Toyota Rav4 - impressioni e consigli [pag. 2]

Site Admin
VanBob
Mi piace
- 11/49
Cosa c'è di strano, non mi sono molto simpatici, aggiungi la mia idiosincrasia per l'automobile e il quadro è chiaro.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
morodive
Mi piace
- 12/49
questa e' la mia del 2004 2000td con gancio traino usato per trainare barca e carrello di circa 900 kg complessivi e le 4 ruote motrici son sempre inserite......va che e' una meraviglia rispetto al cherokee che avevo e consuma anche poco
[
re: Toyota Rav4 - impressioni e consigli
[/url]
Capitano di Corvetta
fusibile2000
Mi piace
- 13/49
se ti può interessare io traino il mio 540 con tucson hunday 2000 132 cv , nessun probblema , il tucson ha il sistema 4x4 inseribile e disinseribile manualmente , ma se si supera i 40 km orari si disinserisce automaticamente e sempre automaticamente si inserisce tornando sotto i 40 km orari .
milano possiedo lomac 540in lx mercury 75 elpto , nome imbarcazione syssy seconda , mi piace la corsica dove vado puntualmente tutti gli anni
Tenente di Vascello
morodive
Mi piace
- 14/49
e ci traino questa bagnarola:
re: Toyota Rav4 - impressioni e consigli
Tenente di Vascello
morodive
Mi piace
- 15/49
pero' i cavalli sono solo 116.........
Capitano di Fregata
sialansa
Mi piace
- 16/49
Traini meglio con la Rav che con il Cherokee ??
Capitano di Corvetta
gipici
Mi piace
- 17/49
morodive ha scritto:
pero' i cavalli sono solo 116.........





volendo puoi aumentarne la potenza, e i consumi, con la rimappatura della scheda elettronica. ma è un sistema che non consiglio.
Novamarine Rh 580, Yamaha 60 4 tempi carburatori, geovav 6 sunshine.

"varcate le colonne d'Ercole, il nulla infinito".
Colombo dimostrò il contrario
Capitano di Fregata
lupetto di mare
Mi piace
- 18/49
Questa è la mia rav 4 2004 con 116 cavalli diesel common-rail anche potenziata di 20.

re: Toyota Rav4 - impressioni e consigli


Ad esser sincero mi trovo molto bene e con i miei traini di 8/9 quintali non soffre affatto.
Il carico max ammesso al traino è di 15 q.li.
Nonostante cio te la sconsiglio se devi alare su scivoli un pò ripidi una barca di 13 q.li.
A questo punto vai su di un fuoristrada con ridotte e di peso superiore.
Naturalmente il tutto va anche valutato sull'uso che ne fai al di fuori del traino del rimorchio.
Se vuoi alare 13 qli sugli scivoli ti sconsiglio assolutamente vetture a 2 ruote motrici di peso simile o poco al di sopra del rimorchio.
ciao Felice
Sessa Key largo 18 con Dorado efi '08
ed ora anche una jacuzzi a vela!

Non tutti i gommoni valgono più di una jacuzzi!
Tenente di Vascello
morodive
Mi piace
- 19/49
l'unica cosa che ha in meno rispetto al cherokee sono le ridotte....per il resto non tornerei indietro sia per la guida che per la comodita'.......meglio un suv che una fuoristrada......e ha in meno rispetto al cherokee sono le ridotte....comunque sulle montagne dell'alto adige (appena tornato da una settimana) ora va di moda il nuovo suzuki gran vitara ma credo sia piu' per moda che per altro......
Capitano di Corvetta
flsvm (autore)
Mi piace
- 20/49
Grazie a tutti per i vostri interventi.
Infatti ho avuto modo di provare un Frontera Sport che è molto più "fuoristrada" ma anche molto meno confortevole sull'asfalto. Ma poi alla fine la mia esigenza è di trainare il gommone e andare in qualche stradina di montagna o di campagna senza avere paura di toccare sotto o sfasciare qualcosa al minimo buco così come mi capita adesso.

L'unica che sia un po fuoristrada e un po autovettura e che ha un prezzo che sfiora la decenza a me risulta il RAV4, pertanto sono quasi deciso. Domani vado a tirare un po il prezzo ,,,

Ciao
Zar 53 "Totokuki" - Suzuki DF140 - Carrello Tecnitrail T1250 - GPS Garmin 292c
Sailornet