spaccata... a du ciamu?
Francesco Cavallo
Ammiraglio di divisione
ant
Mi piace
- 178/498
bravechecco ha scritto:
è perchè non hai detto dove l'hai presa! Sbellica

forse anche sabato sarà buono...
ma i calamari sotto costa sono arrivati? a nord dell'isola, di fronte alla esso, di fronte alla montagana spaccata... a du ciamu?



a quanto pare i calamari li stanno facendo molto sottocosta , i posti che hai indicato sono quelli piu' battuti. ho visto molte barche di fronte all'isola ....
speriamo sia buono sabato che con bat si ritenta col vivo .
Ma tu esci con il tuo gommone?? dove lo tieni?
"Marinaio con la salsedine nel sangue, la pelle di squalo e il cuore che batte al ritmo delle onde" ...

-Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino-
Guardiamarina
bravechecco
Mi piace
- 179/498
Resoconto del pomeriggio.
Uscita ore 15.15.
traina 3,8 - 4,8 kn porto - lanternino (rafo) - torre sabea - montagna spaccata con 2 canne, terminale 3 raglou più maxirap 11'; terminale lures arancio gommato e piombo a gancio rapido 250 gr.

Ore 17.00. Esito: un cappero.

Tentativi ai calamari di fronte montagna spaccata con totanare spettacolari a scarroccio. Profondità 22 -20- 18-17-15-13.

Ore 18.30. Esito: un cappero.
Rientro in darsena.

Ore 20.45. Ho deciso: brucio il gommone.
Sad
Francesco Cavallo
Sergente
stilmar360
Mi piace
- 180/498
bravechecco ha scritto:
Resoconto del pomeriggio.
Uscita ore 15.15.
traina 3,8 - 4,8 kn porto - lanternino (rafo) - torre sabea - montagna spaccata con 2 canne, terminale 3 raglou più maxirap 11'; terminale lures arancio gommato e piombo a gancio rapido 250 gr.

Ore 17.00. Esito: un cappero.

Tentativi ai calamari di fronte montagna spaccata con totanare spettacolari a scarroccio. Profondità 22 -20- 18-17-15-13.

Ore 18.30. Esito: un cappero.
Rientro in darsena.

Ore 20.45. Ho deciso: brucio il gommone.
Sad


ciao ieri sono uscito anch'io e ho visto due gommoni che trainavano come matti sul percorso porto - lanternino (rafo) - torre sabea - montagna spaccata.
Uno era sui 7 metri con un suzuki e l'ausiliario, l'altro era sui quattro metri paiolato..
tu chi eri dei due? perchè ho guardato per vedere se conoscevo qlc ma col sole di fronte non sono riuscito.
Sailornet