Traina zona Gallipoli, Santa Caterina, Santa Maria al Bagno,Pizzo [pag. 39]

Guardiamarina
yacovanto
Mi piace
- 381/498
Cari amici Salentini, Vi prego lasciate passare pure qualche pesce verso la fascia jonica, qui a Policoro non si sente neanche una toccata ancora.
Guardiamarina
Mickymind (autore)
Mi piace
- 382/498
c***o Ant che occasione persa, mi spiace peccato, avrei goduto nel vedere la tua cattura, non demordere arriva arriva...
Ti aspetto da questa parte del Salento.
Ciao
Guardiamarina
yacovanto
Mi piace
- 383/498
Cari amici salentini, siete stati di parola o vi sono sfuggiti quei 2 tombarelli che finalmente ho catturato oggi? comunque vi ringrazio lo stesso. Lo Jonio questa mattina era un po mosso è sono stato costretto a fare un po di traina sotto costa cercando di catturare qualche pesce serra o magari una spigola, ho utilizzato delle anguillette in silicone con leggera piombatura e con mio stupore quando è partita la canna mi sono visto tirare su dei bei tombarelli di circa 400g. visto che stavo su un fondale dai 5 ai 10 mt ed è sabbioso mi chiedo è stato solo questione di fortuna? o e facile prendere dei tonnetti sotto costa con queste caratteristiche, io in passato li prendevo dai 30mt in su. Ciao a tutti
Guardiamarina
Mickymind (autore)
Mi piace
- 384/498
yacovanto ha scritto:
Cari amici salentini, siete stati di parola o vi sono sfuggiti quei 2 tombarelli che finalmente ho catturato oggi? comunque vi ringrazio lo stesso. Lo Jonio questa mattina era un po mosso è sono stato costretto a fare un po di traina sotto costa cercando di catturare qualche pesce serra o magari una spigola, ho utilizzato delle anguillette in silicone con leggera piombatura e con mio stupore quando è partita la canna mi sono visto tirare su dei bei tombarelli di circa 400g. visto che stavo su un fondale dai 5 ai 10 mt ed è sabbioso mi chiedo è stato solo questione di fortuna? o e facile prendere dei tonnetti sotto costa con queste caratteristiche, io in passato li prendevo dai 30mt in su. Ciao a tutti



Ciao yaco prova con raglou e octopus siliconici a pelo d acqua o max 1,5 mt sotto, misura max 9 cm, traina dai 4 ai 6 nodi poi mi fai sapere, ciao...
Guardiamarina
yacovanto
Mi piace
- 385/498
Grazie del consiglio Mickymind, il prossimo fine settimana proverò ad utilizzare anche i raglou e ti faccio sapere, ma continuo a mantenermi su fondale di 5-10 mt o torno su fondale dai 30 ai 70 mt come mi avevano insegnato in passato? grazie a presto.
Guardiamarina
Mickymind (autore)
Mi piace
- 386/498
yacovanto ha scritto:
Grazie del consiglio Mickymind, il prossimo fine settimana proverò ad utilizzare anche i raglou e ti faccio sapere, ma continuo a mantenermi su fondale di 5-10 mt o torno su fondale dai 30 ai 70 mt come mi avevano insegnato in passato? grazie a presto.

Ciao Yaco, le mangianze da noi stazionano fino ai 40mt, le batimetriche battute vanno dai 25 ai 40 mt circa in questo periodo con le prede che puoi notare qui pescate oggi.

re: Traina zona Gallipoli, Santa Caterina, Santa Maria al Bagno,Pizzo


re: Traina zona Gallipoli, Santa Caterina, Santa Maria al Bagno,Pizzo


Ciao a presto.
Comune di 1° Classe
chesterfield78
Mi piace
- 387/498
wow che bella pescata,come zona dove?? Question
Guardiamarina
bravechecco
Mi piace
- 388/498
Micky ma a ddu vai cu peschi cussì tantu?! E quante canne?! Cu 15 pe 12 ure?! Wink
Francesco Cavallo
Guardiamarina
Mickymind (autore)
Mi piace
- 389/498
Sbellica Sbellica
Io esco da Gallipoli poi decido se andare a tramontana o a scirocco, dipende dal meteo e dalle condizioni del mare.
No solo due canne e ogni tanto le abbandono per la traina con una canna con il vivo a scarroccio...Di solito mi faccio circa 5 ore di traina ad orari diversi secondo le condizioni del mare e del vento.


Seguite i gabbiani, vi porteranno sulle mangianze e gli hotspot non sono un segreto c'è il pienone quando pesco, mancate solo voi mi sa :

A parte gli scherzi, dipende molto dall attività del pesce in alcune giornate precise e dagli artificiali adatti per insidiarli, non meno importante la velocità di traina che varia in base alle tipologie di pescato, ma questo lo sapete sicuramente.

Da Gallipoli quando uscite date un occhiata oltre l isola ed il faro vi accorgerete della quantità di natanti in lontananza.

https://www.meteopesca.com/it/puglia-costa-ionica/gallipoli

Ve lo consiglio limita le uscite a vuoto, non e' certamente la Bibbia ma per esperienza il più delle volte ci prende...

Vi abbraccio.
Comune di 1° Classe
chesterfield78
Mi piace
- 390/498
oggi dopo 4 ore di traina niente.......niente .
c'era mangiaza le aguglie saltavano fuori ,ma niente di niente nonostante abbia cambiato 10 esche.
.......giornata no!!!
Sailornet